FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

SCIOPERO GENERALE IL 2 DICEMBRE. AUMENTI SALARIALI ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI

CONTRATTO: AUMENTI SALARIALI ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI SCIOPERO GENERALE IL 2 DICEMBRE di Cobas della scuola Dal maggio 1990 all’ agosto 2022 un docente della scuola superiore con 20 anni di servizio aveva perso il 29,6% di potere d’acquisto, un collaboratore scolastico il 31%, un assistente amministrativo o tecnico il 32,4%! Sono dati che abbiamo ricavato confrontando l’indice Istat Inflazione Famiglie Operai Impiegati con la retribuzione annua lorda, comprensiva di RPD o CIA, prevista dal CCNL 2016-2018. In base ai dati OCSE del 2021 i docenti italiani percepiscono circa il 20% in meno...

leggi tutto

MODELLI VIVENTI

i Modelli viventi hanno diritto alle stesse tutele degli altri lavoratori/trici di Cobas della Scuola Nonostante il Tribunale del Lavoro di Palermo, con due sentenze a poca distanza l’una dall’altra (la n. 964 e la n. 1048 dello scorso mese di marzo), ha riconosciuto che l’attività svolta dai Modelli viventi nelle classi di discipline pittoriche delle Accademie di Belle Arti e dei Licei Artistici rientra nel rapporto di lavoro subordinato e dà, quindi, diritto a contributi previdenziali e assistenziali, a permessi per malattia e per ferie e ai contributi per la pensione e per il TFR, i...

leggi tutto

CON LE DONNE e CON LA SOCIETA’ CIVILE IRANIANE

"Donne, vita, libertà”: totale sostegno alla rivolta in Iran! Giunta al decimo giorno, prosegue in Iran la rivolta contro il regime degli ayatollah, innescata dall'uccisione della giovane curda Mahsa Amini che, in visita a Teheran, ha trovato la morte nelle celle della polizia religiosa. In questi lunghi e intensi dieci giorni di scontri in oltre 85 città ( Teheran, Isfahan, Tabriz, Mashhad, Kerman, Karaj ,Kish, Rasht,e nell'intera regione curda del Rojihlat) i militari hanno sparato sui rivoltosi, uccidendone decine (compresi bambini e giovanissimi), ferendone centinaia, arrestandone a...

leggi tutto

INCONTRO DI FORMAZIONE RSU

I COBAS SCUOLA di La Spezia/Massa Carrara e di Grosseto organizzano per giovedì 22 settembre ore 16.30 incontro di formazione RSU - RLS Cobas (e TAS) su: coordinate generali del contratto di istituto, primi adempimenti, ruolo delle RSU nelle controversie di inizio anno (assegnazioni ai plessi, orario,...). Nel corso dell'incontro di metteranno a fuoco le problematiche da affrontare nei successivi incontri e le relative date. L'incontro è riservato alle RSU cobas ed è aperto a tutte le province. incontroRSU gio 22 set 2022 16:30 - 20:30 (CEST) https://meet.goto.com/873884357 Puoi accedere...

leggi tutto
Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Riproponiamo qui un importante contributo di Stefano Micheletti sul tema "Alternanza Scuola-Lavoro" uscito quasi 5 anni fa a seguito della sua introduzione/rielaborazione post ’Buona Scuola’, la riforma targata governo Renzi. G.Z. La parte più micidiale della cosiddetta “buona scuola” è senz’altro l’alternanza scuola lavoro. I commi dal 33 al 43 dell’art. 1 della legge 107/2015 rende obbligatorie, per gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali, ben 400 ore nel triennio di attività in azienda, in istituzioni pubbliche o private operanti in vari...

leggi tutto
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE  di cobas della scuola

29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola

Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...

RAIMO: l’arroganza del Potere  di redazione

RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione

Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...

L’ODISSEA dei precari  di Daniela Perrone*

L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*

Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...

Categorie

Archivi

Shares
Share This