“I sacrificabili” di Monica Buson da TdS Se questa storia fosse un libro, potremmo intitolarlo “I sacrificabili”. Da ieri sera, dopo la conferenza stampa del Governo, è emerso in maniera inequivocabile che la generazione dei bambini e dei ragazzi è la generazione dei...
Materiali
Il neoliberalismo comunitarista delle scuole parentali e libertarie
Educazione parentale, scuole libertarie e asili nel bosco promuovono un modello neoliberista di riorganizzazione delle politiche scolastiche. Si tratta del modello “free to choose” teorizzato da Milton Friedman che, mediante il sistema dei buoni scuola, intende...
OMOFOBIA in salsa veneta
L'assessora Donazzan non è nuova ad interventi istituzionali omofobi, alcuni anni fa inviò una circolare regionale a tutte le scuole contro l'adozione di una serie di libri di testo in cui LEI vi ravvisava una confusione di genere e di ruolo genitoriale; analogo...
Nuovo PEI. Una lettera: interroghiamoci a fondo.
Nuovo PEI. Una lettera: interroghiamoci a fondo. di Giulia Chieregato Sono un’insegnante di sostegno precaria, specializzata lo scorso maggio, e scrivo per condividere una riflessione sul nuovo PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità, di...
Superare la visione economicista ed utilitarista dell’educazione e dell’apprendimento
Patrizio Bianchi ha fatto parte dello staff della Ministra Azzolina per la ripartenza della scuola, quello che ha partorito i banchi a rotelle e non un adeguato piano trasporti. Tanto per carirci. Chi non comprende che il problema della scuola italiana non sta nello...
DAD/DDI. Surrogato di lezione
DAD/DDI. Surrogato di lezione di Davide Viero da roars.it In questi tempi la “lezione”, intesa come ciò che è esperibile dell’agire educativo, sta subendo delle modificazioni radicali, esplicitamente dovute alla pandemia da COVID 19 ma implicitamente già...
MANGIAMO PANE E PFAS
di Giovanni Fazio - medico Comitati No Pfas Vicenza
Siamo convinti che questo articolo proposto e quello segnalato nel link a fondo pagina siano di grande importanza per la salute di tutt*. Che gli inquinanti più o meno nocivi siano ammessi e accettati dalla legislazione nazionale ed...
Un’analisi delle Linee guida STEM
di Davide Viero
Il presente scritto prende in analisi il testo delle Linee guida STEM, emanate con il DM 184 del 15/09/2023. Esse sono funzionali, recita il medesimo Decreto, “al fine di dare attuazione alla linea d’investimento 3.1 ‘Nuove competenze e...
RICONOSCIUTA la “Retribuzione professionale docenti”(RPD) ai precari dal Tribunale di TERNI
di Cobas Scuola Terni
Come abbiamo più volte segnalato questo 'soppruso/discriminazione' inflitto ai docent* precar* a parità di mansione con i colleghi/e era ed è una forzatura che gridava vendetta, da più parti finalmente si segnalano pronunciamenti dei...
Le disuguaglianze non sono una legge di natura
di Mattia Marasti*
Lo stralcio di articolo che vi proponiamo è tratto dal commento al rapporto di OXFAM di Mattia Marasti sul sito la Valigia Blù. Abbiamo estrapolato la parte in cui ci si riferisce al precariato e ai suoi effetti sullo stipendio dei...
CSPI – Ordinanza Ministeriale, designazioni e nomine dei componenti
Dal sito: https://miur.gov.it/-/cspi-ordinanza-ministeriale-designazioni-e-nomine-dei-componenti-1
Termini e modalità delle elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nonché delle designazioni e delle nomine dei suoi componenti - Indizione delle elezioni. Pagina completa qui. [pdf-embedder...
CCNL Scuola. L’ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI
di Cobas Scuola di Palermo*
CCNL Scuola. L'ILLUSIONE DEGLI AUMENTI STIPENDIALI Dopo oltre 6 mesi di attesa, ieri giovedì 18 gennaio 2024 è stato finalmente sottoscritto definitivamente il nuovo CCNL, già scaduto il 31.12.2021. Giornali e comunicati sindacali hanno...