Proposte

GIORNO DELLLA MEMORIA 2015

Il volume è curato dalla sede bolognese del Cesp. Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica, nasce nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola di area Cobas. L’intento è quello di affiancare all’attività politica e sindacale uno spazio specificamente...

leggi tutto

AGGIORNIAMO LA LIP

Aggiorniamo la Lip! Rileggiamo la LIP attraverso un percorso partecipato: per attualizzarla, approfondirla, renderla ulteriormente condivisa e all’altezza di sfidare in Parlamento e nel Paese il piano di riforma classista del governo. Caratteristiche del percorso...

leggi tutto

UNA BUONA SCUOLA: LA LIP

Agli studenti del Coordinamento Agli studenti della Rete Ai docenti sindacalizzati A chi del sindacato non vuol sentire parlare A tutti voi diciamo che una proposta contro il piano scuola presentato da Renzi esiste, è una Legge d’Iniziativa Popolare, questa sì nata...

leggi tutto

UNA PROPOSTA e UN SONDAGGIO

La buona scuola? Analisi, proposte, mobilitazioni“. Venerdì 7 novembre, alle 17, al Nuovo Cinema Palazzo (piazza dei Sanniti, Roma), presentazione del documento di analisi e critica della proposta di riforma della scuola avanzata dal governo, a cura dei Gruppi di...

leggi tutto
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)  di Cobas Scuola di Palermo*

Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*

Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la...

QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)  di Martina Bastianello*

QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*

Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo,...

Un’analisi delle Linee guida STEM  di Davide Viero

Un’analisi delle Linee guida STEM
di Davide Viero

Il presente scritto prende in analisi il testo delle Linee guida STEM, emanate con il DM 184 del 15/09/2023. Esse sono funzionali, recita il medesimo Decreto, “al fine di dare attuazione alla linea d’investimento 3.1 ‘Nuove competenze e...

Categorie

Archivi