CORSO DI AGGIORNAMENTO REGIONALE giovedì 10 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Aula Magna I.I.S. “G. Valle” di Padova Via Tiziano Minio, 13 [Arcella] Padova – 700 m. da stazione BUS e FFSS, parcheggio interno Educare alle differenze. Esperienze nelle scuole e stereotipi di genere. PROGRAMMA E RELATORI Ore 8.30/9.00: registrazione dei partecipanti Ore 9.15 – 11.15: relazioni introduttive A cura del CIRSG (Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi di Genere) SPGI – Università di Padova [Alisa del Re, Julia Di Campo, Bruna Mura]: -> prof.ssa Alisa del Re, studiosa senior UniPD: “E allora parliamo di gender” -> dr.ssa Julia Di Campo, dottoranda Scienze Pedagogiche UniPD: “Educazione di genere? Sempre fatta! Una riflessione tra Educazione e Pedagogia.” -> dr.ssa Bruna Mura, dottoranda UniUrbino: “Tra gender e realtà. Rappresentazione pubblica, società e stereotipi” *** -> dr.ssa Valentina Manca, psicologa, associazione Epimeleia: “Educazione alle differenze: riflessioni metodologiche e strumenti per primarie e secondarie di primo grado.” -> prof. Davide Zotti, insegnante, dottorando di ricerca in neuroscienze e scienze cognitive, UniTS: “Prevenire e contrastare l’omofobia a scuola: il progetto attuato in Friuli Venezia Giulia e la valutazione della sua efficacia” Ore 11.15 -> pausa caffè Ore 11.30 –> dibattito. Introduce e coordina Maurizio Peggion, [maestro, CESP di Padova].
Verrà rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente link all’IIS G.Valle di Padova vedi relazioni in allegato vai al link ‘materiali’ dell’associazione EpimeleiaAttached documents
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.