GLI AUGURI DI VALDITARA PER NATALE
A proposito di auguri di Natale di Cobas Scuola Sono arrivati a tutte le scuole gli auguri di Natale del Ministro dell’Istruzione Valditara. Sarebbe stato preferibile sotto tutti i punti di vista e più consono alla laicità della scuola pubblica se alle scuole fossero arrivati/e tutti/e gli/le insegnanti prima delle feste di Natale. In tutt’Italia siamo prossimi alla 20^ (ventesima) convocazione per l’assunzione di docenti le varie graduatorie, in particolare del sostegno: questo significa che ci sono ancora studenti disabili che aspettano l’insegnante. Situazioni analoghe ci sono nel resto...
noi ALIAS voi ALIENI
noi ALIAS voi ALIENI Attached documents student3 carriera alias
ALGORITMO PRECARIO
I Cobas della Scuola hanno scritto, denunciato, manifestato contro l'uso smodato dell'algoritmo con cui si assegnano le cattedre e le supplenze. Abbiamo chiesto al MInistero di ripristinare il criterio della 'SCELTA' per i convocati via algoritmo come il più semplice criterio per ovviare discriminazioni varie e conseguenti ricorsi che fanno male a tutt*. Dal personale della scuola agli studenti, ma, come sappiamo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. G.Z. ALGORITMO PRECARIO di Luciano Cimina da ilmanifesto.it C’è un conflitto sotterraneo tra i precari della scuola. Un fronte che si...
ARRETRATI DA MISERIA
ARRETRATI DA MISERIA La sorpresa di Natale 👉Come purtroppo avevamo anticipato nei nostri precedenti comunicati, e anche nella piattaforma dello sciopero del 2 dicembre, gli aumenti previsti dal nuovo CCNL sottoscritto da CGIL-CISL-UIL, SNALS, GILDA e ANIEF (e conseguentemente anche gli arretrati per i 4 anni di ritardo dalla scadenza del CCNL 2018) non sembrano proprio quelli sbandierati da ministero e firmatari 👉Tantissimi colleghi ci stanno contattando perché nella visualizzazione degli arretrati su NoiPA si ritrovano con centinaia di euro in meno rispetto alle tabelle diffuse dai...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA
LEP & AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Carmen D’Anzi - COBAS Scuola Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo e i poteri speciali per Roma. Ma la vera novità è che, nel disegno di Legge di Bilancio 2023, è stato inserito un articolo sui LEP (Livelli essenziali delle prestazioni). La...
MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo
A processo Antonio Mazzeo. Aveva denunciato la militarizzazione nella scuola primaria Diffamazione a mezzo stampa. È il reato di cui dovra rispondere martedì 13 dicembre alle ore 9 nell’udienza dibattimentale davanti al Tribunale di Messina. Il rinvio a giudizio è stato disposto dal Pubblico ministero, dott.ssa Anna Maria Arena. Antonio Mazzeo ha curato nel libro “Umanità a perdere. Sindemia e resistenze” il capitolo “Militarismo e militarizzazione in tempi di pandemia”. Ad Antonio tutta la nostra solidarietà e complicità “Mazzeo Antonio è imputato del reato di cui all’art. 595 comma II e...
RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione
Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...
L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...
DISOBBEDIRE E DISERTARE TUTTE LE GUERRE
di redazione
L'armistizio fu siglato il 4 novembre 1918 a villa GIUSTI sita a Padova in via Armistizio, 277/A, ora in ricordo della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale, evento considerato il completamento del processo di unificazione dello...
31 0ttobre La Scuola ha SCIOPERATO
redazione + Mattino di Padova +Corriere del Veneto + Gazzettino
IMPORTANTI MANIFESTAZIONI A PADOVA E VERONA
CONTRO IL DDL SICUREZZA (PD) e CONTRO IL RAZZISMO (VR)
Moltissime persone al concentramento per il corteo regionale contro il DDL Sicurezza, che vede la partecipazione di 120 realtà tra sigle, realtà organizzate, associazioni e singoli, che rispecchia quanto questo DDL andrà ad impattare la...