CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI: ULTERIORI LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E DI CRITICA Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il d.P.R. 13 giugno 2023, n. 81 contenente il Regolamento concernente le modifiche al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62:...
Primo piano
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
SUL CONTRATTO
di Cobas Scuola del Veneto
SUL CONTRATTO Ebbene si il contratto concluso per la scuola è già scaduto trattandosi del rinnovo 2019-21 e, complessivamente, importa aumenti netti tra i 60 e gli 80€ per gli insegnanti, di 40-60 € per gli ATA, denari già definiti a dicembre 2022, aggiustati nella...
COMUNICATO COBAS scuola sul CONTRATTO
di Cobas scuola
COMUNICATO COBAS scuola sul CONTRATTO La firma del CCNL relativo al triennio 2019-2021 siglato il 14 luglio u.s. dai sindacati concertativi (tranne la UIL che si è momentaneamente tirata fuori) è in apparenza una buona notizia sul piano economico con la diffusione...
COMPLETATO IL RINNOVO della parte economica del CONTRATTO SCUOLA
di AA.VV.
CONCLUSO IL RINNOVO CONTRATTUALE Hanno raccattato un po' di soldi spiluccando qui e là, con questi hanno definito e concluso il rinnovo contrattuale, pressochè già scaduto: il ritardo è di 2 anni. Per gli increduli - ci sono! - la dicitura Aran dell'allegato lo...
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
di Osservatorio
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole Come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole stiamo monitorando il più attentamente possibile quanto succede all'interno delle nostre istituzioni scolastiche. Ma per portare avanti questa fatica...
DISCIPLINARE GLI STUDENTI
DISCIPLINARE GLI STUDENTI I recenti fatti di cronaca sulle aggressioni ai docenti hanno fornito l’occasione al Ministro all’Istruzione (e «del merito»), Giuseppe Valditara, di tornare su un suo vecchio cavallo di battaglia: i lavori socialmente utili per gli studenti....
RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione
Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...
L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...
DISOBBEDIRE E DISERTARE TUTTE LE GUERRE
di redazione
L'armistizio fu siglato il 4 novembre 1918 a villa GIUSTI sita a Padova in via Armistizio, 277/A, ora in ricordo della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale, evento considerato il completamento del processo di unificazione dello...
31 0ttobre La Scuola ha SCIOPERATO
redazione + Mattino di Padova +Corriere del Veneto + Gazzettino
IMPORTANTI MANIFESTAZIONI A PADOVA E VERONA
CONTRO IL DDL SICUREZZA (PD) e CONTRO IL RAZZISMO (VR)
Moltissime persone al concentramento per il corteo regionale contro il DDL Sicurezza, che vede la partecipazione di 120 realtà tra sigle, realtà organizzate, associazioni e singoli, che rispecchia quanto questo DDL andrà ad impattare la...