Da provocazione intellettuale a proposta realistica, scelta collettiva e consapevole, non solo urgente ma desiderabile, necessariamente democratica. Di decrescita si torna a parlare a Venezia in un convegno di tre giorni che si è aperto ieri nella sede dello Iuav...
Cesp Veneto
La crescita economica, maschera la povertà che crea
La decrescita è necessaria per salvare la Terra di Vandana Shiva da ilmnifesto.it Il Pil è diventato il concetto dominante dei nostri tempi per misurare l’economia. La crescita economica, però, maschera la povertà che crea, mediante la distruzione della natura e della...
SI VA A COMINCIARE
di Mario Pierro da il manifesto.it
Il 12 settembre toccherà agli studenti di Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Piemonte, Veneto e Lombardia. Nei giorni successivi, fino al 19, torneranno in classe tutti gli altri.
COME FUNZIONA L’ALGORITMO per l’assegnazione delle supplenze
COME FUNZIONA L'ALGORITMO per l’assegnazione delle supplenze di AA.VV. e da orizzontescuola.it Domanda e preferenze Nella domanda per l’assegnazione delle supplenze gli aspiranti hanno espresso le preferenze relative alla sede, al tipo di contratto, all’insegnamento,...
PERMESSI L. 104/92 – Referente unico + Il lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km
PERMESSI 104 - Referente unico + lavoratore che assiste il familiare residente ad una distanza superiore ai 150 km a cura di Marco Barone, consulente legale Cobas Scuola DL 13 agosto per i permessi 104 il referente unico non è più richiesto Il decreto legislativo 30...
Competizione individuale, gerarchia e didattica di regime.
Competizione individuale, gerarchia e didattica di regime. Gli effetti sulla scuola del nuovo reclutamento, della formazione incentivata e del “docente esperto”. di Rino Capasso - Esecutivo nazionale dei Cobas SCUOLA Il Governo Draghi e il Ministro Bianchi hanno...
“Più libri, più liberi” premia il CESP e la Casa di Reclusione di Aversa
di Anna Grazia Stammati - CESP *
La rassegna "Più libri più liberi" premia il CESP-Rete delle scuole ristrette e la Casa di reclusione di Aversa Venerdì 5 dicembre si è svolta, a Roma, la premiazione del CESP- Rete delle scuole ristrette (per il progetto Biblioteche...
RIFORMA ISTITUTI TECNICI NEL VENETO
di Felice Paluano (IL MATTINO di Padova)
ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*
ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...
Scuola e università contro il DDL sicurezza
Lettera aperta allɜ docenti verso il Corteo nazionale del 14 dicembre a Roma
Scuola e università contro il DDL sicurezza Lettera aperta allɜ docenti verso il Corteo nazionale del 14 dicembre a Roma https://forms.gle/HGBceDfQz7ELL67b7 Siamo docenti della scuola primaria e secondaria, ci rivolgiamo allɜ lavoratorɜ...
RIFLESSIONI a margine di molte telefonate
di Silvia Di Fresco*
Il lunedì pomeriggio, in sede Cobas a Bologna, il telefono squilla spesso e spesso, all’altro capo del filo, c’è una persona che, con la voce alterata, lamenta che il suo dirigente non le ha concesso un permesso per motivi personali...
“PESO EL TACON DEL BUSO”
di Enrico Rebuffat (roars.it) + redazione
"PESO EL TACON DEL BUSO" ci vien da dire dopo aver letto il parere CSPI sulla proposta del Ministero in relazione alla modifica delle procedure di reclutamento degli insegnanti. Ci sembra un insulto alla comune comprensione sottolineare...