RIFLESSIONI a margine di molte telefonate
di Silvia Di Fresco*
Il lunedì pomeriggio, in sede Cobas a Bologna, il telefono squilla spesso e spesso, all’altro capo del filo, c’è una persona che, con la voce alterata, lamenta che il suo dirigente non le ha concesso un permesso per motivi personali perché aveva da ridire sulla motivazione, che la Dsga l’ha trattata malamente perché ha chiesto notizie su un pagamento non ancora evaso, che tal collega della dirigenza le ha mangiato la faccia perché un genitore si era lamentato di un voto basso dato al figlio. Quando, cercando di aiutare chi ha chiamato, rispondo di non preoccuparsi, che può contattare la RSU...
VIRGILIO versus VALDITARA
di Michele Gambirasi*
Ieri mattina in piazza Santi Apostoli, a Roma, la preside del liceo romano Virgilio, Isabella Palagi, ha convocato una «manifestazione silenziosa», partecipata da non più di una trenta persone, contro l’occupazione del suo istituto, ricevendo la solidarietà del ministro leghista dell’Istruzione (e merito) Giuseppe Valditara. Nel pomeriggio, invece, trecento persone (tra studenti e genitori) si sono ritrovati in un’assemblea pubblica nel cortile della scuola occupata per discutere delle motivazioni della protesta e della bizzarra iniziativa della dirigente . Così da fatto di cronaca romana...
CONTRO IL PATRIARCATO, per una vita degna.
Migliaia al corteo di NUDM (resconto da ilmanifesto.it)
Eppure in mezzo al corteo romano di ieri pomeriggio spiccava anche un cartello sul quale era stato scritto, con garbata ironia, «Valditara scegliti un insulto». Insieme a tanti altri inviti rivolti alla premier Meloni e ai ministri a partire proprio da quello dell’Istruzione, gettonatissimo dopo la sua ultima sortita. Inviti seri o canzonatori, ma comunque sempre puntuali e meritevoli (a proposito di ministero del Merito) di una risposta. Invece la destra al governo, seguendo il solco della presidente del consiglio, pardon, del presidente, preferisce approfittare del cerino per alzare...
31 0ttobre La Scuola ha SCIOPERATO
redazione + Mattino di Padova +Corriere del Veneto + Gazzettino
Italia uber alles
di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)
Il coinvolgimento italiano dentro gli scenari di guerra viene da lontano, dal nostro essere parte attiva dell'allenza militare geopololitica NATO. La presenza di contingenti militari italiani nell'UNIFIL in Libano, così come in molti altri teatri di guerra, e il pericolo per i nostri soldati sono solo l'aspetto sociale che più si presta ad essre sventolato come vessillo patriotico. Il problema drammatico è che la NATO si è trasformata da guardiano degli equilibri geopolitici a struttura attiva di combattimento (diretto e/o per intrposto soggetto) contro gli ostacoli che si frappongono o...
BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.
“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma da migliaia di docenti precari con comizi finali ai Fori romani. Alla “Tecnica della Scuola” il sindacalista di base ha sottolineato come sino ad oggi i vincitori del concorso del 2020 abbiano puntato individualmente ad ottenere il ruolo, come quelli del 2023, poi anche i supplenti triennalisti, quelli del sostegno e via dicendo. Ognuno in questa divisione ha...







