Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola
In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai Cobas Scuola di Palermo - che, con gli opportuni adattamenti, può essere utile per opporsi a questa ulteriore forzata intromissione nella scuola di logiche imprenditoriali estranee ai compiti che la Costituzione affida alla Scuola pubblica. qui il link alla pagina dei cobas scuola palermitani * * * QUESTO é il testo che con le opportune modifiche o tagli che...
ISMAEL e gli altri.
Questo libro nasce nella forma del(la) 'graphic novel' per l'intento degli autori di rendere fruibili ed appetibili a dei lettori giovani, ad un pubblico sensibile ma non specialistico, degli argomenti, quali il fenomeno migratorio e le problematiche del mondo del lavoro. Tematiche, i cui echi ci risuonano nelle orecchie, che ci rimbalzano negli occhi, ma spesso rimangono oggetto di pensosi e meritevoli saggi o di dossier destinati solo agli adetti ai lavori. Questo vuole essere uno strumento agile, di sintetica lettura e di immediato impatto visivo, utile per aprire la discussione su quanto...
Digita et impera: la critica dei COBAS a PNRR e Tutor nella scuola
Digita et impera: la critica dei COBAS a PNRR e Tutor nella scuola Entro fine maggio le scuole dovranno individuare docenti tutor per l’orientamento: è un nuovo atto del Ministero dell’Istruzione (e della Merito-crazia!) per destrutturare il sistema dell’istruzione pubblica. Nonostante le devastanti controriforme subite dai governi di centrosinistra - con l’autonomia finanziaria - e da quelli di centrodestra - con i tagli di orario, classi, laboratori, e conseguentemente di organico - il mondo della scuola pubblica ha resistito all’aziendalizzazione e alla mercificazione del sapere,...
Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.
Dis_orienta_ti. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l'orientamento. È di qualche giorno fa la pubblicazione, da parte del MIM, delle Linee guida per l'orientamento, una serie di indicazioni operative per le scuole, che si inseriscono nel quadro di ristrutturazione della Scuola previsto dal PNRR. Ad esse si possono associare la riforma degli istituti tecnici e dei professionali, la riforma del reclutamento dei docenti, il Piano Scuola 4.0 e la riforma sulla formazione del personale. Tutte misure coerenti tra loro e soprattutto con l'obiettivo, apertamente dichiarato, di rendere...
LA TEOLOGIA DELLA VALUTAZIONE
Proponiamo qui l'incipit dell'intervento di Davide Borrelli sulla meritocrazia, un lavoro incentrato principalmente sul percorso universitario, i cui effetti sono stati posti all'attenzione pubblica anche da una serie di interventi all'apertura dell'anno universitario sia da Emma Ruzzon, rappresentante degli student* all'UNIPD sia da quello prepandemico tenutosi alla Normale di Pisa. La logica applicata all'Università non si discosta per nulla da quella applicata alla scuola italiana attraverso l'INVALSI, la modificazione ministeriale dei piani di studio, il dosaggio delle materie di studio...
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live.
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live. Dopo oltre un anno di guerra in Europa, sul balcone est dell’Unione Europea e quindi dell’Italia, ci troviamo con un Governo che finge di operare per una risoluzione pacifica del conflitto in corso nel mentre, appartenendo alla NATO, ne è coinvolto direttamente e per tale ragione continua a inviare strumenti di sostegno allo scontro militare, e ad ampliare lo stanziamento delle spese militari. A poco sono valse le ripetute iniziative prodotte dai movimenti pacifisti ed antimilitaristi, per nulla pesano i sondaggi che stimano in oltre il...
CONTRATTO ED EMERGENZA SALARIALE
di Domenico Montuori*
In premessa, ricordiamo a titolo informativo ed esemplificativo che uno dei principali sindacati della scuola denuncia un’emergenza salariale per il personale ATA, con particolare riferimento ai collaboratori scolastici, il cui stipendio...
la scuola ripudia la guerra
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I conti non tornano sul “dimensionamento” delle scuole
di Silvana Vacirca, Esecutivo nazionale COBAS Scuola
Articolo pubblicato da La tecnica della scuola il 7/02/2025, https://www.tecnicadellascuola.it/per-i-cobas-i-conti-non-tornano-sul-dimensionamento-delle-scuole Sono molti i conti che non tornano sul nuovo piano di razionalizzazione delle...
A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI
di Filippo Agostini*
Dopo alcuni anni di stasi legislativa e di una "dimenticanza" delle istituzioni, la questione dei/delle docenti inidonei torna prepotentemente e malauguratamente in primo piano, di concerto con politiche scolastiche che della vessazione...
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri Martedì 11 febbraio ore 17.30: ✅ Personale ATA: diritti & doveri: 🔴 Contratto di Istituto e RSU 🔵 Collaboratori, operatori, assistenti e funzionari 🔴 Precari e non: ferie, permessi...
Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa
di Daniela Tafani
Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa Sommario Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa”, promette...













