Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

SCIOPERO della SCUOLA 17 MAGGIO a Padova

I SINDACATI confederali, compresi SNALS e GILDA, hanno calato le braghe difronte alla foglia di fico del GOVERNO, mentre i COBAS confermano lo sciopero della scuola per il 17 maggio: -* • contro la regionalizzazione dell'istruzione • per un contratto con aumenti salariali che recuperino almeno il 20% di salario reale perso negli ultimi anni • per l'assunzione di tutti/e i precari/e con 36 mesi di servizio • per l'aumento degli organici ATA • per dire NO all'Invalsi come strumento di valutazione delle scuole, dei docenti e degli studenti, inseguendo la disastrosa "didattica delle competenze"...

leggi tutto

17 maggio sciopero generale della scuola. CONFERMATO

Comunicato-stampa I Cinque accettano la fuffa di Conte e si ritirano. I COBAS confermano lo sciopero della scuola per il 17 maggio I sindacati-scuola della Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno accettato il pacchetto di fuffa propinato loro nella nottata dal presidente del Consiglio Conte ed hanno "sospeso" (di fatto revocato) lo sciopero indetto insieme a noi e ad altri sindacati per il 17 maggio. Che Conte abbia distribuito solo fuffa e non si sia preso alcun impegno serio risulta lampante dalla lettura del testo congiunto uscito dalla riunione notturna. 1) Particolarmente clamorosa è...

leggi tutto

MEDITATE GENTE MEDITATE ….

MEDITATE GENTE, MEDITATE Il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del Titolo V del 2001 e intende dare alle Regioni la competenza esclusiva su diverse materie, tra cui l’Istruzione, oltre alla Sanità e Ambiente. Quest’ultima verrebbe organizzata in base alle disponibilità economiche territoriali, con uno Stato che abdicherebbe alla propria funzione istituzionale, acuendo il divario economico e sociale tra Nord e Sud, tra regioni ricche e povere, emarginando i più vulnerabili e indifesi. Sottolineiamo...

leggi tutto

17 maggio sciopero generale della scuola

17 maggio sciopero generale della scuola Appello per una manifestazione nazionale unitaria a Roma Il 15 marzo scorso, in un Appello alle altre organizzazioni sindacali affinché si giungesse in tempi ragionevolmente rapidi ad uno sciopero contro la regionalizzazione della scuola, scrivevamo: “il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del Titolo V del 2001 e intende dare alle regioni la competenza esclusiva su diverse materie, tra cui, oltre alla Sanità, l’Istruzione. Quest’ultima verrebbe organizzata in...

leggi tutto

PADOVA 29 Marzo: l’antifascismo è un principio costituzionale.

Comunicato L'antifascismo è un principio costituzionale. Venerdì 29 marzo molti di noi hanno partecipato ai presidi antifascisti di piazza dei Signori e di piazza delle Erbe per manifestare contro l’oscurantismo clerical-fascista rappresentato dalla prevista manifestazione di Forza Nuova dal Santo alla Prefettura di Padova. Una manifestazione che rappresenta uno scempio dei dettami della nostra Costituzione, un insulto alla cittadinanza di Padova contro cui molteplici sono state le prese di posizioni, anche istituzionali: il questore ha fatto orecchie da mercante, concedendo il corteo ad un...

leggi tutto

8 MARZO la scuola SCIOPERA con le DONNE

8 MARZO SCIOPERO INTERNAZIONALE delle DONNE 8 MARZO SCIOPERO DELLA SCUOLA I COBAS – Comitati di base della scuola, nel ribadire l’importanza della lotta ai rapporti di potere e alle gerarchie su cui si sono fondati il sistema patriarcale e quello capitalista, sostengono l’appello lanciato da NON UNA DI MENO e convocano lo sciopero per l’8 Marzo 2019. Perché nella scuola le donne (docenti, dirigenti, personale ATA) rappresentano più dell’80% della forza-lavoro e senza di noi, la scuola si ferma. Perché le lavoratrici, negli uffici, nei corridoi, anche nella scuola, subiscono episodi di...

leggi tutto
Dio, Patria, Famiglia e poco più  di Bruna Sferra*

Dio, Patria, Famiglia e poco più
di Bruna Sferra*

Educazione civica  Le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024, costituiscono un documento prescrittivo che ignora buona parte delle dimensioni educative su cui si sono impegnate...

A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).  di AA.VV.

A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).
di AA.VV.

Abbiamo segnalato in tempi non sospetti le 'costrizioni disciplinari' che minano la libertà di insegnamento e didattica presenti nelle Linee Guida del ministro Varditara, così come ci siamo soffermati più volte sulla faragginosa...

Categorie

Archivi

Shares
Share This