Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
La scuola riparte tra precariato e interrogativi sugli intenti del governo in formazione
La scuola riparte tra precariato e interrogativi sugli intenti del governo in formazione Si assiste all’ennesima crisi di governo. I sindacati di Palazzo si rivolgono alle forze politiche per salvare il decreto precari, un decreto che i COBAS da subito hanno bollato come lontano dall’obiettivo dell’assunzione di tutti i precari ATA e docenti con almeno 36 mesi di servizio su tutti i posti liberi a vacanti, con la trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto, che equivarrebbe ad altre 30mila assunzioni. Dopo la vergognosa ritirata dello sciopero unitario dello scorso 17...
Tempi duri. Dopo il decreto sicurezza bis, il TAV.
Tempi duri. Dopo il decreto sicurezza bis, il TAV. di Beppi Zambon Il decreto Salvini bis aspetta la firma del Presidente della Repubblica per divenire legge dello Stato. A Mattarella è stata rivolta una petizione affinché lo rinvii alle Camere per una revisione, posti i numerosi rilievi di incostituzionalità già segnalati da diversi giudici e studiosi del diritto. Quand’anche il decreto fosse rispedito in Parlamento, sarebbe un segnale importante ma anche uno strumento propagandistico in più nelle mani del Salvini illuminato dalla madonna di Medjugorje. Drammaticamente l’opposizione a...
Ribadiamo il nostro NO totale alla Regionalizzazione, NO alla frantumazione dell’Italia
Ribadiamo il nostro NO totale alla Regionalizzazione, NO alla frantumazione dell'Italia Le bozze dell'Intesa sull'Autonomia differenziata sono emerse dall'occultamento in cui sono state tenute per mesi e pubblicate on line su un sito che si occupa di questioni inerenti scuola e università (Roars.it). Il drastico giudizio che avevamo già espresso su questo disegno di riforma istituzionale non può che essere confermato dopo la lettura delle bozze in questione. La frantumazione del paese che emerge dai testi è totale: il Veneto chiede 23 deleghe (cioè tutte quelle previste dal Titolo V della...
Martedì 28 Maggio 2019 SCIOPERA IL PERSONALE DOCENTE E ATA DELL’ISTITUTO “MARCO POLO – LICEO ARTISTICO” DI VENEZIA
Questo sciopero è stato revocato a seguito della morte per suicidio del Dirigente scolastico FLC-cgil - Cisl scuola - UIL Scuola - Snals - Confals - Gilda Unams - Cobas - Comitati di Base della Scuola Martedì 28 Maggio 2019 SCIOPERA IL PERSONALE DOCENTE E ATA DELL'ISTITUTO “MARCO POLO - LICEO ARTISTICO” DI VENEZIA L’indizione dello sciopero di Istituto è conseguenza della gestione dell’attuale Dirigenza, origine di numerose e significative problematiche che le RSU di Istituto più volte hanno segnalato alla Dirigenza e all’Ufficio Scolastico Territoriale. Le controparti non hanno nemmeno...
17 maggio: UNO SCIOPERO della scuola SIGNIFICATIVO
Comunicato-stampa Notevole successo dello sciopero scuola: almeno il 20% di partecipanti nelle principali città, centinaia di scuole chiuse, migliaia di docenti ed Ata in piazza a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Genova e Padova Totale solidarietà a Rosa Maria Dell’Aria, che deve essere immediatamente reintegrata dal ministro Bussetti nella propria lodevole funzione didattica Malgrado la vergognosa ritirata di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda che avevano accettato la “fuffa” propinatagli da Conte, malgrado il boicottaggio dell’informazione mainstream, che ha annunciato la revoca dei Cinque ma...
Articolo 33
QUESTE LE INIZIATIVE PER PADOVA Per chiedere il ritiro della sanzione alla prof.ssa e per affermare i principi costituzionali della libertà di espressione (art.21) e di insegnamento (art.33), sono state decise le seguenti azioni: - martedì 21 maggio, adesione all’iniziativa #TicherPride #Io nonSorveglioSveglio (vedere la notizia riportata sotto); -mercoledì 22 maggio, ore 18,00, sit-in davanti alla Prefettura di Padova in Piazza Antenore (a breve l’evento); - giovedì 30 maggio “Passeggiata costituzionale”nei quartieri della città, appuntamento ore 15,00 davanti al Municipio (maggiori...
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS “Marco Polo – Liceo Artistico” di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica”
di CdD IIS Marco Polo - Venezia
Mozione del Collegio dei Docenti dell’IIS "Marco Polo - Liceo Artistico" di Venezia sulle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n.183/2024 del 7 settembre 2024. VISTO il testo delle...
LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*
Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...
C’è un filo nero
di Beppi Zambon
C'è un filo nero che lega tutti questi provvedimenti, decreti, leggi securitarie: i nuovi governanti sono partiti dai "rave" (e molti hanno sghignazzato per la piccineria); poi ecco il decreto "Cutro" (e qui si è elevata l'indignazione -...
Della COSTITUZIONE se ne fottono
di Gaetano Azzariti*
Il disegno di legge «sicurezza» è solo l’ultimo atto di un più ampio progetto che punta ad abbandonare i principi del nostro sistema costituzionale per abbracciarne altri che appartengono alla storia della destra attualmente al governo....
Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*
Alla c.a. – Dirigenza Scolastica...
A PARITA’ di funzione, DIVERSIFICAZIONE di orario e retribuzione
di Beatrice Corsetti e Bruna Sferra*
Il CCNL Scuola stabilisce norme comuni rivolte ai docenti di ogni organo e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, in merito alla funzione docente e al profilo professionale. È funzione di ogni docente la...