Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

ABROGATA LA NORMA DELLA VERGOGNA

ABROGATA LA NORMA DELLA VERGOGNA Consiglio dei ministri del 9 settembre 2013: “ Viene abrogata la norma che prevedeva il transito automatico dei docenti cosiddetti inidonei ( per motivi di salute) nei ruoli amministrativi.” Grande vittoria dei Cobas , dei docenti inidonei, degli ITP e dei precari amministrativi e tecnici che anche quest’estate sono rimasti in piazza e non hanno smesso di lottare per evitare la deportazione dei docenti “utilizzati in altri compiti” sui profili del personale ATA. Non è stato semplice. Abbiamo dovuto lottare innanzitutto con il colpevole immobilismo delle OOSS...

leggi tutto

Terzo giorno del presidio permanente a piazza Montecitorio

COMUNICATO STAMPA Cobas/Inidonei/ITP/Precari/Quota 96 Uniti per vincere Terzo giorno del presidio permanente a piazza Montecitorio Dopo le estemporanee esternazioni del PdL sulla necessità di licenziare i docenti malati per far posto ai precari ( affermazione che sta coprendo di ridicolo un intero partito), Cobas/Inidonei/ITP/Precari/Quota 96, tracciano un primo bilancio positivo dei tre giorni di presidio. Si cominciamo, infatti, ad incassare i primi risultati della mobilitazione per “Quota 96”, visto l’impegno assunto dai deputati Walter Rizzetto, vicepresidente della commissione lavoro...

leggi tutto

AD OGGI IL REGISTRO ELETTRONICO E’ FACOLTATIVO

AD OGGI IL REGISTRO ELETTRONICO E’ FACOLTATIVO L’art. 7 (commi 29 e 31) del DL 95/2012, come convertito il Legge, introduceva le pagelle ed registri on line, considerandoli come obbligatori a partire dal 2012/2013. Il comma 27 del citato provvedimento normativo però afferma che il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca predispone entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto un Piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative in materia di istruzione, universita' e ricerca e dei rapporti con le comunita'...

leggi tutto

Soluzione Finale

COMUNICATO STAMPA Cobas/Inidonei/ITP/PrecariATA/Quota 96 Il Governo ci ripensa Soluzione Finale « Adesso, nell'ambito della soluzione finale, gli ebrei dovrebbero essere utilizzati in impieghi lavorativi a est, nei modi più opportuni e con una direzione adeguata. In grandi squadre di lavoro, con separazione dei sessi, gli ebrei in grado di lavorare verranno portati in questi territori per la costruzione di strade, e non vi è dubbio che una gran parte verrà a mancare per decremento naturale. Quanto all'eventuale residuo che alla fine dovesse ancora rimanere, bisognerà provvedere in maniera...

leggi tutto

PRIMI ADEMPIMENTI, PERIODO DI PROVA E CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO

PRIMI ADEMPIMENTI, PERIODO DI PROVA E CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO Primi adempimenti docenti neoimmessi in ruolo Al momento della stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, il docente, in base al DPR 445/00, non è più tenuto a presentare i cosiddetti documenti di rito : certificato di nascita; certificato di cittadinanza italiana ovvero di cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; certificato generale del Casellario giudiziale; certificato di godimento dei diritti politici rilasciato dal comune ove si vota, in data non anteriore a 6 mesi;...

leggi tutto

Inidonei & Governo Letta Approvata la Risoluzione

COMUNICATO STAMPA Inidonei & Governo Letta Approvata la Risoluzione Anche se il Governo non ha approvato il decreto che avrebbe permesso la risoluzione definitiva dell'annosa questione riguardante i docenti inidonei, i precari amministrativi e tecnici e gli ITP ( C555-C999), ha però approvato la risoluzione presentata dal deputato Gianluca Vacca del M5S e sottoscritta da tutti i gruppi delle Commissioni Cultura e Lavoro , con la quale si impegna a valutare con le parti coinvolte, prima del decreto attuativo, la migliore valorizzazione dei docenti inidonei. Sino a quel momento ( subordinato...

leggi tutto
Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024  Di Lara La Gatta, da "La Tecnica della scuola" - https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-filiera-tecnico-professionale-il-ministro-valditara-ha-firmato-il-decreto-si-parte-a-settembre-2024-pdf

Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024
Di Lara La Gatta, da "La Tecnica della scuola" - https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-filiera-tecnico-professionale-il-ministro-valditara-ha-firmato-il-decreto-si-parte-a-settembre-2024-pdf

"Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il...

di Luciana Cimino*


di Luciana Cimino*

Sono 9 i licei occupati dagli studenti in questo momento a Roma. Alle mobilitazioni del coordinamento dei collettivi autonomi romani delle scorse settimane (al Ripetta, Pilo Albertelli, Machiavelli, Visconti e Enzo Rossi, nel quartiere...

DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE  ex ccnl art 14

DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
ex ccnl art 14

Le RSU possono nella contrattazione interna fissare le modalità applicative per il proprio Istituto scolastico. ART. 14 – DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE ex art. 22 c.4 lett. c8 del CCNL 2016 – 18  Per qualsiasi comunicazione pubblicata...

Categorie

Archivi

Shares
Share This