VADEMECUM assegnzioni provvisorie e utilizzazioni

Mobilità annuale 2020/21: Guida ai requisiti per assegnazioni provvisorie e utilizzazioni. Chi può fare domanda di Cobas - comitati di base della scuola   E' stato pubblicato finalmente fissata la data per le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per il prossimo anno scolastico che potranno essere presentate dal 13 al 24 luglio. Il personale della scuola ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio, per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede...

leggi tutto

VADEMECUM CONCORSI: infanzia, primaria, secondaria, abilitante

VADEMECUM CONCORSI > infanzia, primaria, secondaria, abilitante Qui di seguito trovate in allegato i VADEMECUM orientativi per l’adesione ai concorsi recentemente banditi dal MIUR. Esaminateli e leggeteli con pazienza, ci sono tutte le indicazioni utili per compilare le domande su ISTANZE on LINE. Attached documents Abilitante Infanzia e primaria Secondaria 1grado Secondaria 2grado

leggi tutto

Guida alla lettura dei bandi di concorso relativi ai Decreti Direttoriali nn. 497- 498- 499 – 510 / 21,23 aprile 2020

Guida alla lettura dei bandi di concorso relativi ai Decreti Direttoriali nn. 497- 498- 499 - 510 / 21,23 aprile 2020 LA DOCUMENTAZIONE MINISTERIALE RELATIVA ALLE 4 TIPOLOGIE DI CONCORSO È DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: https://www.miur.gov.it/concorso La presente guida espone in modo sintetico le indicazioni delle diverse Ordinanze, alle quali si rimanda per la consultazione integrale necessaria per verificare con esattezza il possesso dei requisiti e quant'altro necessario alla partecipazione. Si allegano i Decreti Ministeriali, comprensivi dell'indice degli articoli per una rapida...

leggi tutto

GUIDA per l’uso di ISTANZE ONLINE del Miur e concorsi rimandati

GUIDA per l'uso di ISTANZE ONLINE del Miur Come abbiamo appreso dall'ultimo decreto la scuola partirà [come?] a settembre confermando e/o assumendo circa 200.000 precari 'pescati dalle graduatorie' che vanno aggiornate. Qui, in allegato, vi offriamo una agile guida alla registrazione ad ISTANZE onLINE la piattaforma del MIUR, attraverso la quale vanno inseriti i propri dati e il curriculum, per aggiornare, per dialogare con il MIUR. Invece, qui di seguito, riassumiamo le novità e i presupposti soggettivi per la partecipazione ai CONCORSI rimandati a data da definirsi. Concorso straordinario...

leggi tutto

RUOLO RLS E RSU nella gestione dell’emergenza biologica

Con la chiusura dell'anno scolastico è probabile che le scuole vengano riaperte per svolgere gli esami di maturità, iscrizioni, ed altro. Con ciò si prefigura il rientro di parte del personale scolastico e questo deve avvenire in 'sicurezza' e senza prevaricazioni o imposizioni. A questo fine abbiamo predisposto questo essenziale vademecum per gli RLS e le RSU. RUOLO RLS E RSU nella gestione dell'emergenza biologica di Cobas scuola di Padova Alcune indicazioni sul ruolo che possono avere i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza RLS e le rappresentanze sindacali unitarie RSU per...

leggi tutto

Abbiamo bisogno di SCUOLA non di VOTI

Il MCE e il CIDI propongono l’adozione di una diversa prospettiva della valutazione valida sempre, ma ora resa più evidente e necessaria dalla situazione di emergenza in cui versiamo. Già a partire dalla valutazione conclusiva dell’A.S. 2019/2020 chiediamo ai collegi dei docenti di non utilizzare i voti numerici, bensì la definizione del profilo formativo mediante la descrizione derivante dalle osservazioni sistematiche sul percorso realizzato. Abbiamo bisogno di SCUOLA non di VOTI di Anna D'Auria Proposta ai collegi dei docenti per una valutazione formativa In ogni sistema formativo la...

leggi tutto
TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola  di AA.VV.

TASSE SCOLASTICHE e Bonus regionale scuola
di AA.VV.

I contributi richiesti alle famiglie [ che alle Superiori vanno dai 100 ai 200 Euro ]  sono solo ed esclusivamente su base volontaria e l’iscrizione dell’alunno alla classe successiva non può in alcun modo essere subordinata al versamento...

EX CATHEDRA  di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)

EX CATHEDRA
di M. Lucivero e A. Petracca (da roars.it)

Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione...

Categorie

Archivi

Shares
Share This