Materiali

“I sacrificabili”

“I sacrificabili” di Monica Buson da TdS Se questa storia fosse un libro, potremmo intitolarlo “I sacrificabili”. Da ieri sera, dopo la conferenza stampa del Governo, è emerso in maniera inequivocabile che la generazione dei bambini e dei ragazzi è la generazione dei...

leggi tutto

OMOFOBIA in salsa veneta

L'assessora Donazzan non è nuova ad interventi istituzionali omofobi, alcuni anni fa inviò una circolare regionale a tutte le scuole contro l'adozione di una serie di libri di testo in cui LEI vi ravvisava una confusione di genere e di ruolo genitoriale; analogo...

leggi tutto

Nuovo PEI. Una lettera: interroghiamoci a fondo.

Nuovo PEI. Una lettera: interroghiamoci a fondo. di Giulia Chieregato Sono un’insegnante di sostegno precaria, specializzata lo scorso maggio, e scrivo per condividere una riflessione sul nuovo PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità, di...

leggi tutto

DAD/DDI. Surrogato di lezione

DAD/DDI. Surrogato di lezione di Davide Viero da roars.it In questi tempi la “lezione”, intesa come ciò che è esperibile dell’agire educativo, sta subendo delle modificazioni radicali, esplicitamente dovute alla pandemia da COVID 19 ma implicitamente già...

leggi tutto
Un’analisi delle Linee guida STEM  di Davide Viero

Un’analisi delle Linee guida STEM
di Davide Viero

Il presente scritto prende in analisi il testo delle Linee guida STEM, emanate con il DM 184 del 15/09/2023. Esse sono funzionali, recita il medesimo Decreto, “al fine di dare attuazione alla linea d’investimento 3.1 ‘Nuove competenze e...

Categorie

Archivi