Lettera aperta al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi Signor Presidente, sono un’insegnante di Scuola Primaria, meglio, una maestra; il sostantivo così ha un significato più pregnante. Ho udito con raccapriccio le Sue ultime dichiarazioni di attacco alla Scuola...
Proposte
CORSO di FORMAZIONE NAZIONALE
Il virus della misurazione
Attached documents cesp_24_febbraio-2.pdf
Il virus della misurazione
IL CESP è riconosciuto dal MPI come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed ausiliario della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento...
ILLEGITTIMITA’ dell’imposizione delle prove INVALSI
PROMEMORIA sulla illegittimità delle prove INVALSI Bisogna prendere posizione su qualcosa che sta rischiando di passare sotto silenzio nelle nostre scuole: l'imposizione dei Test Invalsi! Tutti i dirigenti scolastici sembrano propensi a imporre come obbligatoria la...
sull’ora alternativa
ORA ALTERNATIVA all'IRC Come, probabilmente, vi è noto, l'anno passato il CESP di Padova ha tenuto un convegno [http://www.cesp-pd.it/doc0910/cesp101209.zip] sui temi inerenti l'ora alternativa all'IRC, producendo materiali ed iniziative,...
CONVEGNO CESP a TORINO 15/01/2011
Vi invio il programma del Convegno Cesp su : "Lavoro-Diritti-Stato sociale" che si terrà venerdì 15 gennaio a Torino. Il personale Docente,Dirigente e Ata ( di ruolo e non ) ha diritto all'esonero dal servizio ( allego anche il facsimile della richiesta ). CONVEGNO...
BOYCOTT, no alla propaganda della guerra
di AA.VV.
No alla militarizzazione della società - Disarmiamo il linguaggio di guerra mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, Liston, angolo via Cavour-Sant’Andrea, Padova mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, piazzetta Melone, (Galleria...
Dei delitti e delle pene: decreto Caivano
di Rossella Puca*
Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale A quasi un anno dalla formazione del Governo ormai lo schema del suo funzionamento è abbastanza palese. Al fatto che assume rilevanza...
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO.
di Maurizio Peggion*
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO. Intervenendo recentemente al meeting annuale di Comunione e liberazione a Rimini il ministro Urso ha ribadito l’urgenza del progetto del Liceo made in Italy. Il disegno di legge contenente anche...
Perché il modello di “educazione sessuale” proposto dal Ministro Valditara è problematico
di coordinamenti studenteschi del Nord-Est*
Vi proponiamo qui di seguito uno stralcio del documento prodotto dai coord. studenteschi del Nord-Est e pubblicato su globalproject.info Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico .... -->...
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole
di Claudio Cippitelli*
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole «Si apre la porta dell’aula: gli studenti vengono fatti uscire dalla classe e ammassati lungo un corridoio dove, uno alla volta, vengono sottoposti all’annusamento dei cani antidroga, che cercano lo...
SUPPLENZE a.s. 23-24 – LE REGOLE
di P. Amirante (da TdS)
Circolare supplenze 2023/24, tutte le regole Anche su spezzoni e part-time. Le regole per le supplenze riferite all’a.s. 2023/2024 sono contenute nella circolare 43440 del 19 luglio 2023, avente appunto ad oggetto: “Anno scolastico...






