PRESIDE MANAGER La controprova si avrà nei prossimi giorni, in coincidenza con la riapertura delle scuole. Quando, ai compiti di routine che coincidono con l’inizio dell’anno scolastico (dall’elaborazione del piano educativo per l’integrazione degli alunni con...
News
ALGORITMO & PRECARI
ALGORITMO & PRECARI di Salvo Intravaia da Repubblica Ecco l'algoritmo che guiderà il cervellone ministeriale nella scelta della sede. In attesa della fase B del Piano di assunzioni della Buona scuola, i precari fanno i conti con un possibile trasferimento in un'altra...
SUPPLENZE PRECARIE
SUPPLENZE PRECARIE da Orizzontescuola Per la prima volta nella storia delle supplenze, le posizioni in graduatoria sembrano ribaltarsi e il docente che non occupa una alta posizione nelle Graduatorie ad esaurimento o che è addirittura iscritto in Graduatoria di...
LUOGHI COMUNI E POSTI DISPONIBILI
LUOGHI COMUNI E POSTI DISPONIBILI Sul Sud esistono tanti luoghi comuni che fanno comodo ad un sistema basato sulla concentrazione delle risorse economiche soltanto in un'area del paese, l'ultimo vuole che si rinunci al lavoro pur di non partire. Questo è quanto viene...
ATA ORGANICI
E' stata appena pubblicata la nota - che puoi vedere al link sottostante - con cui si dovrebbero recuperare i 2.020 posti tagliati con la Legge di Stabilità:...
71.643
ALGORITMO di Roberto Ciccarelli - il manifesto Da oggi la loro vita sarà in mano a un algoritmo. Secondo il ministero dell’Istruzione sarà una formula onnisciente e disincarnata a decidere del destino di 71.643 che ieri alle 14 hanno caricato online la domanda...
La rivincita del Tfr. Fondi pensione, una salutare batosta nel 2022: la sicurezza prima della rendita
Eviterò di cantare vittoria, anche se ne avrei ben donde, avendo sempre difeso a spada tratta il Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) fin dal silenzio-assenso del 2007. Tfr che nel 2022 si è rivalutato del +10% a fronte di perdite medie dal...
CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO
Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola 21 marzo 2023 – ore 8.15-13.30 Biblioteca dell’ITE Carrara – Via G. Marconi, 59 Lucca INFO E ISCRIZIONI: cesp.lucca@gmail.com...
Giuristi Democratici contro il 41 bis: “anacronistico, inutile e vessatorio”
L'avvocata Aurora D'Agostino, co-presidente Giuristi Democratici, la collega Annamaria Alborghetti dell'osservatorio carcere camere penali, Ornella Favero di Ristrettì Orizzonti e Giuseppe Mosconi, Antigone Veneto, hanno convocato una...
FIRENZE: aggressioni fasciste al “Pascoli” e al Michelangelo”
Dal corrierefiorentino.corriere.it «I ragazzi sapevano quel che era successo al Pascoli, ne parlavano di continuo», ha raccontato Lara Panzani, di Firenze Città Aperta, mamma di una studentessa del Michelangiolo, riferendo per prima del...
CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?
Giriamo per conoscenza. Care e cari associati ed amici, pur essendo ancora abbastanza freddo nella sede di AltrAgricoltura NE, si è deciso di organizzare una serata sulla tematica della crisi energetica globale, un approfondimento su...
Effetti didattici e sociali della digitalizzazione
Tra gli assi del programma del governo Meloni c’è un ulteriore rafforzamento della digitalizzazione dell’insegnamento. La destra prosegue il piano di innovazione digitale del governo Draghi con un finanziamento di due miliardi per la...