INVALSI: se sbagli sei fuori!?! BOICOTTA

SE SBAGLI SEI FUORI BOICOTTIAMO IL TEST INVALSI Svegliati presto, vestiti comodo, corri a scuola, china la testa, dimenticati il sole primaverile. Memorizza ciò che serve a superare la prova, dunque ciò che presumibilmente vuole sentirsi dire il ... Svegliati presto, vestiti comodo, corri a scuola, china la testa, dimenticati il sole primaverile. Memorizza ciò che serve a superare la prova, dunque ciò che presumibilmente vuole sentirsi dire il prof. Elimina tutto ciò che non serve, ovvero ciò che pensi tu. Ora che c’è? Solleva la testa, rovescia il banco e inizia a parlare con chi sta al tuo...

leggi tutto

MOBILITA’ 2018/19

Dalla mattinata di martedì 3 aprile, sarà accessibile, nella piattaforma delle istanze online del Miur, il format per la presentazione della domanda di mobilità 2018/2019. ORDINANZA MINISTERIALE MOBILITA’ 2018/2019 Nell’OM mobilità 2018/2019 n.207 del 9 marzo 2018, all’art. 2 comma 1 è scritto che il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per tutto il personale docente è fissato al 3 aprile 2018 ed il termine ultimo è fissato al 26 aprile 2018. Per la scuola dell’infanzia il termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti...

leggi tutto
CONTRATTO & DEMOCRAZIA

CONTRATTO & DEMOCRAZIA

I Sindacatoni [CGIL _ CISL_UIL] della scuola hanno sottoscritto un accordo [bozza, dicono loro] in cui sono previste briciole per tutto il personale docente ed ATA: dopo 10 anni di vacanza contrattuale, ci liquidano con pochi spiccioli. E’ una vergogna. Molti di noi hanno anche scioperato il 23 febbraio contro questo accordo. CONTRATTO & DEMOCRAZIA I Sindacatoni [CGIL _ CISL_UIL] della scuola hanno sottoscritto un accordo [bozza, dicono loro] in cui sono previste briciole per tutto il personale docente ed ATA: dopo 10 anni di vacanza contrattuale, ci liquidano con pochi spiccioli. E’ una...

leggi tutto

Ricostruzione della carriera: come recuperare gli anni persi

Ricostruzione della carriera, ecco come recuperare gli anni persi Ecco come è possibile recuperare gli anni di precariato non calcolati ai fini della ricostruzione della carriera. Come richiederli e chi ha titolo a richiederli. di Lucio Ficara dalla TdS Chi ha numerosi anni di precariato, comunque superiori ai quattro, nella ricostruzione della carriera si vede ridotto di un terzo gli anni di pre ruolo che eccedono i primi quattro. In buona sostanza un docente che ha 13 anni di pre ruolo se ne vede riconosciuti, ai fini della progressione di carriera, solamente dieci. Infatti mentre i primi...

leggi tutto

BONUS per merito, diritto all’accesso agli ATTI con destinatari e importi

Bonus merito: confermato il diritto di accesso agli atti con nominativi dei destinatari e importi Di Lara La Gatta - tecnica della scuola “La distribuzione della retribuzione accessoria costiutisce un procedimento d’ufficio al quale, potenzialmente, partecipa tutto il personale: di conseguenza […], non può escludersi il diritto degli interessati di accedere all’atto conclusivo del procedimento. Inoltre il procedimento in questione è fondato, in sostanza, su una valutazione di merito comparativo dell’impegno e/o della produttività dei singoli dipendenti, e quindi – in pratica – su una...

leggi tutto

NORMATIVA PER RICHIEDERE UN COLLEGIO O UN PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO

NORMATIVA PER RICHIEDERE UN COLLEGIO O UN PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO Il D.lgs. 297/94 all’art.7 comma 4 dispone che il collegio dei docenti si insedia all’inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce ogni qualvolta il direttore didattico o il preside ne ravvisi la necessità oppure quando almeno un terzo dei suoi componenti ne faccia richiesta; comunque, almeno una volta per ogni trimestre o quadrimestre. Questo significa che se almeno un terzo dei docenti che compongono un Collegio, decidesse di richiedere una riunione collegiale o anche l’inserimento di un punto all’ordine del giorno...

leggi tutto
SOLO 2 ANNI FA …  di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*

SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*

Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This