CLASSI POLLAIO 2023/04
CLASSI POLLAIO 2023/04 Nonostante le mobilitazioni promosse dai Cobas durante e dopo la pandemia con Priorità alla Scuola e i Coordinamenti locali di genitori, docenti, studenti e RSU, come ogni anno anche per il prossimo viene rilanciato dagli organi di stampa l’allarme sociale sulla formazione delle classi pollaio. Per fare un esempio locale nella Piana di Lucca sono emersi finora ben 30 casi critici di classi autorizzate per il prossimo anno: al Liceo Vallisneri una classe con 32 alunni; alle medie dell’IC Camigliano una classe con 25 alunni, di cui 1H, un’altra con 25 (2H), un’altra...
Per le RSU –> TUTOR -ORIENTATORE – PNRR Scuola
In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai Cobas Scuola di Palermo - che, con gli opportuni adattamenti, può essere utile per opporsi a questa ulteriore forzata intromissione nella scuola di logiche imprenditoriali estranee ai compiti che la Costituzione affida alla Scuola pubblica. qui il link alla pagina dei cobas scuola palermitani * * * QUESTO é il testo che con le opportune modifiche o tagli che...
TFR o Fondo ESPERO
Aderire al Fondo Espero è rischioso e non conviene Discutendo con un funzionario di una società assicurativa e un ex-bancario e consulente finanziario, si parlava del Tfr e dei fondi pensione. Loro, sostengono che i rendimenti dei Fondi, sul lungo periodo, sono più favorevoli e che il Tfr è anche più rischioso, non è mai accantonato dalle imprese e sempre usato per i loro fabbisogni, e in caso di fallimento della ditta, che a loro dire sarebbe capitato spesso, il lavoratore perde tutto. Vorrei sapere come stanno veramente le cose. Evidentemente i tuoi interlocutori non sanno che presso...
TUTOR & ORIENTATORE, mozione del “CURIEL” di PD
MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL LICEO SCIENTIFICO “EUGENIO CURIEL” di PADOVA In considerazione del D.M.328 del 22/12/2022, del DM 63 del 5/4/2023 e della circolare n.958 del 5 aprile 2023, che prevedono che le scuole superiori di secondo grado, a partire dall’a.s.2023/2024, avviino attività di orientamento in forma di moduli di 30 ore l’anno in orario curricolare e istituiscono la figura di docenti tutor dell’orientamento, il Collegio dei docenti del Liceo Eugenio Curiel di Padova, riunitosi in data 18 maggio 2023, esprime le seguenti osservazioni: • L’attenzione all’orientamento è di...
TUTOR & ORIENTATORE: mozione approvata dall’IIS ALBERTI di Abano T. (PD)
MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 19 maggio 2023 Il decreto Ministeriale n. 63 e la circolare prot. 958 del 5 aprile 2023 prevedono che le scuole, a partire dal 17 aprile 2023, individuino le figure dei docenti tutor e orientatori interni, da attivare dall’a.s. 2023/2024. Questo provvedimento è, come si legge nella normativa, legato ai fondi del PNRR. I Docenti firmatari dell’IIS “Leon Battista Alberti” di Abano Terme (PD) DICHIARANO il proprio dissenso rispetto allo spirito complessivo del provvedimento e la relativa indisponibilità a ricoprire i ruoli richiesti dalla normativa citata per le...
ORIENTATORE E TUTOR bocciati al LA Selvatico di Padova
MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 16 maggio 2023 Il decreto Ministeriale n. 63 e la circolare prot. 958 del 5 aprile 2023 prevedono che le scuole, a partire dal 17 aprile 2023, individuino le figure dei docenti tutor e orientatori interni, da attivare dall'a.s. 2023/2024. Questo provvedimento è, come si legge nella normativa, legato ai fondi del PNRR. I Docenti del Liceo artistico Selvatico DICHIARANO il proprio dissenso rispetto allo spirito complessivo del provvedimento e la relativa indisponibilità a ricoprire i ruoli richiesti dalla normativa citata per le seguenti motivazioni: le figure...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...
illegittima la nota n. 1182 del 09/01/2025
di cobas della scuola (Domenico Montuori*)
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili dopo il 31/12/2024”, con la quale Ufficio VI – Ambito Territoriale di Roma ha comunicato che non si procederà ad ulteriori chiamate...
OCCHIO alle novità scolastiche 2024/25
di redazione
A PARTIRE da questo anno scolastico, quindi, nella scuola elementare la valutazione sarà espressa con giudizi da «ottimo» a «non sufficiente»; nella scuola secondaria di primo grado, invece, il voto sulla condotta sarà in decimi: con meno...
SENZA PAROLE
da il mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare
di Ilaria Cabrini*
Dopo la laurea in Filosofia, conseguita nel 2003, e una decina di anni di lavoro in altro settore rispetto alla scuola, mi avvicino, nel 2015, al lavoro di docente. Un anno su materia (Filosofia e Storia) poi una decina di anni (circa)...