ABROGATA LA NORMA DELLA VERGOGNA Consiglio dei ministri del 9 settembre 2013: “ Viene abrogata la norma che prevedeva il transito automatico dei docenti cosiddetti inidonei ( per motivi di salute) nei ruoli amministrativi.” Grande vittoria dei Cobas , dei docenti...
Cobas scuola di Padova
Terzo giorno del presidio permanente a piazza Montecitorio
COMUNICATO STAMPA Cobas/Inidonei/ITP/Precari/Quota 96 Uniti per vincere Terzo giorno del presidio permanente a piazza Montecitorio Dopo le estemporanee esternazioni del PdL sulla necessità di licenziare i docenti malati per far posto ai precari ( affermazione che sta...
AD OGGI IL REGISTRO ELETTRONICO E’ FACOLTATIVO
AD OGGI IL REGISTRO ELETTRONICO E’ FACOLTATIVO L’art. 7 (commi 29 e 31) del DL 95/2012, come convertito il Legge, introduceva le pagelle ed registri on line, considerandoli come obbligatori a partire dal 2012/2013. Il comma 27 del citato provvedimento normativo però...
Soluzione Finale
COMUNICATO STAMPA Cobas/Inidonei/ITP/PrecariATA/Quota 96 Il Governo ci ripensa Soluzione Finale « Adesso, nell'ambito della soluzione finale, gli ebrei dovrebbero essere utilizzati in impieghi lavorativi a est, nei modi più opportuni e con una direzione adeguata. In...
PRIMI ADEMPIMENTI, PERIODO DI PROVA E CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO
PRIMI ADEMPIMENTI, PERIODO DI PROVA E CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO Primi adempimenti docenti neoimmessi in ruolo Al momento della stipula di un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, il docente, in base al DPR 445/00, non è più...
Inidonei & Governo Letta Approvata la Risoluzione
COMUNICATO STAMPA Inidonei & Governo Letta Approvata la Risoluzione Anche se il Governo non ha approvato il decreto che avrebbe permesso la risoluzione definitiva dell'annosa questione riguardante i docenti inidonei, i precari amministrativi e tecnici e gli ITP (...
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica
di Monica Galere, da EditorialeDomani.it
La crisi della scuola italiana viene dall’autonomia scolastica L’esistenza di scuole di serie A e di serie B, legittimata dalla pratica delle valutazioni e delle classifiche, fotografa una tendenza generale ormai in atto da tempo A...
MADE IN ITALY
di AA.VV
ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made...
Modello Finlandia, la scuola senza voti
di Andrea Capocci da il manifesto.it
Molte volte abbiamo scritto, discusso di valutazione, di voti, di INVALSI. Vi abbiamo scioperato contro, invitato a boycottarne le prove, ci siamo interrogati in diversi convegni-seminari del CESP. L'INVALSI è diventato di sistema, il...
“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre
Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi...
LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia
di AA.VV
Volevano consegnare una «Lettera delle scuole occupate alle più alte cariche del nostro paese», gli studenti dei collettivi di diverse scuole superiori romane che sono stati attaccati dalla polizia in assetto antisommossa tra il Pantheon...
STORIA E GEOPOLITICA della Questione Palestinese
Convegno d'aggiornamento CESP 19 gennaio 2024 - Terni
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale della scuola in presenza e on line locandina e permesso: [pdf-embedder...