INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto

Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...

FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

IL RAZZISMO, L’OMOFOBIA, LA XENOFOBIA istituzionalizzati dalla Regione VENETO

XENOFOBIA, RAZZISMO, OMOFOBIA di Cobas della Scuola Il bombardamento comunicativo a cui siamo sottoposti ci sta abituando ai peggiori luoghi comuni xenofobi e razzisti e sta quotidianamente erodendo il portato dell’operare includente di tante e tanti, individui e collettività. Questa semplice costatazione ci spinge ad intervenire su quanto sta succedendo nella nostra regione. La Regione Veneto, con il suo araldico assessore Elena Donazzan, è troppo spesso apripista della xenofobia e razzismo istituzionalizzato: è di questi tempi la denuncia di alcune associazioni [ADL cobas, Razzismo stop,...

leggi tutto

MIMMO LUCANO

Comunicato-stampa Mimmo Lucano libero subito, proteste in tutta Italia, il 6 ottobre tutti/e a Riace Contro il decreto Salvini e l’ignobile politica razzista e fascistoide del governo Lega-5Stelle, costruiamo una grande manifestazione nazionale E così Salvini e la Lega, con la piena compartecipazione dei 5 Stelle, hanno ottenuto, senza dover aspettare l’approvazione in Parlamento, l’immediata applicazione del loro infame “decreto in-sicurezza” grazie a magistrati che in tutta evidenza condividono pienamente l’ignobile clima razzista e forcaiolo imposto dal governo. Così l' aggressione ai...

leggi tutto
Alcune considerazioni sul decreto CONCRETEZZA

Alcune considerazioni sul decreto CONCRETEZZA

L'impegno del Governo del Cambiamento era di ridare dignità sociale ed economica ai dipendenti pubblici ... i risultati sono questo decreto che mette all'indice tutti i suoi operatori [dalla Sanità alla Scuola, passando per Ministeri ed Enti Locali]. Siamo trattati da fanulloni, imbroglioni e nullafacenti, tutti da disciplinare e da tenere strettamente sotto controllo. Come esperienze sindacali di base del Veneto abbiamo sentito l'urgenza di rompere il silenzio attorno a questa 'operazione propagandistica' del ministro Bongiorno e dare un segnale di lavoro sindacale unitario proprio quando,...

leggi tutto

L’11 SETTEMBRE UNA GRANDE GIORNATA DI LOTTA DEL PRECARIATO DELLA SCUOLA

Comunicato-stampa L'11 SETTEMBRE UNA GRANDE GIORNATA DI LOTTA DEL PRECARIATO DELLA SCUOLA IL 21 OTTOBRE A NAPOLI ASSEMBLEA NAZIONALE PER DECIDERE COME PROSEGUIRE LA LOTTA PER UN LAVORO STABILE E ADEGUATAMENTE RETRIBUITO L'11 settembre, dalle 9 fino a pomeriggio inoltrato, migliaia di precari/e hanno manifestato davanti a Montecitorio in occasione del dibattito parlamentare sul Decreto Milleproroghe. In tale decreto era prevista una misura che riconosceva il diritto dei/delle precari/e abilitati/e ad essere inseriti/e in una graduatoria per la progressiva assunzione in ruolo. Pur essendo per...

leggi tutto

11 SETTEMBRE, MAESTRE e PRECARI in Piazza a Roma

Comunicato-stampa 11 settembre, il precariato della scuola in piazza per il riconoscimento del diritto ad un lavoro stabile e adeguatamente retribuito A Roma, manifestazione unitaria al Parlamento, P. Montecitorio, dalle 9 alle 14 L’emendamento al decreto “mille proroghe” , approvato dal Senato il 3 agosto scorso, offre al l’intero movimento dei/delle precari/e della scuola l’occasione per ritrovare la compattezza e l’unità purtroppo mancata spesso in passato e fondamentale per vincere la battaglia per il riconoscimento del diritto ad un lavoro stabile e adeguatamente retribuito. Tale...

leggi tutto

DIRITTO AL RUOLO

DIRITTO AL RUOLO Per una ripresa delle lotte dei precari Nel 1989 la legge 417 riconosceva per la prima volta, dopo anni di lotte dei precari, il diritto all'immissione in ruolo attraverso l'istituzione di una graduatoria di docenti in possesso di abilitazione e di 2 anni di servizio. Contestualmente si aprivano corsi di abilitazione per chi maturava almeno 2 anni di servizio. Le assunzioni avvenivano per il 50% dai concorsi e per il 50% dalle suddette graduatorie. Con la legge 296 del 2006 tali graduatorie sono state trasformate in graduatorie ad esaurimento (GaE) prevedendo nuovamente, in...

leggi tutto
Un’analisi delle Linee guida STEM  di Davide Viero

Un’analisi delle Linee guida STEM
di Davide Viero

Il presente scritto prende in analisi il testo delle Linee guida STEM, emanate con il DM 184 del 15/09/2023. Esse sono funzionali, recita il medesimo Decreto, “al fine di dare attuazione alla linea d’investimento 3.1 ‘Nuove competenze e...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO  di AA.VV.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO
di AA.VV.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO Di questo si discuterà ad Este (PD) il 9 febbraio presso l'Aula Magna dell'ex Collegio Vescovile di via Garibaldi 23 alle ore 20.45. Premierato e autonomia differenziata sono i più importanti di questi...

Categorie

Archivi

Shares
Share This