RINUNCIA AL BONUS PER MERITO [L.107/15]

RINUNCIA AL BONUS PER MERITO [L.107/15] Proponiamo qui di seguito e in allegato un modello da presentare alla propria scuola per 'rinunciare' al meccanismo premiale che si è messo in moto in applicazione della 'buona scuola' ex legge 107/15. Ciascuno può adattarelo come meglio gli si confà. Proponiamo anche un nuovo modello che è stato adottato da diversi IS del Veneto. città, 2016 CONSIDERATO CHE la Legge n. 107/2015 prevede: - l'istituzione di un “Comitato per la valutazione dei docenti” presieduto dal dirigente scolastico e composto da tre docenti (di cui due scelti dal Collegio docenti e...

leggi tutto

FORMAZIONE CATTEDRE OLTRE 18 ore

FORMAZIONE CATTEDRE OLTRE 18 ore Per ultima, la Nota Miur n. 11729 del 29/4/2016 così recita a proposito delle cattedre in deroga alle 18 ore settimanali: ”Fanno eccezione le cattedre che non sia possibile formare per complessive 18 ore anche ricorrendo ad una diversa organizzazione modulare, fermo restando che le stesse non potranno comunque avere un orario inferiore alle 15 ore settimanali. In tal caso l’orario necessario per completare la cattedra potrà essere impiegato per il potenziamento degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti e/o per attivare ulteriori insegnamenti,...

leggi tutto

PROROGA SUPPLENZE AL 31 AGOSTO

PROROGA SUPPLENZE AL 31 AGOSTO Gli Uffici Scolastici del Veneto e della Toscana hanno provveduto a diramare le istruzioni per le proroghe dei contratti a tempo determinato del personale docente in servizio su posti vacanti e disponibili sull'organico di diritto 2015-16. Si tratta di quei posti rimasti disponibili a causa del differimento, previsto dalla L.107/2015, dell'assegnazione della sede al personale nominato in ruolo nella Fase B del piano assunzionale dovevano essere co perti con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno, prevedendone l'eventuale proroga fino al 31 agosto al...

leggi tutto

NUOVE TECNOLOGIE (TIC) & CYBERBULLISMO

NUOVE TECNOLOGIE (TIC) & CYBERBULLISMO Il Vademecum è una guida operativa che ha l’obiettivo di di ondere, soprattutto a livello territoriale, strumenti conoscitivi ed operativi utili per orientarsi nella gestione di alcune problematiche inerenti l’utilizzo delle Tecnologie dell’Innovazione e della Comunicazione (TIC) da parte dei più giovani. Si rivolge, in particolare, a genitori, insegnanti, operatori del sociale e della salute mentale, a professionisti dell’infanzia e, in generale, a tutti coloro che sono coinvolti nelle tematiche in questione o semplicemente interagiscono con il mondo...

leggi tutto

ATA – supplenze al 31 agosto

ATA - supplenze al 31 agosto - Nota MIUR Come abbiamo sempre sostenuto e come tanti tribunali hanno confermato, le supplenze su posto vacante in organico di diritto devono essere fino al 31 agosto come previsto dall’art. 4, comma 1, della L. n. 124/1999. Così ieri il MIUR ha finalmente emanato la nota 15307/2016 che autorizza questa proroga fino al 31 agosto, dopo che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha comunicato che non vi sono elementi ostativi. Dunque, tutti i contratti stipulati al 30/6 su posti di diritto saranno prorogati d'ufficio al 31/8. (non ci sono ancora indicazioni ma...

leggi tutto

INVALSI 2016 – VADEMECUM

INVALSI 2016 - VADEMECUM 1 - Quali sono le classi che devono sostenere la prova INVALSI? Quali sono le materie coinvolte? Scuola elementare → classi II e V (italiano e matematica) Scuola media → classe III (italiano e matematica) Scuola superiore → classe II (italiano e matematica) La classe terza della scuola media svolgerà la prova all’interno dell’esame di stato e i risultati dei quiz concorreranno alla media del voto finale. Sono anni inoltre che i vari governi prevedono di inserire i quiz all’interno dell’esame di maturità, ma di fronte alle contestazioni degli studenti il Ministero...

leggi tutto
PEI _GLO – aggiornamento 2023/24  a cura di Marco Barone

PEI _GLO – aggiornamento 2023/24
a cura di Marco Barone

PEI _GLO - aggiornamento 2023/24 In base al DM n.182/2020, il GLO è composto dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe, ivi compreso l’insegnante specializzato per il sostegno didattico, e presieduto dal dirigente...

PIOVONO SOLDI, governo ladro.  di Beppi Zambon

PIOVONO SOLDI, governo ladro.
di Beppi Zambon

PIOVONO SOLDI, governo ladro. I 'giornaloni' ci dicono che piovono soldi per gli/le insegnanti, per tutto il personale della scuola e del pubblico impiego - però solo per chi ha un contratto a tempo indeterminato, che i precari crepino di...

ALGORITMO PRECARIO  di GM Fagnani dal corriere.it - Milano

ALGORITMO PRECARIO
di GM Fagnani dal corriere.it - Milano

  Questa che segnaliamo è la seconda sentenza - a noi nota - con la quale il giudice del lavoro boccia e mette in croce il meccanismo algoritmico attraverso cui vengono assegnate cattedre o supplenze. La prima sentenza è stata del...

PRECAR*&BASTONAT*  da ZIC/notes - Bologna

PRECAR*&BASTONAT*
da ZIC/notes - Bologna

Qui a Padova abbiamo avuto diverse segnalazioni simili a quella che riportiamo qui sotto, l'UST sene lava le mani ( l'agoritmo l'hanno fatto quelli del MIM ) "non possiamo farci niente, dovremmo fa rifare tutte le nomine". Non resta che...

NON C’E’ PACE TRA GLI ULIVI  di Girolamo De Michele*

NON C’E’ PACE TRA GLI ULIVI
di Girolamo De Michele*

Postiamo qui di seguito da euronomade.info un commento su quanto si sta svolgendo a Gaza e dintorni, in Palestina e Israele, in Medio Oriente. Lo scritto è di Girolamo, un insegnante, uno scrittore, un saggista delle cui pregnanti parole...

Categorie

Archivi

Shares
Share This