CONDOTTA ANTISINDACALE: un DS [come molti] non esponeva i comunicati sindacali
La condotta antisindacale della DS di AA.VV. La Dirigente scolastica di un Istituto Comprensivo della provincia di Cuneo è stata condannata, dal giudice del lavoro del Tribunale di Cuneo, per condotta antisindacale. L’ordinanza che certifica la condotta antisindacale della Dirigente scolastica è del 27 giugno 2019 e specifica che la Ds avrebbe dovuto pubblicare, nella bacheca online del sito istituzionale della scuola, i comunicati sindacali indirizzati dalla Flc Cgil di Cuneo a tutti i lavoratori della scuola. Le negligenze della Dirigente scolastica sono state in primo luogo nella mancata...
Permessi 104 – Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km
Permessi 104 - Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km di Francesco Martino - Cobas scuola Torino Le disposizioni del D.Lgs 119/2011, in attuazione dell'art. 23, comma 1, della legge 183 del 4 novembre 2010, hanno apportato modifiche all'art.33 della Legge 104/92. Dopo il comma 3 della Legge 104 è stato aggiunto il comma 3-bis che innova quanto precedentemente disposto relativamente ai casi in cui il lavoratore che presta assistenza risieda in comune differente dal familiare disabile assistito. L'innovazione prevede che il lavoratore che...
MOZIONI di solidarietà con la prof.ssa Dall’Aria
MOZIONI di solidarietà con la prof.ssa Dall'Aria Qui di seguito alleghiamo 2 mozioni tipo, la prima approvata dal Collegio Docenti all'unanimità [10 astenuti su oltre 230 presenze] dell'IC di Albignasego [PD] e l'altra dell'IIS Benedetti-Tommaseo di Venezia. Attached documents mozione IC albignasego mozione assemblea IIS Benedetti
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER…
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER TRIENNIO 2019/20, 2020/21,2021/22 di Cobas - Comitati di base della Scuola di Pisa L’aggiornamento Gae 2019 delle liste ormai vigenti dall’anno scolastico 2014/2015, che sarebbero dovute essere aggiornate alla fine del triennio 2014/2017, riguarda il personale docente ed educativo abilitato, già presente nelle stesse graduatorie e sarà valido per il triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. La presentazione delle domande – con eventuali titoli e servizi svolti nell’ultimo quinquennio oppure conseguiti anche prima del maggio 2014 ma mai...
CONCORSO: sintesi dei REQUISITI di ACCESSO
Requisiti di accesso La legge di Bilancio 2019 ha introdotto delle modifiche al decreto legislativo n. 59/2017 sul reclutamento dei nuovi insegnanti per la secondaria di primo e secondo grado. I requisiti di accesso, in forma completa, sono: Posti comuni: possesso dell’abilitazione specifica sulla classe di concorso (senza i 24CFU) oppure il possesso congiunto di laurea (comprensiva dei CFU necessari per l’accesso alla classe di concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. Per i posti comuni, inoltre, possono partecipare al...
Dossier crediti formativi – Aggiornamento
Alcuni chiarimenti su titoli di accesso al Concorso secondo la tabella ministeriale pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22/02/2016 per le “nuove” classi di concorso. Sono giunte alla nostra O.S. richieste di chiarimento in merito, anche in seguito a risposte ed informazioni vaghe e/o errate fornite dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto sulla materia in oggetto (Dirigente F.C.). Aggiorniamo dunque la guida, con beneficio di inventario, dovendosi attendere il decreto di promulgazione del Concorso, che “dovrebbe” chiarire eventuali dubbi interpretativi. In allegato la guida e i testi di...
INDIGNARSI è poco.
di Beppi Zambon
Il ministro Valditara irride gli studenti che provano a manifestare verso gli "Stati generali della Natalità" a cui pure erano stati invitati purchè silenziosi: "Non sono presente che ci vengono a fare?!!". Stati Generali farlocchi come...
SIAMO STATI BORSEGGIATI
di AA.VV.
Quante volte lo abbiamo scritto, detto e gridato: abbiamo salari e stipendi da fame. In questo sito ci sono almeno 5 post recenti sull'argomento. E poi per darci un contentino - a noi della scuola e del P.I. - ci hanno fatto un finto...
RIPRENDIAMOCI LA SCUOLA (Torino 18 maggio ’24)
di AA.VV.
ARMATA DI MARE
di Costantino Cossu (da il manifesto)
Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio Oriente hanno reso cruciale. Con la partecipazione delle università italiane e il coinvolgimento degli studenti. È iniziata l’altro...
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
di CESP del Veneto
CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti....
Nuova legge sulle assunzioni da I fascia GPS sostegno
di AA.VV.
Assunzioni da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze, entra in vigore oggi, mercoledì 1° maggio 2024, il decreto PNRR quater, convertito in legge e pubblicato come supplemento della Gazzetta Ufficiale del 30 aprile. Il...