News

PRESIDE MANAGER

PRESIDE MANAGER La controprova si avrà nei prossimi giorni, in coincidenza con la riapertura delle scuole. Quando, ai compiti di routine che coincidono con l’inizio dell’anno scolastico (dall’elaborazione del piano educativo per l’integrazione degli alunni con...

leggi tutto

ALGORITMO & PRECARI

ALGORITMO & PRECARI di Salvo Intravaia da Repubblica Ecco l'algoritmo che guiderà il cervellone ministeriale nella scelta della sede. In attesa della fase B del Piano di assunzioni della Buona scuola, i precari fanno i conti con un possibile trasferimento in un'altra...

leggi tutto

SUPPLENZE PRECARIE

SUPPLENZE PRECARIE da Orizzontescuola Per la prima volta nella storia delle supplenze, le posizioni in graduatoria sembrano ribaltarsi e il docente che non occupa una alta posizione nelle Graduatorie ad esaurimento o che è addirittura iscritto in Graduatoria di...

leggi tutto

LUOGHI COMUNI E POSTI DISPONIBILI

LUOGHI COMUNI E POSTI DISPONIBILI Sul Sud esistono tanti luoghi comuni che fanno comodo ad un sistema basato sulla concentrazione delle risorse economiche soltanto in un'area del paese, l'ultimo vuole che si rinunci al lavoro pur di non partire. Questo è quanto viene...

leggi tutto

ATA ORGANICI

E' stata appena pubblicata la nota - che puoi vedere al link sottostante - con cui si dovrebbero recuperare i 2.020 posti tagliati con la Legge di Stabilità:...

leggi tutto

71.643

ALGORITMO di Roberto Ciccarelli - il manifesto Da oggi la loro vita sarà in mano a un algo­ritmo. Secondo il mini­stero dell’Istruzione sarà una for­mula onni­sciente e disin­car­nata a deci­dere del destino di 71.643 che ieri alle 14 hanno cari­cato online la domanda...

leggi tutto
CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO

Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola 21 marzo 2023 – ore 8.15-13.30 Biblioteca dell’ITE Carrara – Via G. Marconi, 59 Lucca INFO E ISCRIZIONI: cesp.lucca@gmail.com...

CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?

CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?

Giriamo per conoscenza. Care e cari associati ed amici, pur essendo ancora abbastanza freddo nella sede di AltrAgricoltura NE, si è deciso di organizzare una serata sulla tematica della crisi energetica globale, un approfondimento su...

Effetti didattici e sociali della digitalizzazione

Effetti didattici e sociali della digitalizzazione

Tra gli assi del programma del governo Meloni c’è un ulteriore rafforzamento della digitalizzazione dell’insegnamento. La destra prosegue il piano di innovazione digitale del governo Draghi con un finanziamento di due miliardi per la...

Categorie

Archivi