I luoghi comuni sulla militarizzazione delle scuole e delle università che impediscono di ragionare L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha messo a punto un documento con una serie di luoghi comuni molto diffusi che impediscono di...
Osservatorio contro la guerra
PROPOSTA DI LAVORO: I luoghi comuni sulla militarizzazione
													Ho problemi anche più seri con la “Patria 
 lettera di Barbara Diolaiti
											
				
					Barbara Diolaiti ha scritto questa lettera sul suo profilo Facebook, ripresa da Estense.com. Vi invitiamo a leggerla: "Egregio Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, le Sue linee guida per la materia trasversale Educazione Civica invitano a promuovere...
													ARMATA DI MARE 
 di Costantino Cossu (da il manifesto)
											
				
					Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio Oriente hanno reso cruciale. Con la partecipazione delle università italiane e il coinvolgimento degli studenti. È iniziata l’altro ieri «Mare aperto 2024»,...
													LA BANALITA’ del MALE 
 di Beppi Zambon
											
				
					Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo anche gli articoli sulla stampa...
													9 maggio Vicenza: LA SCUOLA VA ALLA GUERRA 
 di AA.VV.
											
				
					LA SCUOLA VA ALLA GUERRA? NON A VICENZA, NON NEL NOSTRO NOME Riflessioni sui rapporti tra scuole vicentine, adunata degli alpini e antimilitarismo. Siamo docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Vicenza e provincia. Ogni giorno entriamo nelle classi, dalla...
													TAGLI per salute e scuola, RITAGLI per la guerra 
 di AA.VV.
											
				
					Nel mentre la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, con ciò incrinando la solvibilità sociale del debito pubblico italiano in costante crescita, continuiamo a spendere e indebitarci: ci avviamo a toccare...
													Per farsi ascoltare non basta che tutti lo dicano … 
 dal sole24ore
											
				
					La lunga estate della scuola italiana è finita, si riaprono gli istituti e i ragazzi riprendono la routine delle lezioni. Con loro, in classe, schiere di insegnanti. Precari. Con contratto stabile. Alla soglia della pensione o al primo...
													Lo SmartPhone a scuola 
 di Piero Bernocchi (da cobas-scuola.it)
											
				
					La decisione del ministro Valditara di vietare a scuola l’uso degli smartphone in classe, in combinazione con la polemica sempre-verde sulla “nefasta” influenza degli smartphone/social sui giovani (ma anche sui meno giovani, sottolinerei...
													NUOVE mozioni al IIS Calvi, al Liceo Tito Livio e all’Artistico di Nove (VI) e poi al Liceo Marchesi, Cornaro e al Ruzza (PD) per Gaza; IIS Malignani (UD); Liceo Majorana (PN); IIS da Vinci (TS) 
 redazione + dal Mattino di Padova e Messaggeto veneto
											
				
					NUOVE MOZIONI al IIS CALVI e ai licei classico TITO LIVIO , allo scientifico FERMI di Padova e all'ARTISTICO di NOVE (VI) qui quella del Liceo Artistico "De Fabbris" di Nove (VI) qui quella del Liceo Classico "Tito Livio" di PD qui quella...
													Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida. Produrre sapere critico 
 Convegno CESP a BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre 2015, ore 8,30 -17,30
											
				
					CONVEGNO NAZIONALE CESP c/o Ist. Aldini Valeriani, Via Sario Bassanelli, 9/11, Bologna (in presenza) Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre...
													a DOMANDA cerchiamo di RISPONDERE (correttamente): le FAQ a cura dei Cobas Scuola 
 di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)
											
				
					Postiamo questo sistematico lavoro, frutto della consulenza svolta a più voci e più mani sulla tastiera, appunto dal gruppo di lavoro dei cobas scuola che in questi anni ha continuato a rispondere alle pressanti domande e molteplici...
													CON GAZA NEL CUORE (assemblea scuola 29 agosto Vittorio Veneto) 
 di red
											
				
					Abbiamo partecipato, come Cesp-Cobas Scuola del Veneto, alla costruzione e realizzazione dell'assemblea titolata "a scuola di Gaza" a Vittorio Veneto (TV), il cui scopo dichiarato era ed è quello di fare e mettere in rete iniziative di...






