COMPETENZA per sanzioni discipilinari ATA e Docenti

COMPETENZA per sanzioni discipilinari ATA e Docenti

COMPETENZA per sanzioni discipilinari ATA e Docenti Con decreto del 5 maggio 2021 l’USR del Friuli Venezia Giulia si affronta la competenza nell'ambito della procedura disciplinare, provvedimento che si ritiene condivisibile alla luce anche della giurisprudenza che si è affermata negli ultimi anni. Si veda ad esempio la Cassazione con sentenza n. 20059/21 del 14 luglio 2021. Fino a dieci giorni di sospensione ATA è competente il DS Per il Personale ATA, evidenzia l’USR, presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, ai sensi dell’art. 55 bis, commi 1 e 4, in combinato disposto con...

leggi tutto
Assenze per visite specialistiche, personale ATA 

Assenze per visite specialistiche, personale ATA 

Assenze per visite specialistiche, personale ATA  di Francesco Martino Il CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2016-2018 all’art. 33 prevede per il personale A.T.A. il riconoscimento di specifici permessi per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici, nella misura massima di 18 ore per anno scolastico, fruibili su base giornaliera o oraria. Si tratta di un istituto contrattuale nuovo, non previsto dal precedente CCNL 2006-2009, che ha suscitato numerose richieste di chiarimenti circa la fruibilità e il tetto orario massimale. Fruizione oraria o...

leggi tutto
MI-BO: gli studenti occupano per il diritto alla salute

MI-BO: gli studenti occupano per il diritto alla salute

gli studenti occupano per il diritto alla salute di Luciana Cimino da ilmanifesto Contro la meritocrazia e per il diritto alla salute mentale. Si sta allargando la mobilitazione degli studenti. Martedì scorso hanno occupato il Liceo Manzoni di Milano dopo i risultati di un sondaggio sul benessere psichico. A seguire, si sono unite alla lotta diverse scuole di Bologna: il liceo artistico Arcangeli, il liceo Laura Bassi, l’Istituto Pacinotti, il Rubbiani, il Copernico, il Sabin, il Minghetti, oltre al Liceo Da Vinci di Casalecchio. SECONDO L’INDAGINE promossa dal collettivo «Manzoni...

leggi tutto
ABILITAZIONI su sostegno al mercato. Tutti i PRECARI con 3 anni di servizio DEVONO essere stabilizzati

ABILITAZIONI su sostegno al mercato. Tutti i PRECARI con 3 anni di servizio DEVONO essere stabilizzati

Da tempo è attivo un mercato speculativo di titoli per insegnante di sostegno offerti da agenzie bulgare, rumene, cipriote o spagnole. Molti soldi (mentre in Italia si pagano le tasse universitarie) per poche ore di lezione on line e l’assistenza in caso di ricorso al Consiglio di Stato. Un percorso del tutto differente da quello italiano che prevede test d’ingresso, obbligo di frequenza, 300 ore di tirocinio nelle scuole, 23 esami, un elaborato e una prova finale. Soprattutto il sistema italiano è improntato fin dal 1977 all’inclusione totale, al contrario di alcuni dei paesi che offrono...

leggi tutto
I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live.

I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live.

I militari nelle scuole del Veneto. Propaganda live. Dopo oltre un anno di guerra in Europa, sul balcone est dell’Unione Europea e quindi dell’Italia, ci troviamo con un Governo che finge di operare per una risoluzione pacifica del conflitto in corso nel mentre, appartenendo alla NATO, ne è coinvolto direttamente e per tale ragione continua a inviare strumenti di sostegno allo scontro militare, e ad ampliare lo stanziamento delle spese militari. A poco sono valse le ripetute iniziative prodotte dai movimenti pacifisti ed antimilitaristi, per nulla pesano i sondaggi che stimano in oltre il...

leggi tutto
APPELLO contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

APPELLO contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Invitiamo a sottoscrivere, a stampare questo appello e a porlo nelle Aule Insegnanti, nelle portinerie, farlo arrivare a genitori e studenti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Grazie A tutti i lavoratori e le lavoratrici L’Autonomia differenziata ci riguarda: uniamoci per il ritiro! Siamo lavoratrici e lavoratori di tutta Italia, del nord, del centro, del sud. L’Autonomia differenziata è stata introdotta dalla modifica della Costituzione approvata nel 2001. Con essa, ben 23 materie, che oggi competono allo Stato, potrebbero passare completamente alle Regioni che ne fanno richiesta....

leggi tutto

Categorie

Archivi

Shares
Share This