CONCORSO SCUOLA 2016 Sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale di ieri, 26 febbraio 2016, nella sezione numero 16 di "Concorsi ed esami" i tre bandi di concorso (uno per le scuole primarie ed elementari, uno per le scuole medie di primo e secondo grado e uno,...
Cobas Veneto
No a tutte le Guerre !!! DIRITTI – REDDITO – DIGNITÀ – AMBIENTE
No a tutte le Guerre !!! DIRITTI - REDDITO - DIGNITÀ - AMBIENTE I Cobas della scuola partecipano alle giornate di mobilitazione e lotta che sono in cantiere a partire dal 1 marzo, storica giornata di presa di parola per i milioni di migranti che fuggono dall'incombere...
ITALIA-LIBIA: BASTA GUERRE!
ITALIA-LIBIA: BASTA GUERRE! di Alex Zanotelli Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le forze speciali SAS sono già in Libia, per preparare l’arrivo di mille soldati britannici. L’operazione...
LE NUOVE CLASSI DI INSEGNAMENTO PER IL CONCORSO
Pubblicato il GU il regolamento sulle nuove classi di concorso. 1. I titoli di accesso ai percorsi abilitanti per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado sono definiti, per ciascuna classe di concorso, nelle Tabelle A e B del presente...
BLACK LIST per gli insegnanti
BLACK LIST per gli insegnanti di Raimondo Giunta FUNZIONE DOCENTE E PROFESSIONALITÀ Il destino dell’insegnante va di pari passo con quello del sistema scolastico e l’esercizio del suo mestiere deve fare i conti con i cambiamenti della società, con le modifiche...
CONTRIBUTO SCOLASTICO VOLONTARIO E TASSE SCOLASTICHE.
CONTRIBUTO SCOLASTICO VOLONTARIO E TASSE SCOLASTICHE. Vademecum per genitori, studenti e docenti Dove è andato il diritto allo studio, ad una scuola di tutti e per tutti?!! Con l'approsimarsi del periodo delle iscrizioni[pre] scolastiche si affaccia il tema delle...
IL CESP, CON IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO, ADOTTA UNO SCRITTORE PER LA SCUOLA IN CARCERE
IL CESP, CON IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO, ADOTTA UNO SCRITTORE PER LA SCUOLA IN CARCERE di Anna Grazia Stammati - *presidente CESP La XIX edizione di Adotta uno scrittore, il progetto più antico del Salone Internazionale del Libro...
COME METTERE A PROFITTO LA SCUOLA
COME METTERE A PROFITTO LA SCUOLA di Carmelo Lucchesi* > Tra il 1989 e il 2000, vengono poste le basi teoriche e normative all'interno dell'UE che spiegano i frequenti mutamenti che, subito dopo, investono l'istruzione italiana . In...
Il “Piano estate”: uno strumento per la privatizzazione della scuola italiana La scuola non è un centro estivo! Mozioni proposte dai Cobas
Il “Piano estate”: uno strumento per la privatizzazione della scuola italiana La scuola non è un centro estivo! di Cobas-Comitati di Base della Scuola Stanno arrivando nei Collegi Docenti delle scuole italiane le richieste di adesione al...
Curriculum e generalizzazione dei test INVALSI/PISA
Curriculum e generalizzazione dei test INVALSI/PISA di Mauro Boarelli da gliasinirivista.org Due nuove tegole si stanno per abbattere sul disastrato sistema di istruzione pubblica. La prima è un cascame della riforma renziana nota con il...
PATTO per l’ISTRUZIONE
Ancora una volta con la scusa delle 'urgenze' e del piano di ripartenza e resilienza, il Governo accantona la discussione sul cosa cambiare e sul come intervenire nel 'mondo dell' educazione, istruzione e formazione' e propina una summa...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Qui è disponibile il recente DIBATTITO/CONFRONTO sull’Autonomia Differenziata





