Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

MANIFESTAZIONE A ROMA IL 29 AGOSTO

I Cobas con Quota96 e precari I Cobas Scuola sono stati sempre in prima fila nella difesa dei diritti dei Q96 (lavoratori della scuola nati nel 1951/52 con almeno 35 anni di contributi), partecipando alle iniziative di lotta che in quest'ultimi anni sono state organizzate dai Comitati Quota96 per il diritto acquisito e riconosciuto da tutti i partiti, di essere collocati in pensione dal 1° settembre 2012. L'ultimo schiaffo assestato ai Q96 è stata la giravolta del governo Renzi, come precedentemente era avvenuto con Letta e Monti, che dopo l'ennesima promessa di risolvere la questione, ha...

leggi tutto

QUOTA 96, RINVIO a QUANDO??!!!

UNA DELEGAZIONE DEI COMITATI QUOTA96, QUOTA 96 COBAS E COMITATI PRECARI INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE DEL MIUR DOTT. LUCIANO CHIAPPETTA. L’incontro al MIUR, richiesto dai partecipanti alla manifestazione di ieri 7 agosto a Monte Citorio, ha avuto luogo, oggi 8 agosto. La delegazione costituita da Venere Anzaldi e Rosa Anna Saporetti per Q96 e da Chiara delegata dai comitati precari, è stata ricevuta dal Dott. Chappetta, il quale è stato possibilista sul recupero dell'emendamento soppresso al Senato, nel prossimo decreto scuola, che come annunciato da Renzi andrebbe varato entro la fine di...

leggi tutto

Contro la xenofobia di tutti i Bitonci

Appello rivolto a tutti i cittadini, i delegati sindacali, i comitati di base, le associazioni che ritengono di vivere in una città aperta, laica e solidale. Da cittadini stiamo assistendo in questi giorni ad una serie di annunci spot da parte del nuovo Sindaco che non vanno certo nella direzione più volte citata dallo stesso di essere il Sindaco di tutti. Ci chiediamo infatti che senso abbia oggi dire di voler imporre la presenza del crocefisso in tutti gli edifici pubblici e nelle scuole, e ce lo chiediamo prima di tutto come cittadini di una Repubblica laica, che riconosce la libertà di...

leggi tutto

DIRITTO ALLE FERIE

FERIE DOCENTI : INTERPRETAZIONE INACCETTABILE DELL’ARTICOLO 54 DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2013 Alcuni Dirigenti Scolastici stanno interpretando l’articolo 54 della Legge di stabilità 2013 (n°228 del 24.12.2012, in G..U. 29.12.2012) in maniera arbitraria e priva di qualunque fondamento: intendono infatti decurtare dai 36 gg. complessivi (32 + 4 di festività soppresse) 19 giorni delle festività natalizie e pasquali. Il motivo si riferisce, scorrettamente, al testo dell’articolo 54 che recita: “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione...

leggi tutto

LE DIRITTO ALLE FERIE DEI PRECARI, un riconoscimento del MIUR

IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS : PER LE VISITE MEDICHE SI PUO’ UTILIZZARE LA MALATTIA PIUTTOSTO CHE I PERMESSI A seguito di una diffida inviata alle istituzioni scolastiche dai Cobas Scuola, il Miur ha risposto con un chiarimento del dirigente dell’Ufficio IV – Direzione Generale per le Risorse Umane Dr. Francesco Magno diffuso e con un Avviso del capo dipartimento Dr.ssa Francesca Magno, pubblicata sul sito del MIUR in data 29 Maggio 2014, con il quale si esclude esplicitamente l’applicabilità della Circ. D.F.P. n. 2/2014 al personale del Comparto Scuola. Pertanto, chi dovesse...

leggi tutto

LE FERIE DEI PRECARI

La legge di stabilità 2013 ha introdotto misure restrittive (e, secondo noi, anticostituzionali) che, di fatto, limitano il diritto alle ferie dei lavoratori precari pubblici. Tutto ciò a partire dall’anno scolastico 2013/2014: infatti per le ferie non “fruite” lo scorso anno scolastico abbiamo intrapreso una battaglia legale. Ora, siccome non vorremmo illudere i precari e/o proporre nuovi ricorsi che inevitabilmente perderemmo (la battaglia bisognerebbe farla a livello legislativo cercando di far cambiare la norma) cerchiamo almeno di spiegare i diritti di fruizione delle ferie e come...

leggi tutto
AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO  di AA.VV.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO
di AA.VV.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA e PREMIERATO Di questo si discuterà ad Este (PD) il 9 febbraio presso l'Aula Magna dell'ex Collegio Vescovile di via Garibaldi 23 alle ore 20.45. Premierato e autonomia differenziata sono i più importanti di questi...

Categorie

Archivi

Shares
Share This