SUPPLENZE 1° giorno, 1^settimana

Blocco delle supplenze 1° giorno docenti e 1° settimana Ata. a) Inviata ai Dirigenti delle scuole del Veneto una lettera (Sui chiarimenti in materia di supplenze brevi personale docente ed A.T.A. di cui all'art. 1. commi 332 e 333 della legge n. 190/2014, in allegato) con la quale i Cobas invitano a tutelare prima di tutto il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti. b) avviata la raccolta firme all'Appello del Cesp contro la norma cancella-supplenze. Qui sotto il modulo da scaricare e diffondere, raccogliendo firme contro questa assurda misura che colpisce le scuole. Oggetto:...

leggi tutto

NO BADGE e TIMBRATURA SERVIZIO

NO BADGE e TIMBRATURA L'analisi della normativa ci porta ad affermare che allo stato attuale non vi siano norme che obblighino il personale docente ed educativo ad avere un cartellino/ badge elettronico. La circolare 20/10/1992 n. 4797 del Ministero della Funzione pubblica, relativa ad "Orario di servizio ed orario settimanale di lavoro dispone: "Si ritiene opportuno ribadire la necessità che l'orario di lavoro deve essere documentato mediante controlli di tipo automatizzato ed obiettivo come disposto dalle vigenti normative in materia […] La presente direttiva non è altresì applicabile, per...

leggi tutto
DOCUMENTI DA PRESENTARE per i neo IMMESSI in RUOLO

DOCUMENTI DA PRESENTARE per i neo IMMESSI in RUOLO

Il Personale Docente all’atto della nomina in ruolo ‐ dopo aver sottoscritto il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato ‐ è tenuto ad espletare una serie di adempimenti e presentazione di documenti OBBLIGATORI che dimostrano i requisiti per l’accesso all’impiego, definiti anche documenti di rito ‐ FACOLTATIVI, istanze da produrre per i propri interessi pensionistici, previdenziali e di carriera. Documenti obbligatori | di rito devono dimostrare all’Amministrazione che il neo-immesso in ruolo possiede tutti i requisiti; devono essere presentati entro 30 giorni dall’immissione in...

leggi tutto

PICCOLO MANUALE DI AUTODIFESA

DELLA MENZOGNA, DEL MERCATO E DELL’OBBEDIENZA PICCOLO MANUALE DI AUTODIFESA Dopo le straordinarie lotte unitarie sindacali e dell’intero popolo della scuola pubblica (docenti, ata, studenti e genitori) dello scorso anno scolastico, riprendiamo tutti insieme la mobilitazione scuola per scuola, per difendere il diritto all’Istruzione pubblica dei cittadini, i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e la democrazia collegiale, contro la Cattiva scuola del governo Renzi, l’esclusione di tanti precari dall’assunzione e il blocco del contratto collettivo nazionale. scarica il vademecum Attached...

leggi tutto

DIPLOMA MAGISTRALE ANTE 2001

DIPLOMA MAGISTRALE ANTE 2001: diritto al pieno inserimento nelle GAE dei diplomati Il Giudice del Lavoro di Padova, con provvedimento del 26 agosto 2015, accoglie totalmente il ricorso promosso dai Cobas scuola di Padova, curato dall’Avvocato Marco Barone, dall’Avv. Aleardo Lizzi ed dall’Avv. Marta Barbara Gasparini, con il quale si chiedeva il pieno inserimento nelle GAE dei diplomati magistrali (entro anno 2001/2002). Il Giudice, dopo una motivazione lineare ed impeccabile, accogliendo tutte le motivazioni così come proposte nel ricorso, accerta il diritto dei ricorrenti di presentare...

leggi tutto

FERIE PRECARIE

FERIE PRECARIE La legge di stabilità del 2013 ha messo a rischio il godimento e/o la corresponsione delle ferie del personale a tempo determinato, dando luogo a sopprusi da parte di molti DS e DSGA, quali - ad esempio - la fruizione d'ufficio delle ferie maturate durante i periodi di sospensione delle attività didattiche. La sentenza allegata riafferma i diritti negati. sentenza ferie torino Attached documents sentenza ferie torino

leggi tutto
di Luciana Cimino*


di Luciana Cimino*

Sono 9 i licei occupati dagli studenti in questo momento a Roma. Alle mobilitazioni del coordinamento dei collettivi autonomi romani delle scorse settimane (al Ripetta, Pilo Albertelli, Machiavelli, Visconti e Enzo Rossi, nel quartiere...

DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE  ex ccnl art 14

DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
ex ccnl art 14

Le RSU possono nella contrattazione interna fissare le modalità applicative per il proprio Istituto scolastico. ART. 14 – DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE ex art. 22 c.4 lett. c8 del CCNL 2016 – 18  Per qualsiasi comunicazione pubblicata...

Categorie

Archivi

Shares
Share This