Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
La Montagna e il Topolino. Alcune cosiderazioni sulla legge di Bilancio.
La Montagna e il Topolino. Alcune cosiderazioni sulla legge di Bilancio. di Beppi Zambon Sembra che siano finiti i tempi supplementari della Legge di Bilancio con il rilascio del decreto del CdM con il quale si fissano le direttive per dare applicazione ai capitoli del Reddito di Cittadinanza e di Quota 100, provvedimenti politici simbolici del Contratto di Governo tra M5S e Lega. Da segnalare ancora alcuni slittamenti nella tempistica, in particolare per i lavoratori della Pubblica Amministrazione ma, di fatto, l’impegno del Governo è di far partire il marchingegno da aprile 2019, giusto un...
PRECARI 2019. Proposta di mobilitazione
Assunzione a tempo indeterminato di tutti i Precari di Cobas Scuola L'art. 1, comma 792, della legge di bilancio appena approvata, accanto a disposizioni positive come l'abolizione della titolarità di ambito, la riduzione del percorso di formazione iniziale e prova ad un solo anno (ammesso che in tale anno ci sia davvero spazio per la formazione...) e la possibilità di ripetere, per una volta, il suddetto percorso in caso di non superamento dello stesso, contiene provvedimenti inaccettabili per i docenti precari non abilitati che da anni reggono le sorti della scuola pubblica. Il governo,...
Diplomate Magistrali: due parole su chi danneggia i bambini
Diplomate Magistrali: due parole su chi danneggia i bambini di Diplomate Magistrali Cobas In risposta al comunicato del Coordinamento nazionale Scienze della Formazione primaria Nuovo Ordinamento con il sostegno del Coordinamento nazionale dei presidenti di Scienze della Formazione primaria, pubblicato da Corrado Zunino, ci sembra doveroso fare alcune puntuali osservazioni. Intanto, a nostro modesto parere, è molto grave offendere e screditare senza fondata giustificazione il lavoro e la formazione di migliaia di insegnanti, già umiliate da una vita da precarie svolta da anni, con...
10 Nov. 2018 Restiamo Umani! UNA MAREA HA MANIFESTATO A ROMA. Circa 100.000 persone hanno manifestato contro il razzismo e la xenofobia, per dignità, diritti e reddito.
comunicato-stampa Il 10 novembre più di 100 mila “indivisibili” in corteo a Roma contro il governo, il decreto Salvini e il razzismo, malgrado i blocchi e le schedature dei manifestanti arrivati con i pullman e la cancellazione dell’iniziativa da parte dei mass-media. E la mobilitazione continua. Un fiumana ininterrotta di “indivisibili” ha percorso per oltre quattro ore le “storiche” vie delle manifestazioni nazionali a Roma ed ha riempito, come non accadeva da molti anni, Piazza S. Giovanni, per protestare contro le politiche governative, contro il decreto “in-sicurezza” di Salvini e...
Al Senato arriva l’ignobile decreto “in-sicurezza”: Sabato 10 novembre a Roma (P. della Repubblica, ore 14) contro il governo, il decreto Salvini e il razzismo.
Al Senato arriva l’ignobile decreto “in-sicurezza”: Sabato 10 novembre a Roma (P. della Repubblica, ore 14) contro il governo, il decreto Salvini e il razzismo. Pur se in linea con l’intollerabile politica anti-migranti e “per l’ordine e la sicurezza” di Minniti e dei governi PD, l’ignobile decreto “in-sicurezza”, intestato a Salvini e alla Lega ma sostenuto dai 5 Stelle, che arriva oggi al Senato (e che andrà convertito in legge entro il 3 dicembre), costituisce un assalto senza precedenti contro il diritto di asilo dei migranti, e accentua ulteriormente il messaggio razzista e xenofobo con...
MANIFESTAZIONE 10 nov. a ROMA
Roma 10 novembre, manifestazione nazionale "Uniti/e e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini" ore 14 P. della Repubblica L’assemblea che si è svolta domenica 14 ottobre a Roma, dopo un’intensa discussione che ha fatto emergere l’urgenza di una presa di parola collettiva contro la deriva razzista e fascista del paese, ha deciso di lanciare una sfida al governo cogliendo il tempo della conversione in legge del Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, considerato un preoccupante attacco generalizzato ai diritti e alle libertà di tutti e tutte. Di seguito i punti della...
CONTRATTI e INFLAZIONE
di Chiara Brusini dal FQ
Dopo gli aumenti contrattuali burla, dopo il regalo natalizio che ha anticipato il dovuto sul ritardo nella contrattazione nel a Scuola e nel Pubblico Impiego, pubblichiamo qui uno stralcio dal Fatto Quotidiano che ci offre un quadro...
Un altro genere di educazione
di coordinamento studenti medi - Padova*
Un documento del Coordinamento Studenti Medi di Padova. Venerdì 9 febbraio alle 16 manifestazione studentesca per l’educazione sessuale, relazionale e al consenso.* “Vogliamo essere vivə, liberə di camminare per le strade delle nostre...
Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza
di CESP del Veneto
CESP Corso di Aggiornamento MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza 23 febbraio 2024, ore 9-13 CdQ - ex Marchesi - viale Arcella, 23 PADOVA Il tema dell’accoglienza, dell’inclusione, dell’inserimento sociale è uno di...
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*
Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la...
QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*
Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo,...
MANGIAMO PANE E PFAS
di Giovanni Fazio - medico Comitati No Pfas Vicenza
Siamo convinti che questo articolo proposto e quello segnalato nel link a fondo pagina siano di grande importanza per la salute di tutt*. Che gli inquinanti più o meno nocivi siano ammessi e accettati dalla legislazione nazionale ed...