1 Euro per un ricorso…di nuovo! Pubblicato da comitatonogelmini su 6 maggio 2011 di CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica 6 maggio 2011 Perché organizziamo un ricorso collettivo al Tar del Lazio contro la CM 21 DEL 14/03/11 “Organici per il 2011/12“? Perché la...
Proposte
QUALI MOTIVI PER RIFIUTARE L’ INVALSI
QUALI MOTIVI PER RIFIUTARE I TEST (PROVE) INVALSI NELLE SCUOLE? RIFLESSIONE DI UN GRUPPO DI GENITORI DI BOLOGNA Da anni ormai sentiamo parlare di test INVALSI e almeno una volta i nostri figli ne sono stati coinvolti senza che noi riuscissimo a capire esattamente di...
QUALITA’ E OSSESSIONE DELLA MISURAZIONE
IL CESP è riconosciuto dal MPI come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed ausiliario della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento...
Il D.L. Brunetta: gli effetti nella scuola
CESP - Centro Studi per la Scuola Pubblica – PADOVA via Cavallotti 2 – Padova . tel.049692171 - fax.0498824273 email: info@cesp-pd.it - www.cesp-pd.it IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il...
Prove di valutazione INVALSI AS 2010/11
Prove di valutazione INVALSI AS 2010/11 Delibera del Collegio docenti del Liceo Scientifico M. Malpighi (Roma, I marzo 2011) Considerato che, secondo il T.U. sulla scuola (art. 7), i Collegi Docenti hanno “potere deliberante in materia di funzionamento didattico” Dato...
PROPOSTA PER IL 12 MARZO A PADOVA
PROPOSTA PER IL 12 MARZO A PADOVA http://comitatoscuolapubblica.wordpress.com/ Abbiamo ascoltato con sgomento le parole pronunciate dal Premier sulla - anzi contro – la scuola pubblica, denotando una visione della Scuola e persino dello Stato che allarmano chiunque...
PRECARI IN LOTTA (Milano)
di ADL cobas Lombardia*
Ieri un gruppo di insegnanti e ata precari ha contestato fattivamente l'assurdo algoritmo con cui vengono assegnate le cattedre e le posizioni ai lavoratori precari della scuola, hanno occupato gli uffici dell'UST di Milano e si sono...
ORDINE & DISCIPLINA, per tutti.
di Luciana Cimino*
ORDINE & DISCIPLINA, per tutti. Lunedì 18 settembre arriverà in consiglio dei Ministri la riforma del voto in condotta disegnata dal ministro, mentre il 25 settembre sarà discussa a Montecitorio il progetto di legge, primo firmatario...
GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE
di redazione
GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE Questa nota dell'UST di Vicenza è una indicazione a valenza generale, quindi può essere utilizzata come traccia per inviare le proprie istanze all'Ambito scolastico territoriale di pertinenza. Nota...
SCUOLA ITALIANA: i dati OCSE
di AA.VV.
Come abbiamo spesso volte ripetuto per la scuola italiana si spende poco, meno di tutti i paesi europei, quasi la metà se la rapportiamo a quella di Paesi come l'Olanda, la Danimarca, la Finlandia o la Svezia. Tenete presente che per...
SCUOLA AZIENDA: Licei TED (solo 4 anni)
di Massimo Montella*
SCUOLA AZIENDA: Licei TED (solo 4 anni) La relazione tra scuola e mondo del lavoro sta per peggiorare ulteriormente con l’istituzione dei nuovi licei TED (transizione ecologica e digitale), istituiti nell’anno scolastico 2022/23 (governo...
L’APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica)
estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23
L'APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica) estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23







