MOBILITA', ESCAMOTAGE, PRECARIATO, DEGRADO di Roberto Ciccarelli dal manifesto.info Riformare la scuola dell’infanzia, tornare al tempo scuola prima della riforma Gelmini, attuare il tempo pieno alla primaria, quindi incrementare l’orario settimanale. E, per attutire...
News
MOBILITA’ & mobilitazioni
MOBILITA' & mobilitazioni Un totale di 32 mila insegnanti che entrano in ruolo da settembre e lo sblocco di 10 mila assunzioni per il personale Ata: sono alcune "novità importanti" per l'anno scolastico 2016-17 annunciate oggi dal ministro dell'Istruzione Stefania...
ERRRRORI MOBILITA’
ERRRRORI MOBILITA' Stiamo parlando delle migliaia di errori riscontrati vedendo gli esiti delle fasi B, C e D della mobilità scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. I sindacati sostengono che si tratti di errori dovuti ad una mancata applicazione...
VENETO. PRECARIATO
L'assessore regionale all'istruzione ha convocato con urgenza un incontro a Venezia col direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale del Veneto e al quale hanno partecipato le sigle sindacali maggiormente rappresentative del mondo della scuola per affrontare...
CLASSI DI CONCORSO
Il MIUR ha pubblicato il decreto sulla confluenza delle classi di concorso per gli indirizzi della scuola secondaria di II grado. Il decreto individua, per ciascuna disciplina dei quadri orari riguardanti gli indirizzi dei Licei e gli indirizzi, articolazioni ed...
PRECARIATO, SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
PRECARIATO, SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE Solo un risarcimento del danno!!! La storia infinita della sentenza della Corte Costituzionale sul precariato a scuola, attesa da anni e più volte rinviata, ha trovato una conclusione parziale e deludente il 12 luglio...
Pfas in Veneto, in aula l’accusa del dirigente dell’Iss: “Lo studio sui tumori bloccato dalla politica. Accordo pronto ma mai firmato”
Da "Il Fatto quotidiano". Articolo di Giuseppe Pietrobelli | 1 Luglio 2023
Una sconcertante ipotesi emerge dal processo in corso a Vicenza per disastro ambientale a carico di 15 manager succedutisi nella gestione della Miteni, l’azienda di Trissino indicata come responsabile del disastro ambientale causato dalla...
DISCIPLINARE GLI STUDENTI
DISCIPLINARE GLI STUDENTI I recenti fatti di cronaca sulle aggressioni ai docenti hanno fornito l’occasione al Ministro all’Istruzione (e «del merito»), Giuseppe Valditara, di tornare su un suo vecchio cavallo di battaglia: i lavori...
ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO
ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO Non concorrono alla determinazione del conteggio dei giorni di malattia nel periodo di comporto: Le assenze dovute ad infortunio sul lavoro certificate dall’INAIL; I 30 gg. di congedo...
LA RABBIA DI CLOE BRUCIA ANCORA – CONTRO LA TRANSFOBIA SOCIALE E DI STATO
Si gira per conoscenza, rinnovando l'appello a partecipare. 18 GIUGNO 2023 SAN DONÀ DI PIAVE (VE) Nella notte fra il 10 e l’11 giugno dell’anno scorso, Cloe Bianco ha scelto di darsi la morte; il suo corpo è bruciato insieme alla sua casa...
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS di Gruppo precariato – Cobas Scuola Bologna L’informatizzazione delle assegnazioni delle supplenze dalle graduatorie provinciali (GPS) ha notevolmente leso i già pochi diritti previsti dal CCNL...
La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave
Riportiamo in calce il comunicato per la manifestazione in ricordo della collega Cloe, proposto dagli "Stati Genderali LGBTQIAP+ & Disability". La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave La rabbia di Cloe brucia...