PROROGA SUPPLENZE fino al 13 Aprile

SUPPLENZE fino al 13 Aprile da OS > https://www.orizzontescuola.it/coronavirus-supplenze-se-rientra-titolare-e-congedo-straordinario-validi-sino-al-13-aprile/ Supplenze Il decreto cura Italia, decreto n. 18 del 17 marzo 2020, ha previsto la continuità lavorativa dei supplenti già titolari di contratti di supplenza breve saltuaria per tutto il periodo di sospensione dell attività didattiche: Al fine di favorire la continuità occupazionale dei docenti già titolari di contratti di supplenza breve e saltuaria, nei periodi di chiusura o di sospensione delle attività didattiche disposti in...

leggi tutto

MOBILITA’ 2020/21

MOBILITA' 2020/21 di Cobas - Comitati di base della scuola Tutti i docenti possono presentare domanda di mobilità, sia i neo immessi in ruolo sia gli immessi in ruolo in anni precedenti. Esistono dei blocchi per alcune tipologie di docenti: a) Blocco dei tre anni nella stessa scuola: quando ottengo il trasferimento/passaggio in una sede da me esplicitamente indicata nella domanda; a meno che non stia utilizzando una precedenza o sia perdente posto. Tale blocco riguarda tutti i docenti di qualsiasi ordine e grado e indipendentemente dal canale di reclutamento. Non si applica alle precedenze....

leggi tutto

MODELLO per DIDATTICA a DISTANZA [D.A.D.]

DICHIARAZIONE SU DIDATTICA A DISTANZA I/Il/la sottoscritti/o/a ……………………………. docenti/e presso l’Istituto………………. fa/fanno presente quanto segue: - VISTO che in base alle leggi e alle norme contrattuali vigenti, con la sospensione delle attività didattiche i docenti non hanno alcun obbligo di svolgere le previste ore di lezione e dunque svolgere attività didattica a distanza risponde ad una inevitabile necessità, ma non ad un obbligo giuridico; - VISTO che l’art. 1 del d.P.C.M. del 4 marzo 2020 può essere interpretato in modo legittimo solo nel senso che il dirigente scolastico ha l’obbligo di...

leggi tutto

FAQ: didattica a distanza & dintorni. In progress

FAQ sulla didattica a distanza a cura di avv. Marco Barone La didattica a distanza è obbligatoria? Svolgere attività didattica a distanza risponde ad una inevitabile necessità, ma non ad un obbligo giuridico. E’ di tutta evidenza che l’art. 1 del DPCM del 4 marzo può essere interpretato in modo legittimo solo nel senso che il DS ha l’obbligo di attivare modalità di didattica a distanza, ma ad esso non corrisponde alcun obbligo da parte dei docenti. Possono essere convocate le riunioni collegiali telematiche? Con la nota dell’8 marzo 2020 è stato altresì sottolineato che “nelle istituzioni...

leggi tutto

APERTURA SCUOLE. Segnalazione al Prefetto.

Purtroppo diversi Dirigenti Scolastici, investiti di sacro furore, nel tenere aperte le scuole aldilà delle indicazioni del Governo e del Ministero della Pubblica Istruzione, mettono a repentaglio la salute pubblica. Per questa ragione abbiamo predisposto questo testo base utilizabile da tutt*. Al Prefetto All'ufficio Prevenzione e Protezione dell'ASL Al Dirigente dell’USR Al Dirigente dell’UST All’Assessore regionale alla Pubblica Istruzione p/c ai/alle DS degli Istituti Scolastici della Provincia Oggetto: Segnalazione apertura scuole La sottoscritta Organizzazione Sindacale Cobas Comitati...

leggi tutto

Contratti a TD. Rinnovo e/ripristino ex DPCM 18/03/2020

Contratti a TD. Rinnovo e/ripristino ex DPCM 18/03/2020 Posto che diversi ISTITUTI SCOLASTICI non hanno provveduto 'motu proprio' a rinnovare o a ripristinare i contratti a TD in essere durante il periodo di sospensione delle attività didattiche a seguito dell'insorgenza epidemica dovuta al COVID 19, si acclude di seguito l'art. 121DPCM e si allega la nota MPI sul punto. In allegato un modello di attivazione da parte dell'interessato/a. ex Art. 121 DPCM 18 marzo 2020 'Cura Italia' (Misure per favorire la continuita' occupazionale per i docenti supplenti brevi e saltuari) 1. Al fine di...

leggi tutto
CRASH INFORMATICI di Microsoft  di AA.VV.

CRASH INFORMATICI di Microsoft
di AA.VV.

Fanno rumore i crash informatici nei sistemi gestionali dei dati nelle grandi compagnie, in spece se riguardano i trasporti, in spece se in tempo di vacanze. L'ultimo ha riguardato l'aggiornamento del sistema di sicurezza adottato dai...

Il sindacato di base è in ferie!  Riceviamo solo per emergenze

Il sindacato di base è in ferie!
Riceviamo solo per emergenze

Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in ferie dal 23 luglio 2024 al 31 agosto 2024 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze,...

SUPPLENZE A.S. 24/25  di AA.VV.

SUPPLENZE A.S. 24/25
di AA.VV.

Le supplenze Sono attribuite da GaE: sono le  Graduatorie ad esaurimento. Elenchi vuoti per tante classi di concorso, ma per alcune classi ci sono ancora aspiranti. Partecipano al 50% delle immissioni in ruolo; se non ottengono...

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?  di redazione

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?
di redazione

Al ministro Valditara piacciono gli annunci a "sorpresa" così si guadagna qualche bel titolone sui mass-media: E' il caso del divieto dei telefonini a scuola: aggiorna una circolare vecchia di 2 anni che, a sua volta ne riciclava un'altra...

CIAO CIAO MAD  di AA.VV.

CIAO CIAO MAD
di AA.VV.

Come preannunciato il Ministro d'imperio ha cassato il meccanismo che i suoi colleghi avevano predisposto per tamponare l'emergenza supplenze ( circa 250.ooo precari) in epoca COVID e dintorni, un meccanismo semplificato che spesso...

Categorie

Archivi

Shares
Share This