ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: discussione tra studenti a Venezia di Collettivo Agorà & Creta Gli studenti sono il motivo per cui la scuola esiste, i suoi protagonisti. Come studenti viviamo appieno l'ambiente scolastico, dato che ogni giorno, oltre alle lezioni, diamo...
Cobas Veneto
Quale revisione dei percorsi professionali?
Mozione del Collegio docenti dell’IIS “Marignoni- Polo” di Milano “Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senza ali” - “Bisogna avere le idee chiare in fatto di problemi sociali e politici. Non bisogna...
COSTO STANDARD per studente & SCUOLE PARITARIE
"Costo standard" per studente: la nuova guerra di religione della Ministra Fedeli di Roberto Alessi - Cobas scuola di Palermo La ministra Fedeli si sta dando un gran da fare per “finire il lavoro”. Sabato 25 Novembre, nel corso del convegno “Esserci per educare le...
LA BUONA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE CI RIPROVA
La ‘buona scuola’ della Costituzione ci riprova in Parlamento Il comitato Lip: “I soldi ci sarebbero”. Da febbraio la raccolta di firme per la proposta di legge di Cecilia Gallotta da estense.com Democrazia, inclusione, equità. I primi principi della nostra...
OCSE – PISA: caduta di un parametro modello.
Test OCSE-PISA: una storia di errori ed arroganza? di Leonardo Colletti da roars.it Le nazioni dove PISA raggiunge i valori migliori in campo scientifico (la ormai mitica Finlandia) sono anche quelle dove gli studenti si sentono meno interessati alla conoscenza...
RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE
RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE Inoltre, la S.V. non ha fornito alle RSU, e non ha pubblicato, alcuna informazione successiva sul pagamento del FIS (Fondo dell’Istituzione Scolastica), delle funzioni strumentali dei docenti e degli...
IL TURBO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
IL TURBO ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Massimo Villone, costituzionalista, da ilmanifesto.it Nella storia della Repubblica nessun governo ha fatto tanto danno in un tempo così breve. L’esecutivo sarà pure targato Meloni, ma nella fase di...
VOTO o non VOTO
Dopo un lungo silenzio è stato riproposto sulla 'grande stampa' - a partire da alcune sperimentazioni in corso - il quesito voto non voto a scuola. La chiacchera è presto debordata assumento toni tipo 'voto ergo sum' o 'non voto uguale 6...
Educazione al genere e alle differenze. Istruzione e cultura in carcere. Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO.
Educazione al genere e alle differenze-Istruzione e cultura in carcere Contro la medicalizzazione degli studenti e i TSO In difesa dei diritti civili sotto attacco di Anna Grazia Stammati - presidente CESP Il 10 novembre si è svolto,...
SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA
Lo star bene a scuola è legato, oltre all'ambiente sociali e alle relazioni ad esso connesse su cui molte volte siamo intervenuti anche con specifici incontri di discussione e aggiornamento, alla 'fisicità e abitabilità' della singola...
MENZOGNE NUCLEARI
MENZOGNE NUCLEARI di Federico Butera da ilmanifesto.it In campagna elettorale, e dopo, la nostra destra e il sedicente centro che in realtà guarda a destra sono stati presi da un raptus incontrollato, un amore irresistibile per il...
LIBRO e MOSCHETTO
Per celebrare l’anniversario della caduta del Muro di Berlino, ieri mattina il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha inviato una lettera/circolare - per tramite dei dirrigenti scolastici - indirizzata a alunne e...




