Visita colleggiale idoneità. Disposizioni.
Visita colleggiale idoneità. Disposizioni. di AAVV La comunicazione: in base all'articolo 7 della legge 241/90 l'amministrazione ha l'obbligo di informare il dipendente di qualsiasi avvio di procedimento amministrativo che lo riguarda direttamente, che sia contestuale alla richiesta é chiaramente deducibile. È una norma che viene disattesa sistematicamente ma che è sempre valida. La procedura è definita dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 12 febbraio 2004, Art. 7 in particolare quando prevede che "Le commissioni mediche comunicano tempestivamente, con lettera...
CONTRATTO SCUOLA 2016>18
CONTRATTO del comparto SCUOLA 2016>18 Il contratto riconosce la scuola quale comunità educante, di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, ispirata ai valori democratici e alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. Vengono regolate la parte normativa del rapporto di lavoro e le relazioni sindacali, intervenendo sui relativi strumenti, per consentire un corretto e proficuo confronto, e consentendo alla contrattazione integrativa di finalizzare specifiche materie in tema, tra l’altro, di offerta formativa e di processi di innovazione e valorizzazione delle professionalità. Il...
STIPENDIO DOCENTI, comparazione europea orario stipendio.
STIPENDIO DOCENTI, comparazione europea orario stipendio. di Eulalia Grillo - circolo Pasolini Uno dei temi più “caldi” dell’estate, in ambito scolastico è la richiesta di equiparazione degli stipendi degli insegnanti italiani a quelli dei colleghi europei. Scorrendo le tabelle in allegato, infatti, appare evidente che alcuni dei luoghi comuni più spesso riportati da coloro che intendono giustificare una razionalizzazione continua della spesa sul capitolo Scuola e Istruzione sono facilmente confutabili. Da una rapida occhiata ai grafici elaborati dalla Uil Scuola su dati Eurydice, si evince...
Chiamata diretta. Testo e chiarimenti
Abolita la chiamata diretta, gli insegnanti rimangono titolari sull’ambito territoriale di AAVV Già lo scorso anno la chiamata diretta (o “per competenze”, come ad un certo punto era stata ribattezzata) aveva perso gran parte dello smalto iniziale poichè gli stessi dirigenti scolastici avevano preferito rinunciare lasciando che fossero gli Uffici regionali ad assegnare i docenti alle scuole. Secondo stime attendibili sembra che l’anno scorso la procedura avesse retto in meno della metà delle scuole italiane. Come abbiamo scritto in apertura ci sembrà però che, complessivamente, la vicenda...
Ferie ATA
Ferie ATA, casistica. di Marco Barone L'articolo 13 comma 11 afferma chiaramente che Compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale A.T.A. può frazionare le ferie in più periodi. La fruizione delle ferie dovrà comunque essere effettuata nel rispetto dei turni prestabiliti, assicurando al dipendente il godimento di almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo nel periodo 1 luglio-31 agosto. In particolare la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza n. 1557 dell’11 febbraio 2000, ha avuto modo di affermare che: a) in base al dato letterale dell'art. 2109 c.c., è il...
FERIE DOCENTI; CASISTICA
Ferie docenti, tutta la casistica: quanti giorni, part-time, settimana corta, maternità, malattia. Quanti giorni di ferie ha diritto un docente? Cosa succede nel caso di settimana corta o part-time? Il calcolo A quanti giorni di ferie ha diritto un docente? Il docente, sia se assunto a tempo determinato che indeterminato ha diritto a: 30 gg. di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; 32 gg. se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. Nota bene: Per “anzianità di servizio” si intende servizio a qualunque titolo prestato, pertanto anche un docente neoassunto in...
Siamo una terra di MIGRANTI
redazione + sole24ore
Nel mentre il 'battage' governativo propagandistico sull'ingresso dei migranti e i relativi decreti flussi è oscurato dagli spot elettoralistici, continuano gli sbarchi, le morti e i progetti di esportare quei migranti non consoni ai...
Stereotipi di genere nei libri per l’infanzia.
di Federica DʹAuria (dal ilbòlive)
Mondi immaginari, grandi avventure, cavalieri coraggiosi e principesse ribelli. I libri di letteratura per l’infanzia non hanno solo il potere di divertire, intrattenere, stimolare la creatività e migliorare le competenze linguistiche,...
SCIOPERO all’IIS G. VALLE di Padova
redazione + dal Mattino di Padova
Ieri si è data una tappa importante del percorso di mobilitazione e lotta degli studenti, lavoratori e genitori dell'IIS Valle di Padova, una scuola con quasi 1200 studenti, con sede presso una grande struttura del clero nel quartiere...
FINE DELLE LEZIONI. Obblighi di lavoro del personale ATA e docente
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
FINE DELLE LEZIONI. Obblighi di lavoro del personale ATA e docente Posted on 27 Maggio 2024 by cobasscuolapalermo Si avvicina l’8 giugno, termine delle lezioni e come ogni anno non pochi dirigenti scolastici e/o DSGA pensano di poter...
INVALSI NEL CURRICULUM dello studente
di AA.VV.
il 9 maggio alcuni di noi hanno fatto sciopero per testimoniare e/o boicottare la somministrazione delle prove INVALSI. Uno sciopero a cui ha aderito l'1,5% del personale scolastico: uno sciopero simbolico a cui sempre meno persone...
Sciopero dell’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, giovedì 30 maggio 2024
L’Istituto “Giovanni Valle” vede le sue origini nell’anno scolastico 1969-70, quando venne istituito un nuovo indirizzo di studi per “Disegnatore Grafico Pubblicitario” presso l’Istituto Professionale Femminile “E. Usuelli Ruzza” di...








