INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto

Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...

FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

ATA, INTERNALIZZAZIONE EX LSU E APPALTI STORICI

Ieri si è tenuto al MIUR un incontro tra una delegazione dei Cobas della scuola, lavoratori e Ministero per definire la grave e deficitaria situazione degli ATA esternalizzati [operatori di cooperativi] che hanno operato e oprano a vario titolo nelle nostre scuole, in specie quelle collocate nel centro sud e isole. Di seguito riportiamo l'esito, provvisorio. G.Z. INCONTRO AL MIUR SU INTERNALIZZAZIONE EX LSU E APPALTI STORICI di Cobas-Comitati di base della scuola Nell'ultimo incontro col MIUR abbiamo dovuto ancora constatare che, a poco meno di due mesi dal licenziamento dei lavoratori e...

leggi tutto

Sicurezza & ATA

In particolare dopo la tragedia alla Primaria Pirelli di Milano, ma anche in occasione di 'gravi malori' nelle palestre o nelle aule, si sono levati alti lai sulla sicurezza nelle scuole italiane e sulle carenze strutturali. Per fino i dirigenti scolastici si sono 'mobilitati' andando in gita al MIUR, più per autotutelarsi che per rappresentare la problematicità presente in tutte le scuole. Quasi nessuno ha fatto presente che i drammi che sono accaduti e - purtroppo - altri ne verranno sono, in buona parte, imputabili a carenze di personale ATA, che è stato sforbiciato una riforma dopo...

leggi tutto

FFAA a scuola, DONAZZAN: libro e moschetto

COBAS - COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA della provincia di Venezia COMUNICATO STAMPA FFAA a scuola, DONAZZAN: libro e moschetto In riferimento alle esternazioni dell’Assessore Donazzan sulla stampa locale odierna, in merito ad una conferenza su “4 novembre Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forse Armate” proposta dalla dirigenza scolastica agli studenti delle classi terminali dell’I.I.S. “M. Polo-Liceo Artistico” di Venezia per lunedì scorso 28 ottobre, ricordiamo all’Assessore che ancora il Veneto non gode della cosiddetta “autonomia differenziata” e che ancora l’istruzione non è...

leggi tutto

LIBERI MOVIMENTI: ABOLIAMO LE LEGGI SICUREZZA!

LIBERI MOVIMENTI: ABOLIAMO LE LEGGI SICUREZZA! ➡SABATO 9 NOVEMBRE H 14 COLOSSEO - MANIFESTAZIONE NAZIONALE Dietro lo striscione che chiede l’abrogazione delle Leggi Sicurezza si ritroverà chi negli ultimi anni ha manifestato in ogni parte d’Italia contro la propaganda salviniana e la chiusura dei porti, si oppone alla ferocia degli sgomberi di occupazioni abitative e spazi sociali, si mobilita nei quartieri popolari, le centinaia di realtà che hanno dato vita al corteo del 10 novembre dell’anno scorso contro la conversione in legge del primo Decreto Sicurezza.La manifestazione nasce dal...

leggi tutto
Il ricatto e la paura al Governo.

Il ricatto e la paura al Governo.

Il ricatto e la paura al Governo. di Beppi Zambon Sono passati 45 giorni dal insediamento del Governo Conte bis, che abbiamo considerato il male minore a fronte del egemonia fascista di Salvini nel primo Governo Conte, ora proviamo a fare alcune considerazioni su il detto e il fatto che ha accompagnato questo passaggio delle consegne, sotto gli occhi vigili dell'Unione Europea. La paura e il ricatto sono la chiave politica per interpretare lo stato dell'arte nella sfera istituzionale e paraistituzionale, una specie di tag, di marcatore che ci permette di decodificare le dichiarazioni, le...

leggi tutto
In Veneto formazione a senso unico sull’Autonomia Differenziata

In Veneto formazione a senso unico sull’Autonomia Differenziata

Il 30 settembre 2019  l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha inviato una circolare rivolta ai lavoratori della scuola dove si promuove un incontro di formazione sul tema dell’autonomia differenziata. Unico e solo relatore il professor Mario Bertolissi, membro della Delegazione Trattante che ha accompagnato il negoziato del governatore Zaia con i governi nazionali. Il decisore veneto trova così consonanti le idee del professore che la giunta regionale ha ordinato, a spese dei contribuenti, ben 1000 copie di un libro di Bertolissi; e lo ha investito del compito di ...

leggi tutto
UNIVERSITA’ ARMATA  di AA.VV.

UNIVERSITA’ ARMATA
di AA.VV.

di Luciana Cimino (il manifesto) È bastata una settimana di protesta per far perdere la testa alla di solito misurata ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ieri, allarmata da due contestazioni in contemporanea, a...

ALLA GUERRA, ALLA GUERRA  di Beppi Zambon

ALLA GUERRA, ALLA GUERRA
di Beppi Zambon

E' noto che se la prima vittima della guerra è la 'verità', la seconda lo è l'informazione. Se ciò è emblematico per quanto sta avvenendo nella striscia di Gaza, da dove nulla trapela se non attraverso rimbalzi telefonici o web da dove si...

TANTO PER POLEMIZZARE  di Cobas Scuola del Veneto

TANTO PER POLEMIZZARE
di Cobas Scuola del Veneto

È stata firmata all'Aran da TUTTE le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative l'ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro dell'Area dirigenziale Istruzione e ricerca relativa al triennio 2019-2021. Il rinnovo...

Differenze salariali (uomo-donna)  di AA.VV.

Differenze salariali (uomo-donna)
di AA.VV.

Riportiamo qui alcune considerazioni sul gap retributivo tra donna e uomo nei vari settori, nonche le percentuali di occupazione al femminile negli stessi. Sono una estrpolazione da un lavoro di ricerca prommosso dalla rivista online...

Categorie

Archivi

Shares
Share This