Scuole chiuse Veneto: posso andare a sciare ma non posso andare a scuola. Lettera di Monica Buson – da orizzontescuola.it Gentilissima Redazione di Orizzonte Scuola, Ieri la mia Regione, il Veneto, ha perso l’ennesima occasione di dimostrarsi attenta. Anzi, forse, non...
Materiali
LETTERA DEI DOCENTI DI PRIORITA’ ALLA SCUOLA AI LORO COLLEGHI
LETTERA DEI DOCENTI DI PRIORITA’ ALLA SCUOLA AI LORO COLLEGHI di docenti PaS Noi docenti di Priorità alla scuola ci rivolgiamo a tutti i nostri colleghi a oggi dubbiosi o contrari alla riapertura delle scuole per condividere le ragioni della nostra ferma convinzione...
Sistema di Valutazione Nazionale > INVALSI > Formative Testing
Sistema di Valutazione Nazionale > INVALSI > Formative Testing di Renata Puleo da roars.it Dall’anno scolastico 2002/2003 [1] trascorre un tempo congruo perché l’INVALSI possa darsi lo statuto di ente autonomo e di Perito di stato, di ente di ricerca e di titolare...
Il digitale a scuola: alcune fake news che è utile conoscere
Proponiamo qui uno stalcio da un ampio e ricco articolo dal titolo "La scuola e il discorso digitale" rcentemente pubblicato sul sito doppiozero. Il digitale a scuola: alcune fake news che è utile conoscere di Girolamo De Michele da doppiozero.com L'ordine del...
Conseguenze dell’uso di piattaforme digitali proprietarie nella didattica a distanza, urgenza di una piattafrma pubblica dedicata.
Un gruppo di docenti di alcune università italiane ha scritto una lettera aperta sulle conseguenze dell’uso di piattaforme digitali proprietarie nella didattica a distanza e sulla necessità di dotarsi di una piattaforma indipendente, dedicata e propria. Segnaliamo ai...
NEXT GENERATION EU: SCUOLA, dove e a chi sono destinati i fondi europei.
Questo puntuale articolo apre la discussione sulla finalizzazione della pioggia di denari che sembrerebbe venire dalla dotazione europea Next Generation/Recovery Found. Denari che dalla bozza in circolazione prendono un abbrivio che li deposita nelle capaci grinfie...
INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*
Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci...
PRECARI PNRR
di Luciana Cimino
Scuola, progetti Pnrr: per oltre tre mila tra docenti e Ata niente rientro al lavoro Come i docenti precari, anche il personale tecnico e amministrativo (Ata) è diviso fra chi porta a casa un anno intero di stipendio e chi ha scoperto...
Se la cantano e se la suonano…
Di Marco Guastavigna, da "https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/"
Riportiamo un interessante articolo sull'uso dell'Intelligenza Artificiale in contesti formativi, tratto da https://esercitazioni67792859.wordpress.com/2024/01/02/se-la-cantano-e-se-la-suonano/ Tecnologia, progettazione, ambiente – Corso...
2024 a scuola (nel Veneto)
dal Gazzettino del 31/12/2023
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica
di Monica Galere, da EditorialeDomani.it
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica L’esistenza di scuole di serie A e di serie B, legittimata dalla pratica delle valutazioni e delle classifiche, fotografa una tendenza generale ormai in atto da tempo A...
MADE IN ITALY
di AA.VV
ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made...