In questi ultimi giorni di scuola potrebbero prospettarsi convocazioni di RSU e OO.CC. per contrattare e/o deliberare la parte dei compensi relativa a PNRR e “docente tutor”/”docente orientatore”. Di seguito un testo - predisposto dai Cobas Scuola di Palermo - che,...
Cesp
La retorica della guerra. Ieri e oggi.
La retorica della guerra. Ieri e oggi. La guerra in Ucraina è impantanata in una feroce contrapposizione che sembra senza sbocchi nel breve periodo. Gli interessi profondi che si nascondono dietro il paravento dei confini naturali, storici o etnici, talvolta, sbucano...
ANCORA SUL DOCENTE TUTOR E ORIENTATORE
Dell'introduzione della figura 'strutturale' del docente tutor abbiamo abbondantemente discusso (in 2 convegni CESP) e con diversi interventi scritti, qui nel nostro sito, nella nostra pagina facebook, denunciandone da un lato la pochezza retributiva e dall'altra la...
LETTORI E LETTRICI PER LA VITA
Donne in Ekopark - Monselice CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica CORSO DI FORMAZIONE per insegnanti, educatorə, genitori LETTORI E LETTRICI PER LA VITA [pdf-embedder url="https://cesp-cobas-veneto.eu/wp-content/uploads/2023/04/Copia-di-13-maggio-programma-5.pdf"...
LIBRI di TESTO. Gerusalemme non è capitale d’Israele
Riportiamo qui uno stralcio di un circostanziato articolo di Giuseppina Fioretti prodotto per il portale palestinechroniche che ben rappresenta la distorsione che, spesso, si da' nei libri di testo in uso nelle nostre scuole di ogni ordine e grado. Ora si sta...
Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.
Dis_orienta_ti. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l'orientamento. È di qualche giorno fa la pubblicazione, da parte del MIM, delle Linee guida per l'orientamento, una serie di indicazioni operative per le scuole, che si inseriscono nel quadro di...
ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!
di Bruna Sferra*
Le prove INVALSI sono ormai parte integrante del sistema di istruzione e si sono così radicate da essere spesso accettate passivamente, considerate innocue e ridotte a una semplice routine, senza che se ne comprenda pienamente la reale...
NUDI RAPPORTI DI FORZA
di Alessandra Algostino*
Questo articolo ci sembra che meglio di altri inquadri le trasformazioni politiche ed istituzionali in atto da tempo, ma che ora si appalesano nella loro cruda realtà. Rimanendo - pur sempre - oscurati i risvolti sociali di tutto ciò. Se...
CESP 28 febbraio ’25: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO
di Carlo Salmaso per il CESP del Veneto
QUESTI I LAVORI DELLA GIORNATA Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola Mattino: Critica della Formazione Apertura della Giornata di Formazione: Carlo Salmaso, CESP del Veneto...
DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*
Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...
BUONI PASTO (ata)
di Domenico Montuori*
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle Istituzioni Scolastiche italiane svolge un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento delle scuole. Nonostante la loro importanza, questi lavoratori/trici si...
sabato 8 marzo 2025
di Cobas Scuola del Veneto
I Cobas Scuola del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna sabato 8 marzo 2025. Veniamo da un anni difficili in cui il Ministero ha scoperto le carte anche...