PRECARIATO: sentenza del Tribunale di Bologna

Una sentenza importante a favore dei lavoratori Il 7 dicembre scorso il Tribunale del lavoro di Bologna ha emesso una sentenza importante che riconosce un cospicuo risarcimento ad Ata e Docenti chiamati per numerosi anni a ricoprire posti a tempo determinato. La causa era stata promossa come Cobas Scuola di Bologna con il patrocinio degli avvocati Marco Barone, Aleardo Lizzi e Mario Marcuz. GIi Ata che hanno fatto ricorso avranno riconosciute da cinque a nove mensilità in base al periodo per cui si è protratto tale abuso del contratto a tempo determinato. Per i docenti il tribunale ha...

leggi tutto
MOBILITA’ 2017 – SCEGLIERE OCULATAMENTE LE SCUOLE

MOBILITA’ 2017 – SCEGLIERE OCULATAMENTE LE SCUOLE

Mobilità: Se si sbagliano le 5 scuole è sicuramente un problema di Lucio Ficara da TdS La scelta delle 5 scuole, da inserire nelle preferenze della domanda on line della nuova mobilità 2017/2018, è una scelta molto importante da ponderare attentamente. Infatti la buona riuscita della propria domanda di mobilità, almeno sicuramente per quanto riguarda il trasferimento provinciale, dipende proprio dalla scelta delle 5 scuole. Inutile dire che 5 scuole sono poche per essere sicuri di ottenere un comodo e scontato trasferimento con titolarità su scuola, infatti per la mobilità 2017/2018 le...

leggi tutto

Formazione e Aggiornamento dei docenti dopo la legge 107

Formazione e Aggiornamento dei docenti dopo la legge 107 di Cobas Scuola La Legge 107/15 (la cosiddetta “buona scuola”) comma 124 definisce la formazione dei docenti di ruolo permanente, strutturale e obbligatoria. Si tratta di un segmento molto rilevante della riforma renziana, perché è uno degli strumenti centrali della trasformazione della scuola. Il “Piano per la formazione dei docenti 2016-2019” propone un modello di didattica che invece di essere efficace, consapevole e qualificante rischia di diventare unidirezionale e mortificante. Il Piano punta ad esempio sulla didattica digitale,...

leggi tutto
DIRITTO ai PERMESSI per i PRECARI

DIRITTO ai PERMESSI per i PRECARI

DIRITTO ai PERMESSI per i PRECARI a cura di Paolo Pizzo - orizzontescuola.it Nonostante le tante belle parole per la 'buona scuola' ci troviamo di fronte ad una situazione sempre più ingarbugliata per quanto riguarda l'accesso ai diritti dei lavoratori della scuola. Ci troviamo ad avere un doppio registro per la fruizione di molti aspetti che riguardano la quotidianità lavorativa, uno per ilavoratori precari ed uno per quelli di ruolo e stabilizzati. Qui sotto alleghiamo un valido vademecum per i precari. Attached documents vademecum permessi x...

leggi tutto
MOBBING a scuola

MOBBING a scuola

D.S. perseguita docente, giudici lo condannano per mobbing: cosa accade nelle Scuole e come difendersi dallo Studio Rando Gurrieri qui il link Un´altra, esemplare, sentenza su un caso di mobbing nelle Scuole. Si tratta del recentissimo pronunciamento reso dalla Corte di Appello di Catanzaro, in funzione di Giudice del Lavoro, con il quale, in riforma della Sentenza resa dal Tribunale del capoluogo calabro, appellata da una docente, un dirigente scolastico, all´epoca dei fatti preside di una scuola media di Catanzaro, è stato condannato a risarcire l´insegnante per i danni da essa subiti a...

leggi tutto

FORMAZIONE OBBLIGATORIA: non lo è!

FORMAZIONE DEI DOCENTI: non c’è alcun tetto di ore obbligatorie La Legge 107/15 (la cosiddetta buona scuola) comma 124 definisce la formazione dei docenti di ruolo permanente, strutturale e obbligatoria, ma non definisce alcun tetto di ore. Anzi la nota del MIUR del 15 settembre 2016 intitolata "Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico” dice esplicitamente: “Le azioni formative per gli insegnanti di ogni istituto sono inserite nel Piano Triennale dell'Offerta formativa, in coerenza con le scelte dci Collegio Docenti che lo elabora...

leggi tutto
CAMPO HOBBIT  di AA

CAMPO HOBBIT
di AA

CAMPO HOBBIT Nel seguente articolo Guido Caldiron ci segnala come la destra al governo sia impegnata a marcare la società e i suoi gangli più significativo con i suoi umori più viscerali. Lo ha fatto nella scuola con tutta la retorica...

Categorie

Archivi

Shares
Share This