INVALSI NEL CURRICULUM dello studente
di AA.VV.
il 9 maggio alcuni di noi hanno fatto sciopero per testimoniare e/o boicottare la somministrazione delle prove INVALSI. Uno sciopero a cui ha aderito l'1,5% del personale scolastico: uno sciopero simbolico a cui sempre meno persone aderiscono. Abbiamo scioperato e manifestato per 10 anni contro l'INVALSI e, comunque, oggi i suoi risultati sono divenuti curricolari: proprio quello che con forza abbiamo tentato di contrastare. Abbiamo perso, le nostre critiche non hanno sortito effetti. Ma, pensiamo, non perchè il percorso/progetto che sta dietro la sperimentazione e poi l'attuazione in corso...
Sciopero dell’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, giovedì 30 maggio 2024
L’Istituto “Giovanni Valle” vede le sue origini nell’anno scolastico 1969-70, quando venne istituito un nuovo indirizzo di studi per “Disegnatore Grafico Pubblicitario” presso l’Istituto Professionale Femminile “E. Usuelli Ruzza” di Padova. Nel 1991 nasce come entità autonoma il nuovo Istituto Professionale Statale “Giovanni Valle”, scegliendo il nome del cartografo, autore della più bella e famosa pianta della città, edita nel 1784, comunemente nota come la “Pianta del Valle”. DA ALLORA LA SCUOLA È “OSPITATA” IN UNA STRUTTURA DI PROPRIETÀ PRIVATA, PROPRIETÀ CHE CHIEDE DA 33 ANNI UN COSPICUO...
Assemblea pubblica, “Cessare il fuoco in Palestina”
Venerdì 31 maggio ore 18:00, Sala Cavalleggeri (ex Prandina), Padova
Riceviamo e ne diamo pubblicità
il Ministro Valditara versus l’insegnante Raimo
di AA.VV.
Il ministro Valditara e chi per lui non sono nuovi a usare parole pesanti (anche il manganello con gli studenti) quando si tratta di sanzionare o reprimere il dissenso, le critiche, le manifestazioni dichiaratamente contrarie al loro operato. E' una prassi consolidata del Potere quella di buttare discredito su quanto di fastidioso si sente alzarsi nel mondo della scuola. Pensiamo che molti ricordino le valanghe di letame che sono state distribuite a ventaglio, da vent'anni a questa parte, sulle generazioni di insegnanti post sessantotto e settansette che hanno invaso le aule scolastiche con...
Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista
Ciao a tutt*, ci dispiace molto COMUNICARE LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMATO LABORATORIO ANTIRAZZISTA del 23 maggio: ci proponiamo di riattivarlo nel prossimo settembre/ottobre, appena i relatori ce lo renderanno possibile. Lo rimandiamo perché le adesioni preliminari, crediamo per le tante incombenze della fine dell' a.s., sono solo una 10na; perché quel giorno 15 scuole di Padova sono chiuse per il Giro ciclistico d’Italia; perché in questi giorni molte scuole hanno funzionato a singhiozzo per le piogge torrenziali. Ci scusiamo coi relatori, con tutt* coloro che frequentano i nostri corsi...
LETTERA APERTA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE SCUOLE DI PADOVA E PROVINCIA
Assemblea del 3 maggio delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola
Riceviamo e pubblichiamo LETTERA APERTA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DELLE SCUOLE DI PADOVA E PROVINCIA Come docenti partecipanti al corso di auto-formazione “Storia e geopolitica della questione palestinese” riunitisi in assemblea all’IIS Valle il 3 maggio 2024, intendiamo lanciare un appello a tutte le componenti del mondo della scuola affinché si rompa il muro di silenzio che, tranne qualche sporadica eccezione, si è alzato nei nostri istituti relativamente a ciò che sta accadendo in Medio Oriente e, in particolare, a Gaza e nei Territori Occupati palestinesi. Lo spaventoso conteggio...