MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola di Roberto Ciccarelli* Diciassette associazioni di insegnanti e comitati impegnati nella lotta contro il progetto di autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione volute dal governo...
News
Donazzan: così la regionalizzazione della scuola nel Veneto
Donazan: così la regionalizzazione della scuola nel Veneto di Martina Zambon dal CorriereVeneto.it A propugnare l’idea che una gestione diretta, regionale, della scuola porterà benefici a tutti, resta il Veneto. Con il governatore Luca Zaia, certo, ma anche con...
Foibe e libertà di insegnamento
COMUNICATO STAMPA NESSUNA ISTITUZIONE PU0’ IMPEDIRE IL DISSENSO. NESSUN TIPO DI RICATTO PUO’ IMPEDIRE LA LIBERA ESPRESSIONE DELLA CRITICA Trieste 17 aprile 2019 Per l’ennesima volta è sotto attacco un insegnante, che da libero cittadino ha voluto esprimere, nei modi...
REGIONALIZZAZIONE: Lettera Aperta al Presidente della Repubblica
Conferenza Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di regionalizzazione dell’istruzione Verona, 6 aprile 2019 Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Egregio Presidente, ci rivolgiamo a lei quale garante dell'unità della Repubblica e dei diritti...
L’antifascismo, l’antisessismo, l’antirazzismo sono principi fondamentali
Maria Giachi: «I principi che difendo in piazza sono i pilastri dell'istruzione. Non temo nessun provvedimento» da padovaoggi.it La professoressa, precaria, ha parlato in apertura della manifestazione: «Non indottrinare gli studenti ma dar loro gli strumenti affinché...
SICUREZZA nelle SCUOLE
Sicurezza scuole: Save the Children e Cittadinanzattiva, più di 17 mila edifici scolastici in aree con una pericolosità sismica alta o medio-alta. Quasi la metà delle scuole del Paese non possiede certificati di abitabilità e solo il 53% ha quello di collaudo statico....
La clericalata della settimana, 51: il Comune di Padova aumenta i fondi per gli asili parrocchiali
Dal blog dell'UAAR, "A ragion veduta"
Pubblichiamo uno stralcio dell'articolo apparso su https://blog.uaar.it/2023/12/18/la-clericalata-della-settimana-51-il-comune-di-padova-aumenta-i-fondi-per-gli-asili-parrocchiali/ Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata...
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! (modulo da compilare)
a cura dei Cobas Scuola di Torino
ESPERO: truffa, truffa, ambiguità !!! Come abbiamo già scritto in un recente articolo, il 16 novembre 2023, è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di...
REGALO DI NATALE
di Cobas Scuola del Veneto
REGALO DI NATALE Nel cedolino, come potete vedere dal 15 dicembre, non c’è solo lo stipendio mensile, ma anche, come ogni anno, la tredicesima mensilità. In aggiunta, quest’anno, è presente l’anticipo degli aumenti contrattuali previsti...
NO alla riforma dei Tecnici e Professionali
di Cobas Scuola Bologna
l 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza 29 novembre il governo ha avviato in Senato l’iter parlamentare per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma che è...
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA’ (linee guida di Valditara)
di AA.VV (Cattive Maestre & NUdM-Roma)
EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA' (linee guida di Valditara) Ministro Valditara - ancora una volta - che figuraccia! Il giorno seguente la pubblicazione delle linee guida per “Educare alle relazioni” ha dovuto fare retromarcia. il...
Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024
Di Lara La Gatta, da "La Tecnica della scuola" - https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-filiera-tecnico-professionale-il-ministro-valditara-ha-firmato-il-decreto-si-parte-a-settembre-2024-pdf
"Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il...