UN MINISTRO CHE NON MERITA
Venerdì 24 febbraio 2023 Mozione approvata per acclamazione al collegio dei docenti dell’I.I.S. “Ruzza” il 24 febbraio 2023 UN MINISTRO CHE NON MERITA ...il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato ai bordi di un marciapiede qualunque con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a se stessa da passanti indifferenti. ...avere fiducia nel futuro e aprirci al mondo, condannando sempre la violenza e la prepotenza, in contrapposizione ai cantori del valore delle frontiere e del sangue degli avi e di chi continua ad alzare...
CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?
Giriamo per conoscenza. Care e cari associati ed amici, pur essendo ancora abbastanza freddo nella sede di AltrAgricoltura NE, si è deciso di organizzare una serata sulla tematica della crisi energetica globale, un approfondimento su scienze, energia, elettricità, gas e fonti fossili. Argomento molto articolato e che richiede un cambio di modello radicale per poter affrontare il futuro ed una società sempre più energivora! Di tutto questo tratterà l’incontro che è stato possibile programmare grazie alla disponibilità del professor GIANNI TAMINO * CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA...
Darwin Day 2023
Diamo pubblicità alla pagina UAAR di Padova sulle iniziative proposte quest'anno in occasione del "Darwin Day" 2023 Programma 2023 Martedì 14 Febbraio 2023 La sera di martedì 14 Febbraio in libreria il Professor Giorgio Vallortigara presenterà la sua più recente pubblicazione divulgativa “Pensieri della mosca con la testa storta” in un incontro/dialogo sulla coscienza insieme al filosofo Alberto Gaiani e alla biologa molecolare Elisa Corteggiani. L’incontro si terrà alle ore 18:30 di Martedì 14 Febbraio 2023 presso al libreria ItalyPost in Viale Codalunga 4L Padova ; la partecipazione alla...
PRESENTAZIONE CESP: perchè ci facciamo del male?!
Perché ci facciamo del male? Il titolo del seminario/corso di aggiornamento del CESP Veneto è quantomai appropriato. Nell’ultimo decennio si è assistito ad un vacuo e superficiale dibattito, sia a livello mediatico che interpersonale, sulle conseguenze che produce e produrrà l’innalzamento delle temperature dell’atmosfera e il cambiamento climatico in atto a partire dalla rivoluzione industriale. Nonostante negli ultimi anni sia sempre più evidente un’accelerazione preoccupante del fenomeno, la discussione e soprattutto gli slogan utilizzati, tranne sparute eccezioni, vertono quasi...
CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO: AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!
IL CESP è un ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003 CESP Veneto CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO AMBIENTE, perché ci facciamo del male?! 1° marzo 2022 - ore 9.00 - 13.00 Salone ex Liceo Marchesi- Viale Arcella 2, Padova fermata tram Arcella iscrizioni dal 1 febbraio al 28 febbraio 2022 su PIATTAFORMA SOFIA: 118714 oppure inviare email al CESP del Veneto:...
PROGRESSIONE CARRIERA (anno 2013)
IL BLOCCO DELL’ANNO 2013 E LA PROGRESSIONE DI CARRIERA Posted on 6 febbraio 2023 by cobasscuolapalermo RECUPERO ANNO 2013 AI FINI DELLA PROGRESSIONE DI CARRIERA Le retribuzioni del personale della Scuola sono ben al di sotto della media europea e dei paesi dell’Ocse e in termini di potere di acquisto i nostri stipendi hanno perso inesorabilmente – fin dalla scellerata sottoscrizione tra il Governo Amato I e le OO.SS. della soppressione della “Scala mobile” il 31.7.1992 – la loro capacità di garantire “un’esistenza libera e dignitosa” (art. 36 Cost.) paragonabile a quella degli inizi degli...