AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER…

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER TRIENNIO 2019/20, 2020/21,2021/22 di Cobas - Comitati di base della Scuola di Pisa L’aggiornamento Gae 2019 delle liste ormai vigenti dall’anno scolastico 2014/2015, che sarebbero dovute essere aggiornate alla fine del triennio 2014/2017, riguarda il personale docente ed educativo abilitato, già presente nelle stesse graduatorie e sarà valido per il triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. La presentazione delle domande – con eventuali titoli e servizi svolti nell’ultimo quinquennio oppure conseguiti anche prima del maggio 2014 ma mai...

leggi tutto

CONCORSO: sintesi dei REQUISITI di ACCESSO

Requisiti di accesso La legge di Bilancio 2019 ha introdotto delle modifiche al decreto legislativo n. 59/2017 sul reclutamento dei nuovi insegnanti per la secondaria di primo e secondo grado. I requisiti di accesso, in forma completa, sono: Posti comuni: possesso dell’abilitazione specifica sulla classe di concorso (senza i 24CFU) oppure il possesso congiunto di laurea (comprensiva dei CFU necessari per l’accesso alla classe di concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. Per i posti comuni, inoltre, possono partecipare al...

leggi tutto

Dossier crediti formativi – Aggiornamento

Alcuni chiarimenti su titoli di accesso al Concorso secondo la tabella ministeriale pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22/02/2016 per le “nuove” classi di concorso. Sono giunte alla nostra O.S. richieste di chiarimento in merito, anche in seguito a risposte ed informazioni vaghe e/o errate fornite dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto sulla materia in oggetto (Dirigente F.C.). Aggiorniamo dunque la guida, con beneficio di inventario, dovendosi attendere il decreto di promulgazione del Concorso, che “dovrebbe” chiarire eventuali dubbi interpretativi. In allegato la guida e i testi di...

leggi tutto

GRADUATORIE INTERNE

Graduatoria interna di istituto docenti. Titoli valutabili, data aggiornamento di AAVV Nelle graduatorie interne di istituto ai fini dell’individuazione dei perdenti posto si valutano i titoli della tabella del CCNI. Vediamo quali sono. La normativa di riferimento è contenuta nel CCNI per la mobilità del triennio 2019/22 e in particolare la tabella A, punto III dei titoli generali dell’allegato 2. Per la mobilità territoriale e per le graduatorie interne di istituto si potranno accumulare al massimo 25 punti di titoli culturali. Titoli valutabili I titoli valutabili indicati nella tabella...

leggi tutto

FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: obbligatoria in orario di servizio o con retribuzione

FORMAZIONE SULLA SICUREZZA di Cobas scuola di TERNI Il Giudice dott.ssa Manuela Olivieri del Tribunale di Terni, con sentenza 84/2019 del 20 febbraio 2019, riconosce la piena ragione del prof. S.M. patrocinato dai COBAS DELLA SCUOLA tramite gli avvocati Gabriella Caponi e Valentina Fratini, che è ricorso nel 2017 contro la dirigente protempore dell’IPSIA di Terni che non aveva pagato la frequenza al corso sulla sicurezza e ha condannato il MIUR e l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria al pagamento delle 12 ore di formazione oltre alle spese processuali. Un successo a tutto tondo per i...

leggi tutto

APPUNTI su QUOTA 100 e dintorni

APPUNTI su QUOTA 100 e dintorni di Piero Castello del Comitato di base dei Pensionati 1) Tutte le forme di anticipo pensionistico successive alla DINI / FORNERO sono forme aggiuntive di rapina nei confronti dei lavoratori. 2) La rapina originaria è quella dovuta alla trasformazione da retributivo al contributivo del calcolo della pensione con l’introduzione del coefficiente di trasformazione del monte pensionistico. Infatti: -* a) Il sistema a ripartizione introdotto dalla riforma del 1969 e sostanzialmente ancora vigente era stato introdotto in Italia e nella maggior parte dei paesi europei...

leggi tutto
SOSTEGNO, precariato che viene  redazione + dal Mattino di Padova

SOSTEGNO, precariato che viene
redazione + dal Mattino di Padova

Come sapete il precariato è storicamente radicato nel sistema scolastico, anzi nelle sue varianti peggiori ha anticipato la chiamata al servizio alla bisogna (just in time): la Pubblica Istruzione usa da 25 anni la metodologia attuale del...

SPORT e GENERE

SPORT e GENERE

Una sporca manipolazione è stata posta in essere dagli ambienti più retrivamente conservatori del panorama italiano in relazione all'incontro di pugilato femminile all'Olimpiade di Parigi,. Come CESP abbiamo trattato più volte questo tema...

CESSATE IL FUOCO  di AA.VV.

CESSATE IL FUOCO
di AA.VV.

A 300 giorni dall'invasione di Gaza, in risposta all'incursione armata dei miliziani di Hamas e della Jhiad islamica, le cifre di morti e feriti fanno accapponare la pelle, si scrive sui media di 40000 palestinesi e di circa 2000 tra...

MORTI di CARCERE  di Anna Grazia Stammati - CESP

MORTI di CARCERE
di Anna Grazia Stammati - CESP

Si apre con 62 vittime questo agosto terribile delle carceri italiane e i docenti appartenenti alla Rete delle scuole ristrette che operano da decenni nelle carceri, come insegnanti e come volontari, sentono l’esigenza di intervenire...

Categorie

Archivi

Shares
Share This