I Cobas con Quota96 e precari I Cobas Scuola sono stati sempre in prima fila nella difesa dei diritti dei Q96 (lavoratori della scuola nati nel 1951/52 con almeno 35 anni di contributi), partecipando alle iniziative di lotta che in quest'ultimi anni sono state...
Cobas scuola di Padova
QUOTA 96, RINVIO a QUANDO??!!!
UNA DELEGAZIONE DEI COMITATI QUOTA96, QUOTA 96 COBAS E COMITATI PRECARI INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE DEL MIUR DOTT. LUCIANO CHIAPPETTA. L’incontro al MIUR, richiesto dai partecipanti alla manifestazione di ieri 7 agosto a Monte Citorio, ha avuto luogo, oggi 8...
Contro la xenofobia di tutti i Bitonci
Appello rivolto a tutti i cittadini, i delegati sindacali, i comitati di base, le associazioni che ritengono di vivere in una città aperta, laica e solidale. Da cittadini stiamo assistendo in questi giorni ad una serie di annunci spot da parte del nuovo Sindaco che...
DIRITTO ALLE FERIE
FERIE DOCENTI : INTERPRETAZIONE INACCETTABILE DELL’ARTICOLO 54 DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2013 Alcuni Dirigenti Scolastici stanno interpretando l’articolo 54 della Legge di stabilità 2013 (n°228 del 24.12.2012, in G..U. 29.12.2012) in maniera arbitraria e priva di...
LE DIRITTO ALLE FERIE DEI PRECARI, un riconoscimento del MIUR
IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS : PER LE VISITE MEDICHE SI PUO’ UTILIZZARE LA MALATTIA PIUTTOSTO CHE I PERMESSI A seguito di una diffida inviata alle istituzioni scolastiche dai Cobas Scuola, il Miur ha risposto con un chiarimento del dirigente dell’Ufficio IV –...
LE FERIE DEI PRECARI
La legge di stabilità 2013 ha introdotto misure restrittive (e, secondo noi, anticostituzionali) che, di fatto, limitano il diritto alle ferie dei lavoratori precari pubblici. Tutto ciò a partire dall’anno scolastico 2013/2014: infatti per le ferie non “fruite” lo...
CONTRATTI e INFLAZIONE
di Chiara Brusini dal FQ
Dopo gli aumenti contrattuali burla, dopo il regalo natalizio che ha anticipato il dovuto sul ritardo nella contrattazione nel a Scuola e nel Pubblico Impiego, pubblichiamo qui uno stralcio dal Fatto Quotidiano che ci offre un quadro...
Un altro genere di educazione
di coordinamento studenti medi - Padova*
Un documento del Coordinamento Studenti Medi di Padova. Venerdì 9 febbraio alle 16 manifestazione studentesca per l’educazione sessuale, relazionale e al consenso.* “Vogliamo essere vivə, liberə di camminare per le strade delle nostre...
Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza
di CESP del Veneto
CESP Corso di Aggiornamento MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza 23 febbraio 2024, ore 9-13 CdQ - ex Marchesi - viale Arcella, 23 PADOVA Il tema dell’accoglienza, dell’inclusione, dell’inserimento sociale è uno di...
Il nuovo CCNL e il PNRR (+ RIFORME)
di Cobas Scuola di Palermo*
Il nuovo CCNL e il PNRR Anche il nuovo CCNL si iscrive coerentemente all’interno del percorso avviato negli ultimi decenni a partire dall’Autonomia scolastica [d.P.R. n. 275/1999] di Luigi Berlinguer, per proseguire con continuità con la...
QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*
Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo,...
MANGIAMO PANE E PFAS
di Giovanni Fazio - medico Comitati No Pfas Vicenza
Siamo convinti che questo articolo proposto e quello segnalato nel link a fondo pagina siano di grande importanza per la salute di tutt*. Che gli inquinanti più o meno nocivi siano ammessi e accettati dalla legislazione nazionale ed...