GRADUATORIE INTERNE
Graduatoria interna di istituto docenti. Titoli valutabili, data aggiornamento di AAVV Nelle graduatorie interne di istituto ai fini dell’individuazione dei perdenti posto si valutano i titoli della tabella del CCNI. Vediamo quali sono. La normativa di riferimento è contenuta nel CCNI per la mobilità del triennio 2019/22 e in particolare la tabella A, punto III dei titoli generali dell’allegato 2. Per la mobilità territoriale e per le graduatorie interne di istituto si potranno accumulare al massimo 25 punti di titoli culturali. Titoli valutabili I titoli valutabili indicati nella tabella...
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: obbligatoria in orario di servizio o con retribuzione
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA di Cobas scuola di TERNI Il Giudice dott.ssa Manuela Olivieri del Tribunale di Terni, con sentenza 84/2019 del 20 febbraio 2019, riconosce la piena ragione del prof. S.M. patrocinato dai COBAS DELLA SCUOLA tramite gli avvocati Gabriella Caponi e Valentina Fratini, che è ricorso nel 2017 contro la dirigente protempore dell’IPSIA di Terni che non aveva pagato la frequenza al corso sulla sicurezza e ha condannato il MIUR e l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria al pagamento delle 12 ore di formazione oltre alle spese processuali. Un successo a tutto tondo per i...
APPUNTI su QUOTA 100 e dintorni
APPUNTI su QUOTA 100 e dintorni di Piero Castello del Comitato di base dei Pensionati 1) Tutte le forme di anticipo pensionistico successive alla DINI / FORNERO sono forme aggiuntive di rapina nei confronti dei lavoratori. 2) La rapina originaria è quella dovuta alla trasformazione da retributivo al contributivo del calcolo della pensione con l’introduzione del coefficiente di trasformazione del monte pensionistico. Infatti: -* a) Il sistema a ripartizione introdotto dalla riforma del 1969 e sostanzialmente ancora vigente era stato introdotto in Italia e nella maggior parte dei paesi europei...
ASSEGNI FAMILIARI
COME, DOVE FARE DOMANDA DI ASSEGNI FAMILIARI di AAVV COME FARE DOMANDA Se il richiedente svolge attività lavorativa dipendente, la domanda va presentata al proprio datore di lavoro utilizzando il modello ANF/DIP (Codice SR16). In tal caso, il datore di lavoro deve corrispondere l'assegno per il periodo di lavoro prestato alle proprie dipendenze, anche se la richiesta è stata inoltrata dopo la risoluzione del rapporto, nel termine di prescrizione di cinque anni. Nei casi di inclusione di componenti nel nucleo familiare (es. genitori separati, componenti maggiorenni inabili, etc.) o ai fini...
ECCO LE MODALITA’ DEL NUOVO RECLUTAMENTO.
Nella Legge di Bilancio o Finanziaria 2019, che dir si voglia, sono state infilate anche le linee guida per il reclutamento dei 'nuovi' insegnati della scuola pubblica italiana. Linee guida da cui dovranno discendere i decreti e le ordinanze applicative che possano rendere effettivo quanto sommariamente descritto nel lenzuolone rappresentato dalla legge finanziaria. Il dato certo è che viene cassato il così detto TRIENNIO FORMATIVO per lasciare il posto a UN ANNO DI VERIFICA E FORMAZIONE CON VALUTAZIONE FINALE [un anno di apprendistato di fatto]. Qui di seguito riportiamo una sintesi del...
TFR/TFS > DIFFERIMENTO LIQUIDAZIONE: tempi e possibilità
TFR/TFS > DIFFERIMENTO LIQUIDAZIONE: tempi e possibilità ad ora di Cobas - Comitati di base della Scuola di Palermo Per pagare il TFR ai dipendenti pubblici i tempi di attesa stanno diventando sempre più lunghi e variano anche a seconda della causa della fine del rapporto lavorativo, la situazione sembra addirittura peggiorare con i dispositivi che predispongono l'applicazione della così detta 'quota 100'. Il TFR ora viene pagato: entro 105 giorni: se il rapporto di lavoro è cessato per inabilità o decesso; dopo 1 anno: se il rapporto di lavoro è cessato per il pensionamento e raggiungimento...
RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta
di RSU IIS Polo tecnico di ADRIA - Rovigo
Qui di seguito postiamo quanto pervenutoci dal IIS Polo Tecnico di Adria, perchè il metodo, il contenuto e le modalità critiche sollevate sulla 'riforma strisciate' degli Istituti Tecnici e Professionale sono nelle nostre corde. Già da...
PER IL RUOLO UNICO
di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola
La scuola dell'infanzia è il primo gradino dell’istituzione scolastica nel quale i bambini e le bambine apprendono ed imparano ad apprendere. Il grado dell’infanzia ha diritto ad un riconoscimento e a maggiori investimenti. ...
LA BANALITA’ del MALE
di Beppi Zambon
Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo...
Il segreto del razzismo
di Mackda Ghebremariam Tesfaù (dal Domani)
Ci eravamo astenuti dall'intervenire o postare su quanto si è dato (e polemizzato) nella scuola scuola di Pioltello “Iqbal Masih”. Ci era sembrata forte, tempestiva e risolutiva la lettera del PdR Matarella inviata alla dirigente ma ci...
Antonio Scurati, discorso per il 25 aprile, censurato
Da https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/04/20/il-testo-del-monologo-di-antonio-scurati_9f5e1c7f-dc7c-4adc-b80f-dd5c6b9207f1.html
"Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della violenza assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini....
Fomento, 26/27/28 aprile
Da Sofia, Verona
Riceviamo e pubblicizziamo.