Il MIUR ha pubblicato il decreto sulla confluenza delle classi di concorso per gli indirizzi della scuola secondaria di II grado. Il decreto individua, per ciascuna disciplina dei quadri orari riguardanti gli indirizzi dei Licei e gli indirizzi, articolazioni ed...
News
PRECARIATO, SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
PRECARIATO, SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE Solo un risarcimento del danno!!! La storia infinita della sentenza della Corte Costituzionale sul precariato a scuola, attesa da anni e più volte rinviata, ha trovato una conclusione parziale e deludente il 12 luglio...
CHIAMATA DIRETTA. FIRMATO L’ACCORDO MIUR/SINDACATONI. CRITERI.
CHIAMATA DIRETTA. FIRMATO L'ACCORDO MIUR/SINDACATONI. CRITERI. CHIAMATA DIRETTA Le chiamata partiranno a fine agosto, dopo le operazioni di mobilità, perché gli insegnanti prendano servizio entro il 15 settembre. «Devo dare atto ai sindacati di aver avuto uno spirito...
Raggiunta quota 530.000 firme, contro la Buona scuola si può chiedere un referendum
Raggiunta quota 530.000 firme, contro la Buona scuola si può chiedere un referendum di Corrado Zunino, dalla Repubblica Domani il comitato promotore andrà in Cassazione. Quattro quesiti per abrogare i poteri dei presidi, l’alternanza scuola-lavoro, il buono scuola per...
Chiusa la campagna di raccolta firme per i referendum sociali.
si è chiusa la campagna di raccolta firme per i referendum sociali. Sono stati tre mesi intensi, che hanno visto una straordinaria partecipazione di migliaia di uomini e donne per tutta l’Italia, da Trieste a Trapani, da Torino a Lecce. La nostra è stata – è – una...
Gli insegnanti rifiutano la “pagella” e il premio del governo. Cresce la protesta: “Sistema ingiusto”
Gli insegnanti rifiutano la “pagella” e il premio del governo. Cresce la protesta: “Sistema ingiusto” di ILARIA VENTURI da repubblica.it BOLOGNA - Il bonus? "No grazie". Piuttosto sarà restituito alla scuola, per progetti dedicati agli alunni più deboli. "Noi non lo...
BOYCOTT, no alla propaganda della guerra
di AA.VV.
No alla militarizzazione della società - Disarmiamo il linguaggio di guerra mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, Liston, angolo via Cavour-Sant’Andrea, Padova mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, piazzetta Melone, (Galleria...
Dei delitti e delle pene: decreto Caivano
di Rossella Puca*
Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale A quasi un anno dalla formazione del Governo ormai lo schema del suo funzionamento è abbastanza palese. Al fatto che assume rilevanza...
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO.
di Maurizio Peggion*
LICEO DEL MADE IN ITALY: LE RAGIONI DEL NO. Intervenendo recentemente al meeting annuale di Comunione e liberazione a Rimini il ministro Urso ha ribadito l’urgenza del progetto del Liceo made in Italy. Il disegno di legge contenente anche...
Perché il modello di “educazione sessuale” proposto dal Ministro Valditara è problematico
di coordinamenti studenteschi del Nord-Est*
Vi proponiamo qui di seguito uno stralcio del documento prodotto dai coord. studenteschi del Nord-Est e pubblicato su globalproject.info Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico .... -->...
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole
di Claudio Cippitelli*
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole «Si apre la porta dell’aula: gli studenti vengono fatti uscire dalla classe e ammassati lungo un corridoio dove, uno alla volta, vengono sottoposti all’annusamento dei cani antidroga, che cercano lo...
SUPPLENZE a.s. 23-24 – LE REGOLE
di P. Amirante (da TdS)
Circolare supplenze 2023/24, tutte le regole Anche su spezzoni e part-time. Le regole per le supplenze riferite all’a.s. 2023/2024 sono contenute nella circolare 43440 del 19 luglio 2023, avente appunto ad oggetto: “Anno scolastico...






