Coronavirus e riduzione oraria, le ore non prestate per causa di forza maggiore non devono essere recuperate di Marco Barone avvocato Cobas scuola La disciplina in questione è assolutamente assimilabile a quella della riduzione oraria per causa di forza maggiore, che...
Autodifesa
IRC & Alternativa
La detta 'ora alternativa' è stata sempre osteggiata o vista con disappunto dalle Istituzioni scolastiche, spesso per la necessità di riorganizzare l'orario delle lezioni e reperire i docenti disponibili ad hoc o nominarne altri ex novo. Una battaglia di civiltà che...
Riconosciuto il diritto alle somme di RPD e CIA per i precari con supplenze brevi [inferiori ad un anno]
La Suprema Corte, con l'Ordinanza n. 20015, nel cambiare orientamento sulla materia, condanna il Miur per palese violazione della Direttiva Comunitaria 1999/70/Ce e l'evidente discriminazione posta in essere nei confronti del personale precario con contratti inferiori...
TAR LAZIO, INSEGNAMENTO RELIGIONE al momento dell’Iscrizione
TAR LAZIO, INSEGNAMENTO RELIGIONE al momento dell'Iscrizione di UAAR - Unione Atei Agnostici Razionalisti Al centro del contenzioso la circolare del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca del 17 dicembre 2012, n. 96, prot. 8293 e in particolare la...
TELECAMERE in CLASSE
TELECAMERE in CLASSE di Marco Barone La DID Il MIUR ha reso noto nelle sue linee guida che ogni istituzione scolastica del Sistema nazionale di istruzione e formazione definisce le modalità di realizzazione della didattica digitale integrata, in un equilibrato...
CONTRATTO COVID, ALCUNI CHIARIMENTI
CONTRATTO COVID, ALCUNI CHIARIMENTI di AA.VV. Come è stato scritto più volte, quest’anno, per fronteggiare la situazione sanitaria in cui ci troviamo, le scuole potrebbero aver bisogno di maggior personale per garantire il rispetto delle misure di sicurezza e del...
L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA
di Cobas Scuola del Veneto
GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 ORE 11.00 TUTTI DAVANTI AL TRIBUNALE DI PADOVA A Padova, il prossimo 17 ottobre il Tribunale emetterà la sentenza per ventidue imputati coinvolti negli scontri del 17 luglio 2017, quando una manifestazione contro...
Italia uber alles
di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)
Il coinvolgimento italiano dentro gli scenari di guerra viene da lontano, dal nostro essere parte attiva dell'allenza militare geopololitica NATO. La presenza di contingenti militari italiani nell'UNIFIL in Libano, così come in molti...
BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.
“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma...
voto in condotta
di Teresa Vicidomini*
La travagliata e incongruente storia del voto in condotta nella scuola italiana I termini “condotta” e “comportamento “ sono usati spesso come sinonimi ma considerando che la parola “condotta” è d’uso anche in ambito penalistico e...
PRECARI: scuola “fuorilegge”
da tuttoscuola.com
Nel 2015 erano precari il 12% degli insegnanti, nel 2022 il 25%. E’ il numero dei docenti di sostegno precari ad essere fuori controllo: è aumentato di 92 mila unità in 7 anni (+250%) Analizzando i dati dei docenti con contratto a tempo...
Il 12 ottobre i COBAS in piazza con i precari/e
di Anna Belligero*
Il 12 ottobre i COBAS in piazza con i precari/e in difesa della scuola pubblica e per dire basta al precariato C’è stato un tempo, anche se ormai non ce lo ricordiamo quasi più, in cui la scuola italiana non era accessibile a tutte/i....