MOBILITA’ 2017: vademecum
MOBILITA' 2017 Tutti docenti assunti a tempo indeterminato compresi i neoassunti il 1/9/2016, possono partecipare alla mobilità per l’a.s. 2017/18. Le operazioni si svolgeranno in un’unica fase, per ciascun grado di istruzione, il trasferimento potrà avvenire da scuola a scuola, da ambito a scuola e viceversa. I trasferimenti interprovinciali si effettueranno dopo quelli provinciali nel limite del 30% delle disponibilità. I passaggi di cattedra e di ruolo (provinciali e interprovinciali) si realizzeranno nel limite del 10% delle disponibilità. Quali allegati bisogna inserire? Le domande...
POTERE DISCIPLINARE DEL DS
POTERE DISCIPLINARE DEL DS. Al dirigente non compete sanzionare il lavoratore oltre alla censura. A Terni abbiamo ottenuto un'importante sentenza sulla competenza disciplinare dei ds che spunta l'arma della ritorsione disciplinare limitandola alla censura. Da tempo il delirio autoritario caratterizza le pratiche di presidi-podestà che tentano di intimidire chi, tra i docenti e gli ATA, pratica e rivendica libertà di insegnamento e diritti nella scuola pubblica e contrasta le derive aziendaliste ed il ritorno alla peggiore scuola classista. La vertenza riguarda 2 insegnanti che si sono...
NON APRIRE LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA è COMPORTAMENTO ANTISINDACALE
Il dirigente scolastico dell’istituto Fumagalli di Casatenovo, Lecco, è stato condannato dal giudice del Tribunale del Lavoro a pagare duemila euro, più oneri, per aver violato l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori. Da contratto nazionale, infatti, le trattative con l’istituto sui criteri di organizzazione del personale e della distribuzione del salario accessorio per docenti e personale Ata, deve iniziare il 15 settembre e chiudersi entro il 30 novembre. Peccato però che il preside non abbia mai aperto il tavolo di contrattazione. Un precedente importante utilizzabile a fronte...
Unioni civili sì, convivenza no, i diritti per l’assistenza ai disabili
Unioni civili sì, convivenza no, i diritti per l'assistenza ai disabili di Nicola Mondelli da Italiaoggi.it La legalizzazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e delle convivenze di fatto sia tra persone dello stesso sesso che da persone di sesso diverso, introdotta nella legislazione italiana dalla legge 20 maggio 2016, n. 76, comincia a produrre gli effetti anche sulla concessione dei permessi di cui all'art. 33, comma 3, della legge 104/92 e sul congedo straordinario ex art. 42, comma 5, del decreto legislativo 151/2001, fruibili dai lavoratori per assistere parenti...
Mobilità e immissioni in ruolo. Disponibili oltre 36 mila posti in OD
Mobilità e immissioni in ruolo. Disponibili oltre 36 mila posti in OD di Antonio Guerriero, Professionisti Scuola Network, Ancora un’esclusiva di PSN che ha elaborato per primo i dati appena rilasciati sul portale open data del MIUR. Dunque dopo la elaborazione dei dati sui pensionamenti, PSN con un lavoro imponente di analisi dei dati grezzi messi a disposizione dal Miur è riuscito a recuperare informazioni fondamentali per le prossime di mobilità eimmissioni in ruolo ottenendo il quadro esatto delle disponibilità inorganico di diritto e di fatto e degli incarichi di supplenza affidati ai...
DECRETO SICUREZZA MINNITI: IMMIGRATI PRO PATRIA
Riprendiamo questo contributo di Tamar Pitch, direttrice della rivista "Studi sulla Questione Criminale", sul tema dei decreti sicurezza proposti dal ministro Minniti e varati dal governo. DECRETO SICUREZZA MINNITI: IMMIGRATI PRO PATRIA Dunque, il nuovo decreto sicurezza definisce la sicurezza stessa non solo come “nuovo bene pubblico”, ma anche volta a “favorire l’inveramento dei diritti”. Minniti e i suoi ci hanno letto, o almeno hanno letto quanto alcuni di noi scrivevano negli anni novanta, ma non hanno capito. Oppure, come già all’epoca temevo, ci utilizzano nella vana rincorsa dei...
SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*
Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo...
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*
Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un...
VALUTARE e ORIENTARE, 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP
VALUTARE e ORIENTARE INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30 SALA DELLE EDICOLE UNIVERSITÀ DI PADOVA Arco Valaresso - Piazza Capitaniato 3 - PADOVA Valutare e Orientare (estratto dalla...
PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*
Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta...
LIBERTA’ di insegnamento in ISRAELE
di Marta Cruciati*
Matan Kaminer è antropologo e uno dei volti dell’Academia for Equality, associazione nata un decennio fa. Conta circa 850 membri, impegnati nella lotta per la democratizzazione e contro le discriminazioni dentro le istituzioni accademiche...
OPZIONE DI MINORANZA
di Cobas Scuola di Palermo*
Finiti gli scrutini del 1° quadrimestre i dirigenti scolastici stanno portando nei Collegi docenti l’approvazione delle attività di formazione che discendono dal d.m. n. 66/2023. In pratica si tratta del percorso di formazione docenti per...







