Adeguamento antincendio, obblighi per scuole e asili nido
Adeguamento antincendio, obblighi per scuole e asili nido di Francesca Ressa da biblus-net Ecco il decreto con le indicazioni sulle priorità per l’adeguamento alla normativa antincendio di scuole e asili nido E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n.74 del 29 marzo 2018) il decreto 21 marzo 2018 recante: Applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonché agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido. Finalità Il provvedimento ha lo scopo di adeguare alla normativa antincendio scuole e asili nido, definendo le...
ATA e nuovo CCNL: fruizione dei PERMESSI
ATA e nuovo contratto, cosa cambia per i permessi? Permessi aggiuntivi per le visite specialistiche. Scheda per le segreterie e il personale ATA di redazione Tecnica della Scuola La nuova Ipotesi di CCNL scuola del 09.02.18 fornisce importanti novità riguardanti i permessi del personale ATA. I tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari (art. 15 comma 2 CCNL/2007) sono stati trasformati in 18 ore per anno scolastico (art. 31 CCNL/2018); I tre giorni di permesso di cui all’art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 possono essere utilizzati anche ad ore nel...
Il grande esperimento Invalsi
Il grande esperimento Invalsi: appunti sull’eteronomia di Gianluca Gabrielli Anche quest’anno, come ormai da una quindicina di anni a questa parte, si svolgeranno i test Invalsi. Anche quest’anno nelle classi seconde e quinte della scuola primaria. Anche quest’anno poco più di un milione di bambine e bambini di sette e dieci anni verranno sottoposti ai test. A sottoporli alla somministrazione saranno circa 50 mila maestre e maestri (su circa 250 mila in servizio nella scuola primaria), ma il calcolo è approssimativo, perché è difficile prevedere quanti insegnanti verranno chiamati a...
INVALSI: se sbagli sei fuori!?! BOICOTTA
SE SBAGLI SEI FUORI BOICOTTIAMO IL TEST INVALSI Svegliati presto, vestiti comodo, corri a scuola, china la testa, dimenticati il sole primaverile. Memorizza ciò che serve a superare la prova, dunque ciò che presumibilmente vuole sentirsi dire il ... Svegliati presto, vestiti comodo, corri a scuola, china la testa, dimenticati il sole primaverile. Memorizza ciò che serve a superare la prova, dunque ciò che presumibilmente vuole sentirsi dire il prof. Elimina tutto ciò che non serve, ovvero ciò che pensi tu. Ora che c’è? Solleva la testa, rovescia il banco e inizia a parlare con chi sta al tuo...
MOBILITA’ 2018/19
Dalla mattinata di martedì 3 aprile, sarà accessibile, nella piattaforma delle istanze online del Miur, il format per la presentazione della domanda di mobilità 2018/2019. ORDINANZA MINISTERIALE MOBILITA’ 2018/2019 Nell’OM mobilità 2018/2019 n.207 del 9 marzo 2018, all’art. 2 comma 1 è scritto che il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente è fissato al 3 aprile 2018 ed il termine ultimo è fissato al 26 aprile 2018. Per la scuola dell’infanzia il termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti...
CONTRATTO & DEMOCRAZIA
I Sindacatoni [CGIL _ CISL_UIL] della scuola hanno sottoscritto un accordo [bozza, dicono loro] in cui sono previste briciole per tutto il personale docente ed ATA: dopo 10 anni di vacanza contrattuale, ci liquidano con pochi spiccioli. E’ una vergogna. Molti di noi hanno anche scioperato il 23 febbraio contro questo accordo. CONTRATTO & DEMOCRAZIA I Sindacatoni [CGIL _ CISL_UIL] della scuola hanno sottoscritto un accordo [bozza, dicono loro] in cui sono previste briciole per tutto il personale docente ed ATA: dopo 10 anni di vacanza contrattuale, ci liquidano con pochi spiccioli. E’ una...
SIAMO STATI BORSEGGIATI
di AA.VV.
Quante volte lo abbiamo scritto, detto e gridato: abbiamo salari e stipendi da fame. In questo sito ci sono almeno 5 post recenti sull'argomento. E poi per darci un contentino - a noi della scuola e del P.I. - ci hanno fatto un finto...
RIPRENDIAMOCI LA SCUOLA (Torino 18 maggio ’24)
di AA.VV.
ARMATA DI MARE
di Costantino Cossu (da il manifesto)
Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio Oriente hanno reso cruciale. Con la partecipazione delle università italiane e il coinvolgimento degli studenti. È iniziata l’altro...
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
di CESP del Veneto
CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti....
Nuova legge sulle assunzioni da I fascia GPS sostegno
di AA.VV.
Assunzioni da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze, entra in vigore oggi, mercoledì 1° maggio 2024, il decreto PNRR quater, convertito in legge e pubblicato come supplemento della Gazzetta Ufficiale del 30 aprile. Il...
RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta
di RSU IIS Polo tecnico di ADRIA - Rovigo
Qui di seguito postiamo quanto pervenutoci dal IIS Polo Tecnico di Adria, perchè il metodo, il contenuto e le modalità critiche sollevate sulla 'riforma strisciate' degli Istituti Tecnici e Professionale sono nelle nostre corde. Già da...









