25 aprile nelle scuole in Lunigiana, metodologia “debate”: antifascismo si o no.o

25 aprile nelle scuole in Lunigiana, metodologia “debate”: antifascismo si o no.o

25 aprile nelle scuole in Lunigiana, metodologia "debate": antifascismo si o no. Antefatto. [dalla 'Nazione.it] Da Aulla monta (suo malgrado) la polemica sul 25 aprile. Dai banchi di scuola, quello che doveva essere un 'esercizio' per studenti, ha richiamato l'attenzione e acceso il dibattito. I fatti: tutte le classi del liceo scientifico statale "Leonardo da Vinci" di Villafranca in Lunigiana e del liceo classico "Leopardi" di Aulla sono stati chiamati a sfidarsi sulla festività della Liberazione. Un po' come nell'antica Grecia facevano i sofisti, che erano in grado di mettere in luce...

leggi tutto
PROPOSTA DI MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI contro ORIENTATORE E TUTOR

PROPOSTA DI MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI contro ORIENTATORE E TUTOR

MOZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL ISTITUTO SCOLASTICO ……………………... DEL… 2023 Il decreto Ministeriale n. 63 e la circolare prot. 958 del 5 aprile 2023, prevedono che le scuole a partire dal 17 aprile 2023 individuino le figure dei docenti tutor e orientatori interni, da attivare dall'a.s. 2023/2024. Questo provvedimento è, come si legge nella normativa, legato ai fondi del PNRR. Il collegio docenti del…. , riunitosi in data…. 2023 DICHIARA la propria indisponibilità a ricoprire i ruoli richiesti dalla normativa citata per le seguenti motivazioni: le figure di tutor e orientatore rientrano...

leggi tutto
ASSEMBLEA SINDACALE COBAS SCUOLA

ASSEMBLEA SINDACALE COBAS SCUOLA

ASSEMBLEA SINDACALE COBAS SCUOLA venerdì 21 aprile '23, ore 18.30 - 20 c/o Casa di Quartiere (ex Marchesi), viale Arcella 23, Padova Per il 5 maggio è stato indetto uno sciopero per il personale della scuola pubblica da parte di diverse O.S. di base, tra cui i COBAS DELLA SCUOLA, su alcuni punti scottanti oggetto di discussione, malumore, scontro, rifiuto tra tutto il personale, docente e di servizio, della scuola. I temi sono molteplici, come ben sapete, si va dallo stipendio sempre più eroso al merito sventolato ad ogni piè sospinto, dal farraginoso ed eterno reclutamento al buco nero del...

leggi tutto
Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.

Disorientati. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l’orientamento.

Dis_orienta_ti. Alcune riflessioni a caldo sulle Linee guida per l'orientamento. È di qualche giorno fa la pubblicazione, da parte del MIM, delle Linee guida per l'orientamento, una serie di indicazioni operative per le scuole, che si inseriscono nel quadro di ristrutturazione della Scuola previsto dal PNRR. Ad esse si possono associare la riforma degli istituti tecnici e dei professionali, la riforma del reclutamento dei docenti, il Piano Scuola 4.0 e la riforma sulla formazione del personale. Tutte misure coerenti tra loro e soprattutto con l'obiettivo, apertamente dichiarato, di rendere...

leggi tutto
SCUOLA E UNIVERSITA’ 0.0 – Aggiornamento

SCUOLA E UNIVERSITA’ 0.0 – Aggiornamento

Ecco qui la locandina e la presentazione (di seguito) del INCONTRO DI AGGIORNAMENTO che si terrà presso il salone ex Marchesi (Casa di Quartiere Arcella) in viale Arcella 23 (PD), alle ore 18 -20.30 del 3 aprile '23 titolato: "SCUOLA E UNIVERSITA' 0.0", relatori la prof.ssa Martina Bastianello LA "Selvatico" (PD) e i prof. Mino Conte e Giulio Peruzzi di UNIPD. L'incontro è patrocinato dal CESP, ente formatore istituzionale, ed è riconosciuto come ore di aggiornamento per tutto il personale della scuola pubblica. TUTTE LE RELAZIONI DISPONIBILI degli incontri di aggiornamento sono rinvenibili...

leggi tutto
Shares
Share This