Chiamata diretta. Testo e chiarimenti
Abolita la chiamata diretta, gli insegnanti rimangono titolari sull’ambito territoriale di AAVV Già lo scorso anno la chiamata diretta (o “per competenze”, come ad un certo punto era stata ribattezzata) aveva perso gran parte dello smalto iniziale poichè gli stessi dirigenti scolastici avevano preferito rinunciare lasciando che fossero gli Uffici regionali ad assegnare i docenti alle scuole. Secondo stime attendibili sembra che l’anno scorso la procedura avesse retto in meno della metà delle scuole italiane. Come abbiamo scritto in apertura ci sembrà però che, complessivamente, la vicenda...
Ferie ATA
Ferie ATA, casistica. di Marco Barone L'articolo 13 comma 11 afferma chiaramente che Compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale A.T.A. può frazionare le ferie in più periodi. La fruizione delle ferie dovrà comunque essere effettuata nel rispetto dei turni prestabiliti, assicurando al dipendente il godimento di almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo nel periodo 1 luglio-31 agosto. In particolare la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza n. 1557 dell’11 febbraio 2000, ha avuto modo di affermare che: a) in base al dato letterale dell'art. 2109 c.c., è il...
FERIE DOCENTI; CASISTICA
Ferie docenti, tutta la casistica: quanti giorni, part-time, settimana corta, maternità, malattia. Quanti giorni di ferie ha diritto un docente? Cosa succede nel caso di settimana corta o part-time? Il calcolo A quanti giorni di ferie ha diritto un docente? Il docente, sia se assunto a tempo determinato che indeterminato ha diritto a: 30 gg. di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; 32 gg. se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. Nota bene: Per “anzianità di servizio” si intende servizio a qualunque titolo prestato, pertanto anche un docente neoassunto in...
Ferie non godute. Corte di Giustizia Europea.
Ferie non godute: il diritto all'indennità rimane anche se non le hai chieste e finisce il tuo rapporto di lavoro di AAVV Non hai goduto delle ferie e pretendi l'indennità relativa quando il tuo contratto finisce? Hai diritto a riceverla, anche se non hai mai chiesto dei giorni di vacanza. Lo ha assicurato oggi l'Avvocato generale della Corte di Giustizia della Ue Yves Bolt, intervenendo sul caso di Sebastian W. Kreuzige, un avvocato tirocinante presso il Land di Berlino con un contratto di un anno. "Il fatto che rimangano delle ferie non richieste al momento dell'interruzione del rapporto...
CONTRIBUTI INPS/INPDAP: fate un controllo.
CONTRIBUTI INPS/INPDAP: fate un controllo. di Marco Barone TERMINI PRESCRIZIONE L’articolo 3, commi 9 e 10, della legge 8 agosto 1995, n.335 ha previsto la riduzione del termine di prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche da 10 a 5 anni. I dipendenti hanno tempo fino al 31 dicembre 2018 per verificare se il proprio “estratto conto INPS/INPDAP” sia aggiornato con tutti i contributi previdenziali versati. La nuova data deriva dalla circolare INPS n. 169 del 15 novembre 2017, che ha prorogato i termini inizialmente fissati al 31 dicembre 2017. ACCEDERE AL SITO...
NASpl, indennità di disoccupazione per i precari della scuola. Tutte le info
NASpl, indennità di disoccupazione per i precari della scuola. Tutte le info Presso le sedi ADL si poò contattare il PATRONATO per chiarimenti e per le pratiche utili al conseguimento delle indennità. Vedere qui al link o telefonare allo 049692171, chiedere del patronato. La NASPI che cos’è Si tratta di una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità di disoccupazione denominata Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI). È una prestazione a domanda, erogata a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l’occupazione, per gli...
ALLA GUERRA, ALLA GUERRA
di Beppi Zambon
E' noto che se la prima vittima della guerra è la 'verità', la seconda lo è l'informazione. Se ciò è emblematico per quanto sta avvenendo nella striscia di Gaza, da dove nulla trapela se non attraverso rimbalzi telefonici o web da dove si...
IIS G. Valle di Padova in mobilitazione
di stampa locale
Da almeno 12 anni PAGHIAMO 300.000 € all'anno per una sede fatiscente e inadeguata, è ora di fare BASTA!!! dal gazzettino di Padova dal mattino di padova
TANTO PER POLEMIZZARE
di Cobas Scuola del Veneto
È stata firmata all'Aran da TUTTE le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative l'ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro dell'Area dirigenziale Istruzione e ricerca relativa al triennio 2019-2021. Il rinnovo...
Differenze salariali (uomo-donna)
di AA.VV.
Riportiamo qui alcune considerazioni sul gap retributivo tra donna e uomo nei vari settori, nonche le percentuali di occupazione al femminile negli stessi. Sono una estrpolazione da un lavoro di ricerca prommosso dalla rivista online...
INVALSI nel curriculum: come volevasi dimostrare
di Salvo Intravaia da rebubblica.it
Come da sempre abbiamo sottolineato i dati rilevati dall'INVALSI sono tracciabili e riferibile a ciascun studente che compili i test, con ciò violando tutta la normativa sulla privacy, così tanto sbandierata per amministratori d'azienda,...
La riforma “a pezzi” della scuola
di CESP Lucca-Firenze
cesp La riforma “a pezzi” della scuola Giovedì 18 Aprile 2024 Aula Magna dell’I.C. “Marco Polo” via Pistoia, 68 - Viareggio INFO E ISCRIZIONI: https://forms.gle/tbppiG8dYURZJVui7 Programma dei...