Cesp Veneto

23 settembre 2022 in SCIOPERO con Friday for Future

Basta con distruzione della natura e dell’ambiente Basta con le produzioni legate al ciclo del fossile Aderiamo alle mobilitazioni indette da Friday for Future e dagli studenti per il 23 settembre Le più importanti riviste scientifiche hanno calcolato che ormai sarà...

leggi tutto

SCUOLA, che educare?

Qui sotto vi proponiamo lo stralcio della parte finale di uno stimolante articolo prodotto per doppiozero da Girolamo De Michele, nel quale si riflette sulle proposte elaborate dal basso per la scuola e la sua funzione sociale e su quanto imposto dai Governi in rapida...

leggi tutto

RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO

I COBAS SCUOLA di Padova e del Veneto comunicano a tutt* lavorator* della scuola, a genitori e student*, a tutti gli Istituti Scolastici, agli Uffici scolastici provinciali e regionali che dopo 20 anni di ospitalità nella sede della Associazione per i Diritti dei...

leggi tutto

Geoguerra e cambiamento climatico

Bruna Bianchi * è una storica dell'UNIVE, femminista, donna in nero, attivista per i diritti universali. Rosalie Bertell era una suora laica, ecofemminista, pacifista, direttrice dell’International Institute of Concern for Public Health di Toronto dal 1987 al 2004....

leggi tutto

COMINCIARE BENE

Nel 2017, a conclusione di quattro anni di un percorso di formazione svolto in rete da quattro Istituti comprensivi della provincia di Terni, abbiamo dedicato gli tre ultimi incontri a un impegnativo lavoro di messa a punto e composizione di un testo collettivo...

leggi tutto
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE  di cobas della scuola

29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola

Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...

RAIMO: l’arroganza del Potere  di redazione

RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione

Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...

L’ODISSEA dei precari  di Daniela Perrone*

L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*

Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...

Categorie

Archivi