Materiali

COME METTERE A PROFITTO LA SCUOLA

COME METTERE A PROFITTO LA SCUOLA di Carmelo Lucchesi* > Tra il 1989 e il 2000, vengono poste le basi teoriche e normative all'interno dell'UE che spiegano i frequenti mutamenti che, subito dopo, investono l'istruzione italiana . In quella dozzina di anni, su...

leggi tutto

Curriculum e generalizzazione dei test INVALSI/PISA

Curriculum e generalizzazione dei test INVALSI/PISA di Mauro Boarelli da gliasinirivista.org Due nuove tegole si stanno per abbattere sul disastrato sistema di istruzione pubblica. La prima è un cascame della riforma renziana nota con il nome di “buona scuola” e si...

leggi tutto

PATTO per l’ISTRUZIONE

Ancora una volta con la scusa delle 'urgenze' e del piano di ripartenza e resilienza, il Governo accantona la discussione sul cosa cambiare e sul come intervenire nel 'mondo dell' educazione, istruzione e formazione' e propina una summa di propositi da effettuare in...

leggi tutto
PER IL RUOLO UNICO  di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

PER IL RUOLO UNICO
di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

La scuola dell'infanzia è il primo gradino dell’istituzione scolastica nel quale i bambini e le bambine apprendono ed imparano ad apprendere. Il grado dell’infanzia ha diritto ad un riconoscimento e a maggiori investimenti.  ...

LA BANALITA’ del MALE  di Beppi Zambon

LA BANALITA’ del MALE
di Beppi Zambon

Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo...

9 maggio Vicenza: LA SCUOLA VA ALLA GUERRA  di AA.VV.

9 maggio Vicenza: LA SCUOLA VA ALLA GUERRA
di AA.VV.

LA SCUOLA VA ALLA GUERRA? NON A VICENZA, NON NEL NOSTRO NOME Riflessioni sui rapporti tra scuole vicentine, adunata degli alpini e antimilitarismo. Siamo docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Vicenza e provincia. Ogni giorno...

Categorie

Archivi