Giuseppe Zambon

ANCORA SUL DOCENTE TUTOR E ORIENTATORE

Dell'introduzione della figura 'strutturale' del docente tutor abbiamo abbondantemente discusso (in 2 convegni CESP) e con diversi interventi scritti, qui nel nostro sito, nella nostra pagina facebook, denunciandone da un lato la pochezza retributiva e dall'altra la...

leggi tutto

LA TEOLOGIA DELLA VALUTAZIONE

Proponiamo qui l'incipit dell'intervento di Davide Borrelli sulla meritocrazia, un lavoro incentrato principalmente sul percorso universitario, i cui effetti sono stati posti all'attenzione pubblica anche da una serie di interventi all'apertura dell'anno universitario...

leggi tutto

Scuola e Moschetto

Nell'articolo postato qui sotto si produce una istantanea della propaganda bellicista e bellicosa diffusa a profusione dal Governo in questi giorni che accompagnano il centenario dell'aviazione italiana. Non ultimo arriva Beppe Fiorello, in arte Francesco Baracca, che...

leggi tutto

15 anni di riforme nella Scuola italiana

Presentiamo qui di seguito la parte iniziale del contributo portato da Rossella Latempa al convegno di Roars, tenutosi a fine febbraio in quel di Trento. Un convegno importante che ha analizzato sotto vari profili quello che è avvenuto e sta avvenendo nel mondo...

leggi tutto
SOSTEGNO, IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI  di Anna Belligero*

SOSTEGNO, IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI
di Anna Belligero*

I COBAS CRITICI CONTRO IL DM 32: È SOLO FUMO NEGLI OCCHI.  Sono un’insegnante precaria, e da 3 anni lavoro come insegnante di sostegno. Vorrei dire che lo faccio per scelta, perché così è per me, ma in più ho avuto anche una discreta dose...

LA SCUOLA in Ospedale  di Domenico Damiani*

LA SCUOLA in Ospedale
di Domenico Damiani*

Nella Costituzione italiana, all’articolo 34, si legge: “la scuola è aperta a tutti”. Ciò significa che tutti hanno diritto all’istruzione e la Repubblica deve “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto...

VOLANTONE sulle Linee Guida del MIM  di redazione

VOLANTONE sulle Linee Guida del MIM
di redazione

Qui di seguito postiamo uno stralcio del contributo di discussione e per la mobilitazione prodotto dalla "Rete per la Scuola Pubblica", un coordinamento di molteplici componenti sindacali, associative, formative, nato con lo scopo di...

COMMENTI SOCIAL DEI DOCENTI  di redazione + Lucio Ficarra (TdS)

COMMENTI SOCIAL DEI DOCENTI
di redazione + Lucio Ficarra (TdS)

Attenzione nell'usare la email istituzionale dell'ISTITUTO SCOLASTICO per inveire, sbeffeggiare, insultare CHI CHE SIA: essa è limitata nella sua disciplina ad un uso di servizio, quindi ispezionabile dal MIM o chi per esso. Se proprio...

Categorie

Archivi