OBBLIGHI di LAVORO per DOCENTI
PERSONALE DOCENTE di Cobas scuola Palermo (artt. 28 e 29 CCNL 2007; artt. 27 e 28 CCNL 2018) “Gli obblighi di lavoro del personale docente sono articolati in attività di insegnamento ed in attività funzionali alla prestazione di insegnamento. Prima dell’inizio delle lezioni, il dirigente scolastico predispone, sulla base delle eventuali proposte degli organi collegiali(gli artt. 7 e 10 del T.U., in verità, prevedono tra le competenze del Collegio quella di formulare“proposte al direttore didattico o al preside … tenuto conto dei … criteri generali stabiliti dal consiglio di circolo o...
NOMINE da GAE: attenzione!
NOMINE da GAE: attenzione! di Cobas Scuola di Pisa Lo scorso anno la situazione era chiara e riportata nell’art. 4 del decreto dignità: in caso di sentenza negativa di merito per i diplomati magistrali entrati in ruolo con riserva o con nomina fino al 31 agosto era previsto il paracadute della trasformazione del contratto a tempo indeterminato in contratto a tempo determinato fino al 30 giugno. Art.. 4 Capo I-bis (19) decreto dignità Misure finalizzate alla continuità didattica Art. 4. “Al fine di assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2018/2019 e di salvaguardare la continuità...
UTILIZZO diplomati magistrali
UTILIZZO diplomati magistrali A SEGUITO DELL’ ACCORDO TRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI ED AMMINISTRAZIONE DEL 12 LUGLIO 2019 IL PERSONALE DOCENTE E I DIPLOMATI MAGISTRALI CHE SIANO STATI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO ENTRO L’A.S. 2018-19 A SEGUITO DI INSERIMENTO CON RISERVA NELLA RELATIVA GRADUATORIA AD ESAURIMENTO QUALORA SIANO DESTINATARI DI ASSUN ZIONE A TEMPO INDETERMINATO PER L’A.S. 2019-20 DA GRADUATORIE DI MERITO REGIONALI POSSONO CHIEDERE DI ESSERE UTILIZZATI, PER CONTINUITA’ DIDATTICA, SULLA SCUOLA E SUL MEDESIMO POSTO OCCUPATO NELL’A.S. 2018-19 PRESENTANDO APPOSITA ISTANZA CON...
CONDOTTA ANTISINDACALE: un DS [come molti] non esponeva i comunicati sindacali
La condotta antisindacale della DS di AA.VV. La Dirigente scolastica di un Istituto Comprensivo della provincia di Cuneo è stata condannata, dal giudice del lavoro del Tribunale di Cuneo, per condotta antisindacale. L’ordinanza che certifica la condotta antisindacale della Dirigente scolastica è del 27 giugno 2019 e specifica che la Ds avrebbe dovuto pubblicare, nella bacheca online del sito istituzionale della scuola, i comunicati sindacali indirizzati dalla Flc Cgil di Cuneo a tutti i lavoratori della scuola. Le negligenze della Dirigente scolastica sono state in primo luogo nella mancata...
Permessi 104 – Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km
Permessi 104 - Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km di Francesco Martino - Cobas scuola Torino Le disposizioni del D.Lgs 119/2011, in attuazione dell'art. 23, comma 1, della legge 183 del 4 novembre 2010, hanno apportato modifiche all'art.33 della Legge 104/92. Dopo il comma 3 della Legge 104 è stato aggiunto il comma 3-bis che innova quanto precedentemente disposto relativamente ai casi in cui il lavoratore che presta assistenza risieda in comune differente dal familiare disabile assistito. L'innovazione prevede che il lavoratore che...
MOZIONI di solidarietà con la prof.ssa Dall’Aria
MOZIONI di solidarietà con la prof.ssa Dall'Aria Qui di seguito alleghiamo 2 mozioni tipo, la prima approvata dal Collegio Docenti all'unanimità [10 astenuti su oltre 230 presenze] dell'IC di Albignasego [PD] e l'altra dell'IIS Benedetti-Tommaseo di Venezia. Attached documents mozione IC albignasego mozione assemblea IIS Benedetti
PRECARI SCUOLA: i pasticci del MINISTERO
di Chiara Sgrecci (L'Espresso)
Scuola, i prof restano precari anche se hanno superato il concorso: «La cosa assurda è che i posti ci sono» di Chiara Sgreccia 23 agosto 2024 È quello che succede agli idonei delle prove del 2020 (ma svolte nel 2022 causa Covid) e del...
PRECARI della SCUOLA: 250ooo, schiav3, invisibil3 e grassat3
di AA.VV.
I Cobas Scuola hanno partecipato da sempre alle iniziative di lotta, di mobilitazione, di intervento che sono state prodotte dai precari della scuola, cercando di mitigare gli specifici interessi e di promuovere delle rivendicazioni...
SCUOLA 4.0 e Autonomia Differenziata
di Michele Lucivero
Riproponiamo, in vista della prossima riapertura dell'anno scolastico, questo puntuale intervento di M. Lucivero, già apparso su diversi portali di discussione e riflessione, che coniuga il percorso dell'Autonomia Differenzita (per la...
Ho problemi anche più seri con la “Patria
lettera di Barbara Diolaiti
Barbara Diolaiti ha scritto questa lettera sul suo profilo Facebook, ripresa da Estense.com. Vi invitiamo a leggerla: "Egregio Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, le Sue linee guida per la materia trasversale Educazione...
FARE i precar3 a scuola COSTA CARO
di Luciana Cimino da Il Manifesto
Pagare per restare precari. Ottenere la cattedra di ruolo per i docenti italiani è da molti anni difficile, sacrifici e spostamenti in attesa di un contratto a tempo indeterminato che rimane in buona parte legato alla fortuna. Ora anche...
DIRIGENTI E REGGENZE _ Veneto
dal mattino
qui in pdf






