Abbiamo bisogno di SCUOLA non di VOTI

Il MCE e il CIDI propongono l’adozione di una diversa prospettiva della valutazione valida sempre, ma ora resa più evidente e necessaria dalla situazione di emergenza in cui versiamo. Già a partire dalla valutazione conclusiva dell’A.S. 2019/2020 chiediamo ai collegi dei docenti di non utilizzare i voti numerici, bensì la definizione del profilo formativo mediante la descrizione derivante dalle osservazioni sistematiche sul percorso realizzato. Abbiamo bisogno di SCUOLA non di VOTI di Anna D'Auria Proposta ai collegi dei docenti per una valutazione formativa In ogni sistema formativo la...

leggi tutto

DaD. CONTROLLO da parte dei dirigenti scolastici.

L’attività di didattica a distanza sta determinando una sperimentazione nel settore della scuola senza precedenti in un contesto normativo complesso che trova comunque i propri punti fermi in principi di diritto e paletti a cui non si può derogare. Didattica a distanza, lecito controllare da remoto il lavoro dei docenti? Cosa dice la normativa di Avv. Marco Barone Vengono segnalate delle problematiche in ordine ad alcune applicazioni e piattaforme che potrebbero determinare il controllo a distanza verso i lavoratori. Ad esempio scaricando delle estensioni attraverso le quali controllare la...

leggi tutto

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL DECRETO “CURA ITALIA” in attesa dei decreti applicativi ministeriali.

ALCUNE CONSIDERAZIONI DI ORDINE GENERALE di Marco Barone* Si può introdurre il lavoro agile anche per il personale docente Sino ad oggi il lavoro agile nella scuola per il personale docente non era stato contemplato. Cosa che abbiamo osservato una pluralità di volte. Adesso con la nuova norma il quadro muta in modo rilevante. Le prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi dei dirigenti scolastici nonché del personale scolastico, come determinati dal quadro contrattuale e normativo vigente, fermo quanto stabilito al periodo precedente e all’articolo 87 del decreto-legge 17 marzo 2020,...

leggi tutto

DaD e vacanze pasquali

DaD e vacanze pasquali di avv. Marco Barone da OrizzonteScuola.it In un momento difficile come quello che l’Italia e gli italiani stanno vivendo si sta realizzando un mero accanimento nei confronti dei diritti dei lavoratori. E anche la scuola non ne è esente. Come se il personale scolastico non stesse facendo niente, come se fosse a casa a girarsi i pollici. La didattica a distanza è in parte un fallimento, perché il Paese non era preparato, perché ci sono diseguaglianze sociali profonde che ne rendono impossibile l’esercizio, perché hai generazioni che non sanno neanche scrivere una mail,...

leggi tutto

PROROGA SUPPLENZE fino al 13 Aprile

SUPPLENZE fino al 13 Aprile da OS > https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-supplenze-se-rientra-titolare-e-congedo-straordinario-validi-sino-al-13-aprile/ Supplenze Il decreto cura Italia, decreto n. 18 del 17 marzo 2020, ha previsto la continuità lavorativa dei supplenti già titolari di contratti di supplenza breve saltuaria per tutto il periodo di sospensione dell attività didattiche: Al fine di favorire la continuità occupazionale dei docenti già titolari di contratti di supplenza breve e saltuaria, nei periodi di chiusura o di sospensione delle attività didattiche disposti in...

leggi tutto

MOBILITA’ 2020/21

MOBILITA' 2020/21 di Cobas - Comitati di base della scuola Tutti i docenti possono presentare domanda di mobilità, sia i neo immessi in ruolo sia gli immessi in ruolo in anni precedenti. Esistono dei blocchi per alcune tipologie di docenti: a) Blocco dei tre anni nella stessa scuola: quando ottengo il trasferimento/passaggio in una sede da me esplicitamente indicata nella domanda; a meno che non stia utilizzando una precedenza o sia perdente posto. Tale blocco riguarda tutti i docenti di qualsiasi ordine e grado e indipendentemente dal canale di reclutamento. Non si applica alle precedenze....

leggi tutto
IL FANTASMA DELL’IDEOLOGIA GENDER  di Davide Zotti*

IL FANTASMA DELL’IDEOLOGIA GENDER
di Davide Zotti*

L’11 settembre 2024, a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico, è stata approvata dalla VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) la Risoluzione 7-00203 presentata dal deputato leghista Rossano Sasso con un titolo che a prima vista...

L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA  di Cobas Scuola del Veneto

L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA
di Cobas Scuola del Veneto

GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 ORE 11.00 TUTTI DAVANTI AL TRIBUNALE DI PADOVA A Padova, il prossimo 17 ottobre il Tribunale emetterà la sentenza per ventidue imputati coinvolti negli scontri del 17 luglio 2017, quando una manifestazione contro...

Italia uber alles  di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)

Italia uber alles
di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)

Il coinvolgimento italiano dentro gli scenari di guerra viene da lontano, dal nostro essere parte attiva dell'allenza militare geopololitica NATO. La presenza di contingenti militari italiani nell'UNIFIL in Libano, così come in molti...

BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI  di AA.VV.

BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.

“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma...

voto in condotta  di Teresa Vicidomini*

voto in condotta
di Teresa Vicidomini*

La travagliata e incongruente storia del voto in condotta nella scuola italiana I termini “condotta” e “comportamento “ sono usati spesso come sinonimi ma considerando che la parola “condotta” è d’uso anche in ambito penalistico e...

PRECARI: scuola “fuorilegge”  da tuttoscuola.com

PRECARI: scuola “fuorilegge”
da tuttoscuola.com

Nel 2015 erano precari il 12% degli insegnanti, nel 2022 il 25%. E’ il numero dei docenti di sostegno precari ad essere fuori controllo: è aumentato di 92 mila unità in 7 anni (+250%) Analizzando i dati dei docenti con contratto a tempo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This