CONTRIBUTO SCOLASTICO VOLONTARIO E TASSE SCOLASTICHE.

CONTRIBUTO SCOLASTICO VOLONTARIO E TASSE SCOLASTICHE. Vademecum per genitori, studenti e docenti Dove è andato il diritto allo studio, ad una scuola di tutti e per tutti?!! Con l'approsimarsi del periodo delle iscrizioni[pre] scolastiche si affaccia il tema delle tasse e dei contributi 'volontari' richieste dagli istituti: sia chiaro che i 'contributi' non sono dovuti, sono e rimangono volontari. E se sono pagati devono essere documentati dall'Istituto scolastico perchè deducibili nella dichiarazione del reddito [mod 730]. A fronte dei tagli subiti dai fondi per le scuole, dinanzi alle...

leggi tutto

MATERNITA’, CONGEDO PARENTALE: aggiornamenti.

MATERNITA', CONGEDO PARENTALE: aggiornamenti. I benefici contenuti nel Decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 80 recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, entrato in vigore il 25 giugno 2015 in via sperimentale per il solo anno 2015, continuano a trovare applicazione anche per gli anni successivi. Le modifiche che vengono messe a regime sono state riepilogate in una circolare della Provincia Autonoma di Trento e riguardano: Art. 2 comma 1 lettera a) I giorni di astensione obbligatoria non goduti prima di un parto prematuro si aggiungono al periodo di...

leggi tutto

Diplomati magistrale in GaE. Ancora una importante sentenza.

Diplomati magistrale in GaE: per il giudice di Ravenna ha sbagliato il Miur a non farli inserire di Avv. Marco Barone Un buon numero di diplomati magistrale hanno conseguito un pronunciamento positivo presso il Tribunale di Ravenna in sede di reclamo con provvedimento del 9 febbraio 2016. Con ricorso nel merito e contestuale ricorso ex art. 700 c.p.c la parte reclamante chiedeva che le fosse riconosciuto il diritto all’inserimento nelle GAE valide per il triennio 2014-2017 illegittimamente escluso dal MIUR. I giudici “ pur riconoscendo una sicura coerenza formale al provvedimento reclamato...

leggi tutto

MOBBING a SCUOLA

Mobbing, quando se ne può parlare nelle scuole? Leggi e sentenze di Avv. Marco Barone Con il passare degli anni i casi malattia professionale correlati a situazioni di stress che vedono il nesso di causalità in climi ambientali e lavorativi ostili ed azioni vessatorie sono certamente cresciuti. E sicuramente con la Legge 107 del 2017, visti i poteri in chiave fortemente decisionista ed autoritaria che vanno a rinforzare in modo improprio il ruolo della dirigenza scolastica, la situazione non può che peggiorare. In termini generali il mobbing “ designa un complesso fenomeno consistente in una...

leggi tutto

MOBILITA’ – DISPARITA’ DI TRATTAMENTO

Firmato il contratto sulla mobilità: gravissima disparità ai danni dei docenti di fase B e C. I COBAS rilanciano la piattaforma per i docenti abilitati di II fascia e per i non abilitati di III fascia. Postato da: admin il gennaio 27, 2016 Comunicati diffide, primo piano Nessun commento Scarica e diffondi il più possibile!!! Firmato il contratto sulla mobilità gravissima disparità ai danni dei docenti di fase B e C la piattaforma Cobas per i docenti abilitati di II fascia e per i non abilitati di III fascia I COBAS DICHIARANO GRAVISSIMA LA DISPARITÀ DI TRATTAMENTO AI DANNI DEI DOCENTI DI...

leggi tutto
“Stop amianto a scuola”, allarme per 2500 edifici.

“Stop amianto a scuola”, allarme per 2500 edifici.

“Stop amianto a scuola”, il docufilm lancia l’allarme Ambiente. Sono 2400 gli istituti contaminati in Italia: i casi di 60 insegnanti che si sono ammalati di mesotelioma. L'inchiesta di Divertito e Signorelli: tappe in tutto il Paese grazie al crowdfunding «Si raccomanda di non correre all’interno della scuola. Di non urtare le pareti. Di non graffiare e forare i muri. Di non sbattere porte e finestre». Il preside dell’Istituto professionale Leonardo da Vinci di Firenze potrebbe sembrare particolarmente severo, a leggere il cartello che ha affisso in bacheca: ma se si osserva meglio, si...

leggi tutto
MADE IN ITALY  di AA.VV

MADE IN ITALY
di AA.VV

ll LIceo Made in Italy è stata approvato in tempo il 20 dicembre, giusto prima che inizino le iscrizioni al prossimo anno scolastico (cominceranno il 18 gennaio) nel quale, pur con alcune restrizioni, potranno partire le prime classi Made...

“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)  di Cattive Maestre

“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre

Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi...

LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia  di AA.VV

LETTERA degli studenti romani e BOTTE della polizia
di AA.VV

Volevano consegnare una «Lettera delle scuole occupate alle più alte cariche del nostro paese», gli studenti dei collettivi di diverse scuole superiori romane che sono stati attaccati dalla polizia in assetto antisommossa tra il Pantheon...

Categorie

Archivi

Shares
Share This