Green pass nella scuola: chiarimenti del Ministero Pubblica Istruzione

Green pass nella scuola: chiarimenti del ministero di AA:VV La certificazione verde nelle scuole trova ora chiarimenti e indicazioni operative che dovrebbero fugare dubbi ed equivoci, grazie ad una nota esplicativa (prot. 1534 del 15 ottobre 2021) del Capo Dipartimento del Ministero dell’istruzione Stefano Versari. L’impiego del green pass nelle scuole, già regolato dal decreto legge 111/2021, ha subito modifiche con la legge di conversione (n. 133/2021), che la nota di Versari precisa e commenta. Sanzioni amministrative: probabilmente molti non avevano rilevato che il DL 111/2021 al comma 5...

leggi tutto

SCIOPERO: MODALITA’ e OBBLIGHI

Sciopero, quali procedure devono svolgere le scuole: dalla comunicazione alla famiglia a quella pubblica. di Cobas della Scuola Le azioni di sciopero, interessando un servizio pubblico essenziale, quello dell’istruzione, regolamentato dalla L. 146/90, art. 1, prevedono una serie di norme pattizie, definite ai sensi dell’art. 2 della medesima legge, in cui si precisa che il diritto di sciopero deve essere esercitato in osservanza delle procedure e delle regole fissate dalla citata normativa. Medesimamente, a seguito della sottoscrizione, in data 02 dicembre 2020, dell’Accordo sulle norme di...

leggi tutto

RAPPORTO SULLA SCUOLA DI CITTADINANZA ATTIVA

RAPPORTO SULLA SCUOLA DI CITTADINANZA ATTIVA di Cobas scuola PD Proponiamo in allegato il rapporto annuale che Cittadinanza attiva predispone per offrire uno sguardo attento alla sicurezza e allo stato dell'arte della scuola italiana. Un lavoro, dei dati utili che tolgono il velo propagandistico che ci viene propinato quotidianamente dai governi di turno, dai mass-media: ora più che mai utili, posto che i denari, i fondi europei per mettere mano ai malanni della scuola ci sarebbero, ma la cui destinazione è oscurata dalla gran 'distrazione di massa' operata dal continuo parlare e sparlare...

leggi tutto

CROCIFISSO IN CLASSE. Franco Coppoli, i Cobas della scuola e la UAAR hanno ragione.

L’ESPOSIZIONE AUTORITATIVA DEL CROCEFISSO NELLE AULE SCOLASTICHE NON E’ COMPATIBILE CON LA LAICITA’ DELLO STATO Annullata la sanzione disciplinare per aver rimosso dalla classe il simbolo religioso La lunga battaglia civile del prof. Franco Coppoli sulla laicità degli ambienti formativi, patrocinata dall’UAAR, dai COBAS Scuola e dagli avvocati Fabio Corvaja e Simonetta Crisci è arrivata ad una importante sentenza delle sezioni unite della Corte di Cassazione che hanno annullato la sanzione disciplinare e la sentenza della Corte di Appello di Perugia 165/14 con rinvio ad altra corte, per...

leggi tutto

ASPETTATIVE e assenze varie, un manualetto.

ASPETTATIVE e assenze varie, un manualetto. di AA.VV. La narrazione sulla ripresa scolastica 2021/22 è variamente fantasiosa, vuoi per la campagna mediatica sul personale scolastico non vacinato che è colloccato a finaco degli untori di manzoniana memoria, vuoi per il 'casino' rientro per chi non è dotato di geren pass. Qui non entriamo nel merito della questione, che è affrontata ed esplicitata in altre parti del sito ma offriamo - in allegato - a chi lo necessita un vademecum orientativo su aspettative e assenze varie, che è stato predisposto da Orizzonte Scuola. Attached documents...

leggi tutto

FORMAZIONE in itinere. CORSI di AGGIORNAMENTO

FORMAZIONE in itinere. CORSI di AGGIORNAMENTO di AA.VV. Qui di seguito proponiamo una sintetica griglia di riferimento, di seguito una più articolata argomentazione. MONTE ORE OBBLIGATORIO: Non esiste un numero di ore obbligatorie a cui si deve far riferimento, lo ha ribadito il Miur nella nota n. 25134 del 01/06/2017, dove appunto si evince che l’obbligatorietà non consiste nelle ore da svolgere ma nel rispetto del contenuto del Piano. FUNZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI: È al Collegio dei Docenti che spetta il compito di approvare un piano di formazione nel rispetto del POF e tenendo conto delle...

leggi tutto
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)  di AA.VV.

BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.

Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...

PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)  redazione + dal Mattino di Padova

PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova

Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...

RINNOVO RSU 2025  di cobas della scuola del veneto

RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto

Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...

PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024  di AA.VV.

PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.

Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....

Categorie

Archivi

Shares
Share This