4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE Nel contesto attuale, le celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, diventano, perciò, l’occasione per esaltare non solo il passato bellicista, ma il presente sostegno...
Webpress
4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE
20 ottobre A MILANO la scuola in piazza
di ADL cobas Lombardia*
20 ottobre A MILANO la scuola in piazza vedi qui
PRECAR*&BASTONAT*
da ZIC/notes - Bologna
Qui a Padova abbiamo avuto diverse segnalazioni simili a quella che riportiamo qui sotto, l'UST sene lava le mani ( l'agoritmo l'hanno fatto quelli del MIM ) "non possiamo farci niente, dovremmo fa rifare tutte le nomine". Non resta che incrociare le dita, posto che i...
NON C’E’ PACE TRA GLI ULIVI
di Girolamo De Michele*
Postiamo qui di seguito da euronomade.info un commento su quanto si sta svolgendo a Gaza e dintorni, in Palestina e Israele, in Medio Oriente. Lo scritto è di Girolamo, un insegnante, uno scrittore, un saggista delle cui pregnanti parole ci siamo spesso avvalsi nei...
EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame
di Chiara Sgreccia dall'Espresso on line
EURYDICE (anche il nostro Ministero): a scuola si lavora con salari e stipendi da fame Ci sono nove paesi in Europa in cui gli stipendi attuali degli insegnanti sono più bassi rispetto a quelli di sei anni fa. Tra questi l’Italia. «Nel 2021/2022, rispetto al...
Ora alternativa all’IRC
nota as 23-24 dell'USR del Veneto
Ora alternativa all’IRC, le indicazioni dell’USR per il Veneto dall’USR per il Veneto, 29.9.2023. Indicazioni operative per la nomina dei docenti per le attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole dell’infanzia, primarie e...
NIQAB a scuola
da il Mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*
L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...
FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA: 🔴 le linee guida per: 👉infanzia 👉primaria 👉secondaria 👉...
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON PIU’ ARMI
di Donne in Nero contro la Guerra (Alba-Cuneo)
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON LE ARMI Questi ultimi anni sono stati segnati da guerre sempre più vicine e devastanti: dall’invasione dell’Ucraina alla strage del popolo palestinese a Gaza... fino al rischio di una guerra globale. La...
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.
Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...
La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza
Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta...







