Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

IL PRIMO TEMPO DELLA PARTITA CONTRO LA SCUOLA-QUIZ

Comunicato-Stampa CONCLUSO CON SUCCESSO IL PRIMO TEMPO DELLA PARTITA CONTRO LA SCUOLA-QUIZ A GIUGNO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI CONTRO LA SCUOLA-MISERIA E LA SCUOLA-QUIZ Si è concluso oggi con grande successo il primo tempo della partita contro gli ignobili quiz Invalsi e la scuola ad indovinelli. L‚indignazione contro questa degenerazione dell‚insegnamento si è espressa in mille forme da parte dei docenti, degli studenti, dei genitori: alle superiori almeno il 20% della categoria e degli studenti si è sottratto a ricatti e minacce (il dato fornito da Gelmini è ridicolo: si riferisce solo alle...

leggi tutto

COSA NON POSSONO FARE I DIRIGENTI SCOLASTICI

PROVE INVALSI COSA NON POSSONO FARE I DIRIGENTI SCOLASTICI ...e come, invece, vengono scaricati dal MIUR - anche in presenza di una delibera di adesione del Collegio alle prove INVALSI e tanto più in assenza di essa o con delibera contraria; - anche se la scuola e/o le classi fossero considerate “scuola campione”. Ogni docente ha predisposto una programmazione costruita sul principio della libertà di insegnamento, garantito dall’art. 33 della Costituzione Italiana; tale programmazione può essere modificata solo e soltanto con il consenso del docente e, pertanto, il dirigente scolastico:...

leggi tutto

ANALITICO COMMENTO della nota MIUR sull’INVALSI

ANALITICO COMMENTO della nota MIUR sull'INVALSI il 20 aprile 2011, il MIUR ha emesso una nuova nota di precisazioni sull'INVALSI - rilevazione degli apprendimenti per l'a.s. 2010-2011 - a firma di Carmela Palumbo dirigente della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l'Autonomia Scolastica (alleghiamo copia della nota MIUR). Nella prima parte della nota, indirizzata come sempre ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali, si elenca la cosiddetta normativa vigente sull'INVALSI mentre nella seconda parte si magnificano le ragioni di tale rilevazione, la...

leggi tutto

ASSEMBLEA SINDACALE COBAS SCUOLA 2/05/2011

I Comitati di base della scuola della provincia di Padova indicono una ASSEMBLEA SINDACALE per il personale docente e non docente di ogni ordine e grado da tenersi nell’aula magna del IIS USUELLI RUZZA – via Sanmicheli – Padova Ore 11.30 – 13.30 il giorno martedì 28 settembre 2010 Per tutti i distretti con il seguente ordine del giorno: • Prove INVALSI • 6 maggio, sciopero generale: si/no?! • Nuovi tagli e nuovi precari • 10 e 11 giugno: proposta di sciopero degli scrutini 2011 • Varie ed eventuali Tale assemblea è indetta ai sensi dell’art. 8 del CCNL 2006/2009 e del contratto decentrato...

leggi tutto

Questione ricorsi e stato dell’arte.

Questione ricorsi e stato dell’arte. di Anna Grazia Stammati Con la sentenza 9 febbraio 2011, n. 41 è stata stabilita l’illegittimità dell’ articolo 1, co.4-ter, del decreto legge 25 settembre 2009, n. 134 contenente le “disposizioni urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico e d educativo per l’anno 2009-2010.” I Giudici della Corte Costituzionale ( su ordinanza emessa il 5 febbraio 2010 dal Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, che aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale con ordinanza emessa il 5 febbraio 2010), hanno stabilito che la Legge n....

leggi tutto
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS

Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS

Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS di Gruppo precariato – Cobas Scuola Bologna L’informatizzazione delle assegnazioni delle supplenze dalle graduatorie provinciali (GPS) ha notevolmente leso i già pochi diritti previsti dal CCNL...

CLASSI POLLAIO 2023/04

CLASSI POLLAIO 2023/04

CLASSI POLLAIO 2023/04 Nonostante le mobilitazioni promosse dai Cobas durante e dopo la pandemia con Priorità alla Scuola e i Coordinamenti locali di genitori, docenti, studenti e RSU, come ogni anno anche per il prossimo viene rilanciato...

SUPPLENZE, PROROGA, CONTRATTO

SUPPLENZE, PROROGA, CONTRATTO

SUPPLENZE; PROROGA e quant'altro QUANDO SPETTA LA COPERTURA CONTRATTUALE La stipula del contratto spetta nei due seguenti casi: Docenti con contratto di supplenza fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), sia se convocati da...

La forma della guerra e la militarizzazione delle scuole

La forma della guerra e la militarizzazione delle scuole

  Quello che segue è uno stralcio di un più ampio lavoro di Serena Tusini prodotto per L'OSSERVATORIO contro la militarizzazione, a cui come CESP del Veneto abbiamo aderito e del quale ci proponiamo di pubblicare i materiali, gli...

Categorie

Archivi

Shares
Share This