ELIMINAMO IL VIRUS INVALSI DALLA SCUOLA ITALIANA Il 6 maggio sciopero COBAS nella Primaria ASSEMBLEA SCIOPERO INVALSI Nonostante la pandemia, nonostante le attività scolastiche siano state svolte con quel surrogato di cattiva qualità che è la DAD o abbiano proceduto a...
Cobas scuola di Padova
Aprire così le scuole il 26? E’ ora di dire BASTA!
Aprire così le scuole il 26? E' ora di dire BASTA! Da un anno ci mobilitiamo, assieme ad altre componenti come Priorità alla Scuola e alle associazioni studentesche, per l’istruzione in presenza, perché l’apertura deli istituti di ogni ordine e grado sia considerata...
SUL TEMPO SCUOLA
sul “tempo scuola perso” di Carmelo Lucchesi* da tecnicadellascuola.it I tagli del tempo scuola La “riforma” Tremonti-Gelmini del 2008-2010 ha ridotto il monte-ore delle lezioni in tutti i gradi scolastici. Nella Scuola Primaria, dalle 30 e 40 ore settimanali si è...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, dove stiamo andando?
IL NO DEI COBAS ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA E ALLA REGIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA di Carmen D’Anzi* > Ha lavorato per troppo tempo nel silenzio generale il progetto dell’Autonomia differenziata, che scardinerebbe il funzionamento del sistema d’istruzione nazionale ma...
ELOGIO DEL CONFLITTO, DAL 26 MARZO AL 10 APRILE
ELOGIO DEL CONFLITTO, DAL 26 MARZO AL 10 APRILE di Rino Capasso * da tecnicadellascuola.it Prima di venerdì 26 marzo vi sono stati altre giornate di mobilitazione, in particolare del popolo della scuola pubblica e dei tanti settori lavorativi travolti dalla crisi...
Il doloroso passaggio in ruolo con sede lontana e vincolo quinquennale.
il doloroso passaggio in ruolo con sede lontana e vincolo quinquennale. di Andrea Degiorgi* Per molte/i docenti che insegnano da anni il passaggio in ruolo dovrebbe essere un punto di arrivo felice. E invece le regole che disciplinano le immissioni in ruolo sono...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...
illegittima la nota n. 1182 del 09/01/2025
di cobas della scuola (Domenico Montuori*)
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili dopo il 31/12/2024”, con la quale Ufficio VI – Ambito Territoriale di Roma ha comunicato che non si procederà ad ulteriori chiamate...
OCCHIO alle novità scolastiche 2024/25
di redazione
A PARTIRE da questo anno scolastico, quindi, nella scuola elementare la valutazione sarà espressa con giudizi da «ottimo» a «non sufficiente»; nella scuola secondaria di primo grado, invece, il voto sulla condotta sarà in decimi: con meno...
SENZA PAROLE
da il mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare
di Ilaria Cabrini*
Dopo la laurea in Filosofia, conseguita nel 2003, e una decina di anni di lavoro in altro settore rispetto alla scuola, mi avvicino, nel 2015, al lavoro di docente. Un anno su materia (Filosofia e Storia) poi una decina di anni (circa)...