Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

SCIOPERO CONTRO INVALSI il 6,7 e 13 Maggio

Contro la scuola-quiz e la scuola miseria, per difendere e migliorare l’istruzione pubblica, la scuola sciopera e boicotta i quiz Invalsi il 6 e il 7 maggio (infanzia e elementare) e il 13 maggio (media e superiore). Dal 6 al 13 maggio si ripeterà il rito distruttivo e insensato dei quiz Invalsi, reiterati malgrado il loro fallimento acclarato. E che l’Invalsi sia inutile e dannoso non è solo l’opinione dei COBAS che hanno sempre denunciato e combattuto la scuola-quiz, ma ora è addirittura l’ammissione dei nostri principali avversari in questa battaglia culturale e sindacale: e cioè la...

leggi tutto

SCIOPERO CONTRO INVALSI

Contro la scuola-quiz e la scuola miseria, per difendere e migliorare l’istruzione pubblica La scuola sciopera e boicotta i quiz Invalsi il 6 e il 7 maggio (infanzia e elementare) e il 13 maggio (media e superiore) con manifestazioni provinciali. Dal 6 al 13 maggio si ripeterà il rito distruttivo e insensato dei quiz Invalsi, reiterati malgrado il loro fallimento acclarato. E che l’Invalsi sia inutile e dannoso non è solo l’opinione dei COBAS che hanno sempre denunciato e combattuto la scuola-quiz, ma ora è addirittura l’ammissione dei nostri principali avversari in questa battaglia...

leggi tutto

NO AL NUMERO CHIUSO ALL’UNIVERSITA’, NO ALL’INVALSI, BASTA CON I QUIZ CHE DECIDONO IL FUTURO DEGLI STUDENTI!

NO AL NUMERO CHIUSO ALL’UNIVERSITA’, NO ALL’INVALSI, BASTA CON I QUIZ CHE DECIDONO IL FUTURO DEGLI STUDENTI! L'introduzione del numero chiuso per l'accesso alle Università nel 1999 ha rappresentato un forte arretramento rispetto alle conquiste dei movimenti studenteschi che esattamente 30 anni prima avevano ottenuto la liberalizzazione dell'accesso, prima riservato solamente a coloro che provenissero da studi liceali ben connotati socialmente. Chi aveva fatto studi diversi trovava maggiori difficoltà, ma conservava comunque la possibilità di mettersi alla prova e di laurearsi. Sono stati...

leggi tutto

INVALSI: PERCHE’ NO

INVALSI: PERCHE’ NO Sono ormai diversi anni che le scuole italiane vengono sottoposte ai test INVALSI, un sistema di valutazione sostenuto da governi di ogni colore e raccomandato da numerose direttive europee. I risultati statistici delle prove OCSE-PISA, presentati con grande risalto giornalistico, vengono portati a conferma della necessità di introdurre un sistema di valutazione oggettivo della qualità degli apprendimenti (che è poi come dire della qualità degli insegnamenti, cioè dei docenti). I giornali non danno invece nessun risalto a quegli studi che mettono in discussione la...

leggi tutto

PENSIONANDI?!!

LIBERIAMOCI DALLE CATENE DEL GOVERNO RENZI CONTINUA LA MOBILITAZIONE PERMANENTE DI QUOTA96! BASTA CON LE CHIACCHIERE!! 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Totale Costi 4.000 Q96 35 105 101 94 82 417 Risparmi esodati 2.245 6.302 6.872 6.893 6.845 6.778 6726 6.684 4 49.350 Milioni di Euro 1) I calcoli dei costi sono tratti dalla relazione della Ragioneria dello Stato, marzo 2014 2) I calcoli dei risparmi sono nostra elaborazione, tratti dalla relazione del D.G. INPS, Mauro Nori, alla commissione Lavoro della Camera del 26 marzo 2014 Il presidio permanente a Montecitorio "prigionieri...

leggi tutto

Il 27 marzo a Roma i precari della scuola dell’infanzia e primaria in lotta

Il 27 marzo a Roma i precari della scuola dell’infanzia e primaria in lotta Convegno e sit-in al MIUR Negli ultimi vent’anni i governi e i ministri che si sono succeduti alla Pubblica istruzione hanno usato cinicamente i precari della scuola, visto che in media costano il 30% in meno dei docenti ed Ata stabili. Mai, in particolare, un serio piano di formazione ed immissione in ruolo per i docenti precari, ma la produzione di un continuo conflitto tra “poveri”, messi l’uno contro l’altro con un ingorgo di provvedimenti contrastanti e instabili: graduatorie ad esaurimento (GAE), lauree prima...

leggi tutto
OLOCAUSTI – giornata della Memoria  di AA.VV

OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV

11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche,...

Tecnici e Professionali di 4 anni  di Cobas Scuola Bologna

Tecnici e Professionali di 4 anni
di Cobas Scuola Bologna

“NO alla sperimentazione dei Tecnici e Professionali di 4 anni”   Il 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza  per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma...

MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE  di Beppi Zambon

MORIRE per il LAVORO, per la PRODUZIONE
di Beppi Zambon

La media è costante ormai da anni: 3 morti al giorno sul lavoro. Nel 2023 1467 morti, nel 2022 sono state 1.090, l’anno precedente erano state 1.221. Ora che si sta tornando alla “normalità”, i settori in cui si muore di più sono...

Categorie

Archivi

Shares
Share This